Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Il tassinaro - Film (1983) | Pagina 1

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

22 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Samuel1979 • 2/05/12 18:50
    Addetto riparazione hardware - 4665 interventi
    Ragazzi scusate, wikipedia sostiene che esiste una versione più lunga di questo film;


    Volevo sapere se è ancora reperibile il dvd con tutte le sequenze del film o se magari si può trovare su torrent!!
  • Markus • 2/05/12 19:50
    Scrivano - 4768 interventi
    Wikipedia è un noto concentrato d’inesattezze (talune le ho corrette anch'io!), ma in questo caso chi l'ha scritto ha ben detto; perciò ti confermo che esiste una long-version (la cui durata precisa è a me ignota dunque non sparo minutaggi a caso) ma che so per certo essere molto più lunga rispetto alla versione che tutti conosciamo, per il semplice fatto che la vidi (se non ricordo male la trasmisero in due serate). Sciaguratamente non la registrai.

    In parte la cosa è visibile nel DVD:

    http://www.lafeltrinelli.it/products/8032807016665/Il_Tassinaro__Un_Tassinaro_A_New_York_%282_Dvd%29/Alberto_Sordi.html

    Il DVD con la long-version (come tutte le "long" di film italiani Anni '80) è un utopia.
  • Markus • 25/10/12 12:38
    Scrivano - 4768 interventi
    Scusa Sam, leggo solo ora. Direi che nonostante il film sia stato amato da Sordi la messa in onda della versione lunga la vedo davvero dura (è recuperabilissima, ma chi lavora in tv con molta probabilità non sa manco che esista tale versione).
    Al momento è tranquillamente vedibile (ed è già qualcosa...) c/o le teche Rai (Milano > Istituto Santa Teresa; Roma > Biblioteca Santa Cecilia c/o Parco della musica).
    Ultima modifica: 28/01/19 08:04 da Markus
  • Motorship • 5/03/13 17:06
    Servizio caffè - 269 interventi
    Se questa famigerata "Long version" di questo film è recuperabile nelle Teche Rai di Roma e di Milano, può darsi che c'è qualche speranza che lo possano in futuro trasmettere sulle reti Rai del DTV così come è stato per la long version de "Il conte Tacchia" trasmessa soltanto lo scorso Natale da Rai Premium e giacente nelle Teche Rai da decenni.
    Per cui non è detto che la futura trasmissione di questa long version sia per forza di cose una cosa irrealizzabile.
  • Markus • 5/03/13 18:55
    Scrivano - 4768 interventi
    Tutto può essere, ma ci credo poco. Comunque, come detto, se uno vuol vederla il modo c'è, anche se mi rendo conto che se non si è di Milano o di Roma la cosa diventa difficoltosa.
  • Motorship • 5/03/13 22:08
    Servizio caffè - 269 interventi
    Ed infatti io non sono ne di Roma ne di Milano.Sono un povero provinciale che si deve ostinare ad aspettare che un giorno mamma Rai tiri fuori dalle maledette(o benedette a seconda dei casi...)teche questa long version e poterla vedere comodamente da casa.
    Comunque la cosa è comunque sia difficile, anche perchè adesso come adesso il film lo trasmette Mediaset, ergo adesso la pellicola è in mano a Mediaset. Non vuol dire nulla, ma si sa che nella propria teche la Rai va molto sporadicamente a recuperare rarità o vecchi sceneggiati, anzi quasi mai, quindi anche per questa long version de "Il tassinaro" la speranza che lo facciano sarà remota.
    Ultima modifica: 5/03/13 22:09 da Motorship
  • Ruber • 6/03/13 02:03
    Formatore stagisti - 9488 interventi
    Secindo me e una stupidata nel senso che nel dvd orignale sono presenti come extra le scene tagliate, che saranno certamente quelle che completano e ne fanno la long version.
  • Didda23 • 6/03/13 12:16
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    La vedo dura, perché credo che non siano in molti ad essere disposti a spararsi una long version di svariate ore...
  • Motorship • 6/03/13 16:53
    Servizio caffè - 269 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    La vedo dura, perché credo che non siano in molti ad essere disposti a spararsi una long version di svariate ore...

    Infatti: già la "regular version" di questo film dura 120 minuti(2 ore esatte!), ergo è già lungo di suo, anche se non eccessivamente. Poi se si aggiungono le parti extra che, a detta di Markus, sono di un ora circa cadauno, la durata totale di sta benedetta "long version" arriverebbe tranquillamente a 4 ore e passa, roba oltretutto pesante da vedere tutto e in un unico filotto. Poi chi la dovrebbe trasmettere dovrebbe prendersi prima e seconda serata solo per trasmettere questo film in definitiva.
  • Comiche • 13/03/13 22:24
    Galoppino - 186 interventi
    La long version del film verrà proiettata al Bifest di Bari Sabato 16 Marzo presso la Sala 5 della Multicinema Galleria. Ingresso libero..
    La long che verrà proiettata è presa direttamente dalla Teche Rai e quindi sarà suddivisa in 4 parti. Inizio prima parte ore 15:00, seconda ore 16:15, terza ore 17:30 e quarta alle 19:00.
    Durata totale della long, secondo il sito del Bifest, è di 3 ore e 27 minuti circa.
  • Markus • 14/03/13 08:26
    Scrivano - 4768 interventi
    Wow Comiche! Bellissima iniziativa davvero! Fai parte dello staff?
    La durata è circa quella che ricordavo (avevo visto la long nella messa in onda nel 1987 e ventitré anni dopo – vedi messaggi precedenti – me la sono ritrovata “casualmente” in una delle molte consultazioni alle teche Rai di Milano).
    Bari mi è un po' distante, ma ci sarò con la mente. Incredibile che proprio in questi giorni parlavamo di teche e di long version di questo film…
  • Markus • 30/04/13 09:07
    Scrivano - 4768 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Secindo me e una stupidata nel senso che nel dvd orignale sono presenti come extra le scene tagliate, che saranno certamente quelle che completano e ne fanno la long version.

    Ruber, prima di parlare di "stupidate" sarebbe il caso di corredarsi di prove per evitare sgradevoli smentite che mi tocca farti per evitare che in rete resti questa informazione sbagliata: il DVD della collector’s edition ha indubbiamente inserito parte dei minuti mancanti nella versione cinematografica ma, a parte il fatto che essi non sono stati inglobati nel film, l’operazione è doppiamente inutile poiché non completano per nulla la versione televisiva. Oltre ai minuti inseriti nel DVD, ci sono altre parti come per puro esempio degli episodi con Sordi che fa accomodare nel suo taxi dei travestiti, un altro episodio con Ugo Bologna e una festa per la vittoria della Roma in casa di Sordi.

    Ecco alcune immagini “esclusive” a riprova che ovviamente non sono inserite nel DVD sopra menzionato.
    Ultima modifica: 19/07/23 11:36 da Zender
  • Markus • 30/04/13 09:24
    Scrivano - 4768 interventi
    No, non ho avuto il tempo perché in una mattinata dovevo vedere mille cose (il fatto che il sabato adesso è chiusa, come sai, mi ha tagliato le gambe). Giusto il tempo di racimolare qualche dettaglio. Vidi la long nel lontano 1987 e alcune cose mi sono ritornate in mente rivedendole. Da quello che ho visto, comunque, non sono quattro ore ma meno.
  • Motorship • 30/04/13 17:55
    Servizio caffè - 269 interventi
    No, 4 ore non dura, ma se non erro dura 3 ore e 25, comunque siamo li.
    In realtà la long version l'hanno fatta anche a Bari al Bi-fest, ma purtroppo per un imprevisto (come sempre!)non ci son potuto andare. Oddio certo che 3 ore e passa di film, non so se avrei retto. Comunque per curiosità si poteva anche.
  • Samuel1979 • 30/12/13 22:42
    Addetto riparazione hardware - 4665 interventi
    Ad esempio: persone che hanno visto la Long Version mi hanno detto che è presente un'altra scena con Carmine Faraco, e ciò spiegherebbe meglio il suo "Ricordati Tassinà" pronunciato quando si becca un colpo di Chiave inglese in testa da Alberto Sordi . Ma è vera sta cosa???? Buh...
    Ultima modifica: 30/12/13 22:45 da Samuel1979
  • Markus • 31/12/13 10:45
    Scrivano - 4768 interventi
    Questo putroppo non lo ricordo perché alla teche Rai sono stato diverso tempo fa. Alla prima occasione che torno ci guardo.
  • Motorship • 31/12/13 17:33
    Servizio caffè - 269 interventi
    Mah può darsi che magari la scena era più lunga rispetto a quella della "normal version" che i più conoscono compreso me ovviamente, questo sebbene non ho mai notato tagli evidenti in quella scena con Faraco. Io non l'ho mai vista purtroppo la "long version", per cui non saprei bene di cosa effettivamente si tratti nello specifico.
  • Zender • 26/07/23 15:04
    Capo scrivano - 49332 interventi
    Tutte le differenze tra la long version televisiva (la prima volta trasmessa in 4 puntate e la seconda in 2) e la short version cinematografica (e in dvd) LE TROVATE QUI.

    Ultima modifica: 26/07/23 15:31 da Zender
  • Ruber • 27/07/23 01:17
    Formatore stagisti - 9488 interventi
    Speciale tra le due versioni fatto molto bene, che mette una parola fine alla lunga diatriba sulle due/tre versioni circolanti e in particolare modo fra la long tv da 4 puntate e la classica dvd. Le differenze non sono piche anzi. La differenza la fanno sopratutto gli incontri in taxi di Sordi, che nella long sono molti di più, rispetto alla versione cinema che noi tutti abbiamo visto. Sarebbe interessante, se spuntassero fuori anche gli speciali tv, che Sordi ha fatto con veri tassisti della capitale. Bei tempi quelli delle long tv.
  • Fedemelis • 27/07/23 06:11
    Fotocopista - 2213 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Speciale tra le due versioni fatto molto bene, che mette una parola fine alla lunga diatriba sulle due/tre versioni circolanti e in particolare modo fra la long tv da 4 puntate e la classica dvd. Le differenze non sono piche anzi. La differenza la fanno sopratutto gli incontri in taxi di Sordi, che nella long sono molti di più, rispetto alla versione cinema che noi tutti abbiamo visto. Sarebbe interessante, se spuntassero fuori anche gli speciali tv, che Sordi ha fatto con veri tassisti della capitale. Bei tempi quelli delle long tv.

    Grazie Ruber. Se vai sul link messo nelle scena 8, trovi la prima puntata con i tassisti in trasmissione intervistati da Sordi.