Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Formato video 2,35:1 Anamorfico
Formato audio 2.0 Mono Dolby Digital: Italiano Inglese
Sottotitoli Italiano
Extra Galleria fotografica
Presentazione di Luigi Cozzi
Intervista a Leo McKern
Trailer e Spot TV
Grazie mille Noir,più o meno dovrebbero essere gli extra del dvd inglese (in quell'edizione c'è sicuramente il commento audio col regista),poi controllerò meglio.
Rocchiola • 18/03/24 15:19 Call center Davinotti - 1334 interventi
Il DVD Sinister pur nel rispetto del formato panoramico originale presenta diversi difetti. Il master utilizzato ha diversi segni di usura e danneggiamento (spuntinature, macchie e graffi) e non sempre l'immagine è nitida come in alcuni passagi in cui il bianco-nero appare ben contrastato. Vi sono infatti delle scene che appaiono come venate da un patina bianca che ne limita anche la definizione. L'audio italiano è buono, ma le immagini sono sicuramente milgliorabili. Aspettando è infatti possibile che sia riedito con un master restaurato in HD, visot che nel frattempo è uscito il blu-ray americano della Kino che pare eccezzionale sotto il profilo della pulizzia e nitidezza dell'immagine.
Jdelarge
Ccm66, Zelig46, Galbo, Cotola, Almicione, Nicola81, Giùan, Rodar
Ciavazzaro, R.f.e., Pigro, Von Leppe, Rebis, Rufus68, Daniela, Puppigallo, Caesars, Rocchiola, Kinodrop
Minitina80, Myvincent, Marcel M.J. Davinotti jr.
Schramm