Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 25/10/10 13:33 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 1 NOVEMBRE ore 15:35 su RETE 4 Spettacolare e monumentale, sia per le specifiche tecniche (primo film in Cinerama) che per il tema proposto (un'epica sintesi dei principali momenti della colonizzazione dell'Ovest. Cast all-stars con ottime caraterizzazioni. Il finale, con le aride terre dell'Ovest che lasciano il posto a strade enormi e intricate, giganteschi ponti in ferro e grattacieli, ci proietta nella caotica America di oggi. [Homesick]
Ale nkf • 22/04/12 09:51 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 1 MAGGIO ore 15:35 su RETE 4 Spettacolare e monumentale, sia per le specifiche tecniche (primo film in Cinerama) che per il tema proposto. [Homesick]
Noncha17 • 6/01/17 11:30 Pulizia ai piani - 1067 interventi
Venerdì 6 GENNAIO ore 15:10 su RETE 4 Homesick: Spettacolare e monumentale, sia per le specifiche tecniche (primo film in Cinerama) che per il tema proposto (un'epica sintesi dei principali momenti della colonizzazione dell'Ovest. Cast all-stars con ottime caraterizzazioni. Il finale, con le aride terre dell'Ovest che lasciano il posto a strade enormi e intricate, giganteschi ponti in ferro e grattacieli, ci proietta nella caotica America di oggi.
Lunedì 24 DICEMBRE ore 21:30 su RETE 4 Ha il "respiro" dei classici del cinema, grazie alla regia di due maestri del genere come Ford e Hathaway. Cast decisamente superlativo per un opera che affronta grandi temi quali la costruzione delle ferrovie e la corsa all'oro e lo fa con stile magniloquente e una ricostruzione dei fatti decisamente spettacolare con il limite di utilizzare un po' troppo gli stereotipi. [Galbo]
Martedì 5 NOVEMBRE ore 21:00 su IRIS Ha il "respiro" dei classici del cinema, grazie alla regia di due maestri del genere come Ford e Hathaway. Cast decisamente superlativo per un opera che affronta grandi temi quali la costruzione delle ferrovie e la corsa all'oro e lo fa con stile magniloquente e una ricostruzione dei fatti decisamente spettacolare con il limite di utilizzare un po' troppo gli stereotipi. [Galbo]
Lunedì 4 MAGGIO ore 14:35 su IRIS Ha il "respiro" dei classici del cinema, grazie alla regia di due maestri del genere come Ford e Hathaway. Cast decisamente superlativo per un opera che affronta grandi temi quali la costruzione delle ferrovie e la corsa all'oro e lo fa con stile magniloquente e una ricostruzione dei fatti decisamente spettacolare con il limite di utilizzare un po' troppo gli stereotipi. [Galbo]
29/09/20 ore 02:15 su Iris "Film ad episodi dedicato all'epopea della frontiera, La conquista del west ha il "respiro" dei classici del cinema, grazie alla regia di due maestri del genere come Ford e Hathaway. Cast decisamente superlativo per un opera che affronta grandi temi quali la costruzione delle ferrovie e la corsa all'oro e lo fa con stile magnoloquente e una ricostruzione dei fatti decisamente spettacolare con il limite di utilizzare un po' troppo gli stereotipi con personaggi non sempre ben caratterizzati. " Galbo
20/07/21 ore 21:00 su Iris "Film ad episodi dedicato all'epopea della frontiera, La conquista del west ha il "respiro" dei classici del cinema, grazie alla regia di due maestri del genere come Ford e Hathaway. Cast decisamente superlativo per un opera che affronta grandi temi quali la costruzione delle ferrovie e la corsa all'oro e lo fa con stile magnoloquente e una ricostruzione dei fatti decisamente spettacolare con il limite di utilizzare un po' troppo gli stereotipi con personaggi non sempre ben caratterizzati. " Galbo
23/08/22 ore 21:40 su Iris "Monumentale excursus sulla storia americana: Ford dirige l'episodio sulla guerra civile, memore del suo sfortunato La prova del fuoco, Marshall mette in scena la costruzione della ferrovia transcontinentale azzeccando la sequenza più impressionante, mentre a Hathaway spetta negli altri tre episodi allineare alcune figure e situazioni tra le più tipiche della mitologia western. Forte di un formidabile parterre attoriale (con connesso rischio costipazione), un film indubbiamente spettacolare ma non esente da stereotipi che lo fanno a tratti somigliare ad un album di figurine.MEMORABILE: La carica dei bisonti, formidabile ed indimenticabile se vista al cinema, con lo schermo panoramico e con un impianto stereo adeguato." Daniela
Xamini • 12/11/22 11:51 Call center Davinotti - 559 interventi
12/11/22 ore 15:20 su Iris "Vero e proprio vademecum dell'epopea del West, vista attraverso le vicissitudini (articolate in cinque episodi) di una famiglia di coloni: ci sono i pionieri, la guerra di secessione, gli indiani, i fuorilegge, gli sceriffi, le ballerine da saloon e la ferrovia. Tre registi importanti, un cast stellare, un respiro da kolossal e alcune sequenze altamente spettacolari, ma anche personaggi non sempre ben definiti e alcuni intermezzi canori che allungano inutilmente una durata già considerevole. Bella colonna sonora di Alfred Newman.MEMORABILE: Il tragico guado del fiume; L'attacco degli indiani alla carovana; La mandria di bisonti contro il cantiere; La rapina al treno." Nicola81
Homesick, Saintgifts, Zelig46
Noodles
Galbo, G.Godardi, Rambo90, Nicola81, Puppigallo, Daniela
Lovejoy