Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di La maschera della morte rossa - Film (1964) | Pagina 1

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

22 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Zender • 6/11/07 12:19
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Non so quante volte ho tirato su dagli scaffali il dvd di "La rossa maschera del terrore" credendo fosse questo film, che ritengo il migliore del ciclo Corman/Poe/Price. Invece no, il dvd presente in vendita (questo ancora non esiste) è un titolo italiano truffaldino che traduce "The oblong box" (sempre con Price, ma non di Corman) in modo del tutto simile a questo. Finora son sempre riuscito ad accorgermene a un passo dalla cassa, ma son certo che prima o poi ci cascherò...
  • Undying • 6/11/07 18:21
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    C'è da dire che la Passworld, in questo casotto, non ha colpa: il film è, infatti, sempre prodotto dalla AIP (pur se la regia non è firmata da Corman), ed ispirato ad un altro racconto di Poe: The Oblong Box. Venne distribuito nelle sale italiane proprio con questo titolo, che cavalca, ovviamente, la celebrità de La Maschera della Morte Rossa.

    Ci si potrebbe confondere anche con l'italianissimo Terrore della Maschera Rossa, per la regia di Luigi Capuano, in realtà diretto prima (nel 1960) del film interpretato da Price: in questo caso sarebbero dolori, perché non si tratta di horror, ma di un tedioso film d'avventura, ispirato alle gesta di cavalieri combattenti, al cui vertice gerarchico, sta un capo chiamato, appunto, "Maschera rossa"...
    Ultima modifica: 8/11/07 02:20 da Undying
  • Zender • 7/11/07 00:30
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Sì sì, non dico che sia colpa di chi ha fatto i dvd, è che in realtà i due è facile confonderli perché oltre al titolo uguale hanno in copertina il faccione di Price: entrambi, il che crea l'equivoco.
  • Patrick78 • 29/05/09 10:39
    Pulizia ai piani - 545 interventi
    Disponibile in versione DVD import UK e GERMANIA con audio e sottotitoli in italiano.
  • Ciavazzaro • 29/05/09 17:31
    Scrivano - 5583 interventi
    In una versione piu' che buona,anche se pero'se ben ricordo durante la morte della Court non c'e l'audio italiano ma quello inglese.
  • Patrick78 • 18/05/10 16:49
    Pulizia ai piani - 545 interventi
    La SINISTER FILM farà uscire anche in Italia questo film di Corman il 22/07/2010.
  • Zender • 18/05/10 19:00
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Ottimo anche questo. Era ora. Se la qualità è buona lo prenderò senz'altro.
  • Ciavazzaro • 18/05/10 20:55
    Scrivano - 5583 interventi
    Brava Sinister.
  • Rebis • 26/07/10 16:37
    Compilatore d’emergenza - 4464 interventi
    Ho comprato il DVD Sinister! Dunque: immagine eccellente (forse appena un pò opacizzata), senza graffi o spuntinature, nel corretto formato 2.35:1 (finalmente!) ed integrale (è presente la sequenza della donna uccisa dal falco, tagliata in alcune versioni). Titoli in inglese ma tra gli extra (non seganalati sulla fascetta) sono presenti delle scene alternative ovvero i titoli di testa e di coda italiani. Audio molto pulito ita ed eng con srt ita opzionali. Trailer e solita intro di Cozzi ("Un film proprio bello con attori proprio bravi... un film fondamentale!").

    Non ho il dvd MGM, di cui ho letto gran bene, per fare un confronto, ma quello Sinister è decisamente soddisfacente!
  • Zender • 26/07/10 17:02
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Fantastico, grazie Rebis. E' un film molto bello con attori proprio bravi... un film fondamentale. Quoto Cozzi :)
  • Rebis • 26/07/10 17:02
    Compilatore d’emergenza - 4464 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Fantastico, grazie Rebis. E' un film molto bello con attori proprio bravi... un film fondamentale. Quoto Cozzi :)

    essì, Cozzi ha sempre ragione :)
  • Ciavazzaro • 26/07/10 21:05
    Scrivano - 5583 interventi
    Interessante come extra i titoli italiani,peccato che ho già il dvd estero...
  • Rebis • 26/07/10 21:32
    Compilatore d’emergenza - 4464 interventi
    Già, anche se purtroppo sono molto danneggiati :/ e non c'è confronto con quelli originali (meravigliosi!)
  • Ciavazzaro • 27/07/10 20:51
    Scrivano - 5583 interventi
    L'importante è che ci siano,sono una chicca imperdibile !
  • Von Leppe • 20/09/10 15:55
    Call center Davinotti - 1131 interventi
    credo nei formati ci fregano sempre qualche cm.
    in questo le immagini ai lati si appiattiscono e credo che certe inquadrature non siano complete.
  • Ashay • 28/03/16 17:11
    Galoppino - 43 interventi
    BLU-RAY SINISTER FILM; BLU-RAY 25 GB; la qualità dell'immagine è ottima,con un bit-rate di 26400 Kbps; formato video 1080P,aspect ratio 2.35:1,frame rate 24bps; il comparto audio è buono,ed è caratterizzato da un 2.0 stereo da 384 Kbps ac3...oppure in DTS-HD 1536 kbps (in entrambe le opzioni è presente l'italiano e l'inglese; sottotitoli: italiano e italiano forzato per scene aggiunte; EXTRA: featurette dietro la maschera con Roger Corman, Galleria fotografica, Presentazione di Luigi Cozzi, Introduzione al film, Trailer cinematografico; durata totale effettiva film nel Blu-Ray 1H 28' 31''.
    P.S.
    VERSIONE INTEGRALE.
  • Von Leppe • 28/03/16 18:09
    Call center Davinotti - 1131 interventi
    Il dvd dura 1:24:54.
  • Ashay • 28/03/16 18:19
    Galoppino - 43 interventi
    Bisogna calcolare che un DvD è editato a 25fps (frame rate),rispetto ai 23,5/24fps di un Blu-Ray,quindi fotogrammi al secondo in più per il DvD...questa è la differenza; in genere un Blu-Ray dura quasi sempre 4-5' in più,rispetto al DvD.
    Ultima modifica: 28/03/16 18:33 da Ashay
  • Von Leppe • 28/03/16 18:22
    Call center Davinotti - 1131 interventi
    Ok, grazie.
  • Ashay • 28/03/16 18:48
    Galoppino - 43 interventi
    Per correttezza,devi calcolare 2,5'' di differenza al minuto,che moltiplicando per 84' fanno 210''...più o meno la differenza che c'è; logicamente,più il tempo avanza,più la differenza aumenta.
    Ultima modifica: 28/03/16 18:51 da Ashay