Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Giù la testa - Film (1971)

IN TV/SATELLITE

13 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Undying • 25/07/08 22:31
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Sabato 2 AGOSTO ore 20:30 su RAI 3
    Passa sovente in TV, ma dato l'alto valore del film la segnalazione è dovuta...
  • Tarabas • 25/05/09 10:34
    Segretario - 2069 interventi
    Lunedì 25 MAGGIO ore 21:00 su *SKY CINEMA CLASSIC
    Il meno riuscito dei film di Leone, secondo me, vale comunque la pena se non l'avete mai visto. Giù la testa, cogl...
  • Cotola • 8/09/09 10:55
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Martedì 8 SETTEMBRE ore 16:35 su *SKY CINEMA ITALIA
    Celebre, ma non del tutto riuscito, spaghetti firmato Leone.
  • B. Legnani • 23/12/10 14:11
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Giovedì 30 DICEMBRE ore 21:05 su RAI 3
    Un mezzo capolavoro mancato. Squarci bellissimi e struggenti, visioni di massa che riescono a restare nel grandioso senza sfociare nell'eccessivo, le consuete inquadrature dei volti si alternano a lungaggini inspiegabili, a eccessivi particolari di vicende secondarie che appesantiscono il film (cui avrebbero sicuramente giovato non pochi tagli), rendendolo disuguale.
  • Ale nkf • 17/05/12 23:22
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 4 GIUGNO ore 21:10 su RETE 4
    Bellissimo malgrado le imperfezioni (forse frutto della travagliata lavorazione) e qualche lungaggine. [Il Gobbo]
  • Ruber • 5/12/13 16:15
    Formatore stagisti - 9469 interventi
    Giovedì 5 DICEMBRE ore 21:10 su RETE 4
    Bellissimo malgrado le imperfezioni (forse frutto della travagliata lavorazione) e qualche lungaggine. [Il Gobbo]
  • Ale nkf • 19/10/14 20:34
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 26 OTTOBRE ore 21:30 su RETE 4
    Bellissimo malgrado le imperfezioni (forse frutto della travagliata lavorazione) e qualche lungaggine. [Il Gobbo]
  • Didda23 • 26/11/14 15:25
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Giovedì 27 NOVEMBRE ore 10:40 su IRIS
    Bellissimo malgrado le imperfezioni (forse frutto della travagliata lavorazione) e qualche lungaggine. [Il Gobbo]
  • Mco • 6/02/17 12:23
    Risorse umane - 9996 interventi
    Lunedì 6 FEBBRAIO ore 21:20 su RAI MOVIE
    Così Ciavazzaro: Non uno dei migliori di Leone, ma indubbiamente un buon film. Cito la buona interpretazione di Rod Steiger, gli ottimi paesaggi, Maria Monti. Non raggiunge i livelli di altri film western di Leone, ma la confezione è degnamente curata. In definitiva consiglio la visione.
  • Lodger • 26/08/18 11:28
    Pulizia ai piani - 1603 interventi
    Sabato 1 SETTEMBRE ore 20:45 su RAI 3
    Probabilmente il miglior film di Sergio Leone, anche se il suo western meno western. Questa volta oltre allo spettacolo puro c'è anche un forte messaggio politico che prende spunto dalla rivoluzione messicana. Ottimamente interpretato da James Coburn e Rod Steiger, ma anche da tutti gli attori di contorno (si pensi all'ottimo Romolo Valli), è l'ultimo film girato da Leone prima di una lunga pausa che finirà solo nel 1984, con C'era una volta in America. Immancabile. [Caesars]
  • Lodger • 23/04/19 09:51
    Pulizia ai piani - 1603 interventi
    Lunedì 29 APRILE ore 21:10 su RAI MOVIE
    Probabilmente il western meno riuscito di Leone e, pur tuttavia, un'opera godibile e di un valore sicuramente superiore ai film coevi nostrani appartenenti al genere. Forse non gli ha giovato la vena politica che oggi lo fa apparire datato e che ne smorza in parte la tensione narrativa. Tecnicamente parlando, però, le perle non mancano e poi c'è da registrare l'ennesimo capolavoro di Morricone. [Cotola]
  • Gestarsh99 • 19/08/20 20:55
    Scrivano - 21542 interventi
    22/08/20 ore 20:25 su Rai 3
    "Bellissimo malgrado le imperfezioni (forse frutto della travagliata lavorazione) e qualche lungaggine (eppure il grande Sergio tagliò, dopo avere assistito a una proiezione in cui uno spettatore si alzò prima della fine): l'epitaffio leoniano per qualsiasi rivoluzione colpisce e commuove. Resta comunque un mistero come avesse potuto pensare di affidare un film del genere a Bogdanovich! Occhio, nei flashback, alla prima apparizione di un volto caro al cinema di genere italiano, quello di David Warbeck.
    MEMORABILE: L'esplosione del ponte sulle note di "Sean Sean"."
    Il Gobbo
  • Gestarsh99 • 21/10/22 23:39
    Scrivano - 21542 interventi
    24/10/22 ore 21:05 su Rai Movie
    "Bellissimo malgrado le imperfezioni (forse frutto della travagliata lavorazione) e qualche lungaggine (eppure il grande Sergio tagliò, dopo avere assistito a una proiezione in cui uno spettatore si alzò prima della fine): l'epitaffio leoniano per qualsiasi rivoluzione colpisce e commuove. Resta comunque un mistero come avesse potuto pensare di affidare un film del genere a Bogdanovich! Occhio, nei flashback, alla prima apparizione di un volto caro al cinema di genere italiano, quello di David Warbeck.
    MEMORABILE: L'esplosione del ponte sulle note di "Sean Sean"."
    Il Gobbo