Domenica 9 SETTEMBRE ore 09:40 su RAI 3 Dice Saintgifts: Commedia abbastanza ingenua dove De Sica gigioneggia da par suo e la Loren abbonda di scollature. Divertimento senza nessuna volgarità, molto all'italiana anni '50
Sabato 14 SETTEMBRE ore 10:30 su RAI 3 Dice Saintgifts: Commedia abbastanza ingenua dove De Sica gigioneggia da par suo e la Loren abbonda di scollature. Divertimento senza nessuna volgarità, molto all'italiana anni '50
Lunedì 1 SETTEMBRE ore 14:05 su RAI MOVIE Dice Rambo90: Commedia esilissima, tenuta in piedi da Vittorio De Sica, particolarmente sopra le righe (soprattutto nei duetti con un grande Paolo Stoppa), ma la storia è troppo ripetitiva e poco divertente per dare al film la sufficienza.
Sabato 28 FEBBRAIO ore 08:35 su RAI 3 Dice Saintgifts: Commedia abbastanza ingenua dove De Sica gigioneggia da par suo e la Loren abbonda di scollature. Divertimento senza nessuna volgarità, molto all'italiana anni '50
Mercoledì 7 MARZO ore 22:30 su CAPRI TELEVISION Così Saintgifts: Campania 1680, Vittorio De Sica è il Governatore, ed è lui che applica i balzelli più vessatori (tassa sulla pioggia anche se non piove, tassa sul giacere con la propria mogli - se non altro in sostituzione dello ius primae noctis); vorrebbe anche giacere con la bella moglie del mugnaio (Mastrioianni-Loren) e quindi ha un occhio di riguardo (fino ad un certo punto) per la coppia. Commedia abbastanza ingenua dove De Sica gigioneggia da par suo e la Loren abbonda di scollature. Divertimento senza nessuna volgarità, molto all'italiana anni '50.
Venerdì 13 SETTEMBRE ore 08:40 su RAI MOVIE Camerini si autoremaka in un'altra traspasizione del fortunato romanzo dello spagnolo de Alarcón, ma il risultato, pur tirato a lucido, non si eleva al di sopra di una pochade in costume. Nel cast, accanto al fiacco Mastroianni e all'esibizionista Loren, le cose migliori le offrono i duetti fra De Sica e Stoppa, con quest'ultimo che suggerisce all'orecchio del primo come ottenere le grazie della bella popolana.[Daniela]
Mercoledì 5 FEBBRAIO ore 17:50 su RAI MOVIE Camerini si autoremaka in un'altra traspasizione del fortunato romanzo dello spagnolo de Alarcón, ma il risultato, pur tirato a lucido, non si eleva al di sopra di una pochade in costume. [Daniela]
7/12/21 ore 19:25 su Rai Movie "Nella Napoli di fine 600, oppressa dalle tasse, il mugnaio Luca gode di un trattamento di favore grazie alla beltà della moglie, di cui si è invaghito il governatore spagnolo... Camerini si autoremaka in un'altra traspasizione del fortunato romanzo dello spagnolo de Alarcón, ma il risultato, pur tirato a lucido, non si eleva al di sopra di una pochade in costume. Nel cast, accanto al fiacco Mastroianni e all'esibizionista Loren, le cose migliori le offrono i duetti fra De Sica e Stoppa, con quest'ultimo che suggerisce all'orecchio del primo come ottenere le grazie della bella popolana. " Daniela
7/04/22 ore 09:00 su Rai Movie "Camerini rifà il suo Cappello a tre punte (questo film è in molti punti del tutto uguale: qualche parte in più sulle tasse, qualche momento osé - la Sanson che percepisce una certa virilità... - un finale un po' mutato). Difatti, del film originale, questo conserva gli stessi pregi e difetti. Curioso il confronto fra i quattro protagonisti dei due film. Il perdente è Mastroianni nei confronti di Peppino De Filippo; De Sica non imita Eduardo e regge bene il ruolo; la Sanson e la Loren (che - annota Morandini - gareggiano in scollature) non fanno rimpiangere la Gloria e la Perbellini.MEMORABILE: La Loren si scuote tutta e fa ben scuotere il... torace." B. Legnani
Saintgifts, Daniela, B. Legnani
Rambo90, Reeves