Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di I cento passi - Film (2000)

IN TV/SATELLITE

11 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 24/01/10 08:25
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Venerdì 29 GENNAIO ore 03:15 su RAI 1
    Dice Cotola: La vita di Peppino Impastato rivisitata in un discreto film da Marco Tullio Giordana. Data per buona (ci mancherebbe altro) la sincerità dell’operazione, restano alcune perplessità. Certe scelte, infatti, si rivelano un po’ troppo ruffiane furbette per essere casuali: a tal proposito si vedano alcune scene [per esempio quella della lettura della poesia alla madre (bella per carità ma grazie… è Pasolini)] e la colonna sonora. In ogni caso ben lontano dall’essere un grande film. Pretestuose polemiche alla sua uscita.
  • Zender • 2/10/10 15:38
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Lunedì 4 OTTOBRE ore 03:05 su RAI 1
    Dice Cotola: La vita di Peppino Impastato rivisitata in un discreto film da Marco Tullio Giordana. Data per buona (ci mancherebbe altro) la sincerità dell’operazione, restano alcune perplessità. Certe scelte, infatti, si rivelano un po’ troppo ruffiane furbette per essere casuali: a tal proposito si vedano alcune scene [per esempio quella della lettura della poesia alla madre (bella per carità ma grazie… è Pasolini)] e la colonna sonora. In ogni caso ben lontano dall’essere un grande film. Pretestuose polemiche alla sua uscita.
  • Zender • 5/09/11 08:22
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Mercoledì 7 SETTEMBRE ore 19:10 su RAI MOVIE
    Dice Cotola: La vita di Peppino Impastato rivisitata in un discreto film da Marco Tullio Giordana. Data per buona (ci mancherebbe altro) la sincerità dell’operazione, restano alcune perplessità. Certe scelte, infatti, si rivelano un po’ troppo ruffiane furbette per essere casuali: a tal proposito si vedano alcune scene [per esempio quella della lettura della poesia alla madre (bella per carità ma grazie… è Pasolini)] e la colonna sonora. In ogni caso ben lontano dall’essere un grande film. Pretestuose polemiche alla sua uscita.
  • Gestarsh99 • 5/03/12 14:34
    Scrivano - 21542 interventi
    Venerdì 9 MARZO ore 21:00 su RAI STORIA
    Dice DeepRed: Film di denuncia come tanti altri, rigoroso nella ricostruzione d'epoca e piuttosto attinente alla realtà dei fatti, ma nel complesso fiacco e banale. La storia aveva delle grandi potenzialità, ma è penalizzata da una regia televisiva e banale. Tutto scorre senza emozionare e senza coinvolgere più di tanto e i luoghi comuni non si contano. Funziona la recitazione del cast, dal protagonista Lo Cascio all'ottimo Sperandeo.
  • Edo • 17/04/12 00:01
    Galoppino - 680 interventi
    Lunedì 23 APRILE ore 06:50 su RAI MOVIE
    Pigro dice:
    "Un film di alto impegno etico e civile, che dovrebbe essere visto e dibattuto in tutte le scuole, perché non parla solo di mafia, ma anche di un ragazzo che non ha dimenticato i suoi sogni, e che non si è voluto piegare al terrore."
  • Panza • 22/05/13 22:20
    Contratto a progetto - 5264 interventi
    Giovedì 23 MAGGIO ore 23:10 su RAI MOVIE
    Dice Pigro: Un film di alto impegno etico e civile, che dovrebbe essere visto e dibattuto in tutte le scuole, perché non parla solo di mafia, ma anche di un ragazzo che non ha dimenticato i suoi sogni, e che non si è voluto piegare al terrore.
  • Buiomega71 • 2/09/14 17:24
    Consigliere - 27492 interventi
    Domenica 7 SETTEMBRE ore 16:15 su RAI 3
    Dice Pigro: Un film di alto impegno etico e civile, che dovrebbe essere visto e dibattuto in tutte le scuole, perché non parla solo di mafia, ma anche di un ragazzo che non ha dimenticato i suoi sogni, e che non si è voluto piegare al terrore.
  • Ale nkf • 10/02/16 06:42
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 23 FEBBRAIO ore 23:00 su RAI MOVIE
    Dice Pigro: Un film di alto impegno etico e civile, che dovrebbe essere visto e dibattuto in tutte le scuole, perché non parla solo di mafia, ma anche di un ragazzo che non ha dimenticato i suoi sogni, e che non si è voluto piegare al terrore.
  • Quidtum • 27/02/16 08:53
    Magazziniere - 2206 interventi
    Venerdì 11 MARZO ore 13:15 su RAI MOVIE
    Dice DeepRed: Film di denuncia come tanti altri, rigoroso nella ricostruzione d'epoca e piuttosto attinente alla realtà dei fatti, ma nel complesso fiacco e banale. La storia aveva delle grandi potenzialità, ma è penalizzata da una regia televisiva e banale. Tutto scorre senza emozionare e senza coinvolgere più di tanto e i luoghi comuni non si contano.
  • Mco • 21/03/17 17:17
    Risorse umane - 9999 interventi
    Martedì 21 MARZO ore 21:20 su RAI MOVIE
    Così Cotola: La vita di Peppino Impastato rivisitata in un discreto film da Marco Tullio Giordana. Data per buona (ci mancherebbe altro) la sincerità dell’operazione, restano alcune perplessità. Certe scelte, infatti, si rivelano un po’ troppo ruffiane furbette per essere casuali: a tal proposito si vedano alcune scene [per esempio quella della lettura della poesia alla madre (bella per carità ma grazie… è Pasolini)] e la colonna sonora. In ogni caso ben lontano dall’essere un grande film. Pretestuose polemiche alla sua uscita.
  • Gestarsh99 • 12/10/22 23:44
    Scrivano - 21542 interventi
    15/10/22 ore 21:30 su TV2000
    "Vita (e tragica morte) di Peppino Impastato, voce libera contro la mafia, abbandonato dalle istituzioni e – almeno fino a questo film – anche dalla memoria collettiva. Dunque, il primo pregio del film sta proprio nella memoria. Poi, ottime la ricostruzione e l’interpretazione di Luigi Lo Cascio. Un film di alto impegno etico e civile, che dovrebbe essere visto e dibattuto in tutte le scuole, perché non parla solo di mafia, ma anche di un ragazzo che non ha dimenticato i suoi sogni, e che non si è voluto piegare al terrore."
    Pigro