Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata - Film (2011) | Pagina 6

DISCUSSIONE GENERALE

124 post
  • Cotola • 10/04/11 21:30
    Consigliere avanzato - 3923 interventi
    [un altro forumista che ha sintetizzato da par suo quello che non ho detto.

    Questo è in effetti ciò che hai scritto:

    Per non parlare dei molti giornalisti (per lo più donne) che riempiono le loro recensioni di virgolettati del regista o degli attori perché NON SONO CAPACI di scriverle.

    Potrei aver mal interpretato quanto da te detto circa le donne: probabile che abbia generalizzato quello che era più specifico.
    Non ho però ben capito se quel "da par suo" sia
    un'offesa oppure voglia intendere altro.

    Infine un'ultima considerazione sul Mereghetti. Tu dici: ho comunque saputo che alcune schede le compila sulla base di ricordi. Non vedo dove stia la professionalità.

    Ma te lo ha detto il Mereghetti in persona?
    O magari lo ha detto qualche altro collega?
    Perchè in questo caso credo (a mio avviso)
    che non sia molto corretto giudicare un critico sulla base di verità rivelate da altri o comunque non provate.

    Sia chiaro che tutto quanto da me scritto non
    è un attacco personale nei tuoi confronti o
    alle tue affermazioni. E' solo per discutere
    e per capire meglio le tue idee.
    Ultima modifica: 10/04/11 21:47 da Cotola
  • Zender • 10/04/11 22:19
    Capo scrivano - 49281 interventi
    In effetti Tomas ha assolutamente ragione Cotola: non è mai bello portare accuse a chicchessia senza aver visto davvero l'accusato fare ciò che dici. Accusare per sentito dire (chiunque te l'abbia detto) non è mai cosa da fare.

    Mereghetti ha in odio i Vanzina ed è risaputo. Nonostante ciò a Vacanze di Natale, che è vanziniano al 100% e in cui gli attori alla fine contano come o meno della regia, è passato dall' 1 (o almeno così mi pare) all'1 e mezzo del 2006 all'attuale 2. Attendiamo si ravveda del tutto :)

    Noto con sorpresa che ha "premiato" pure il sequel di Eccezzziunale con un 2 pallini che non sono affatto poco...
  • TomasMilia • 10/04/11 22:54
    Galoppino - 126 interventi
    Sì, l'ho saputo da uno che scrive sul dizionario. Questi mi disse: "Oggi è molto più facile recuperare i film. Dieci anni fa, prima dei dvd, era impossibile recuperare alcune pellicole. Oggi è tutto più facile!"
    Io gli ho chiesto, perché ero interessato: "Sì, oggi è più facile però ci sono film, ai quali il Mereghetti dà un bel voto che non esistono in dvd né in vhs e in TV non passano da anni, tipo La vedova allegra di Lubitsch".
    E m'ha lasciato intendere che i film che non sono facilmente rintracciabili, sono scritti sulla base di ricordi (o magari di vecchie recensioni del Mereghetti stesso).

    Certo, lo stesso Davinotti (che non è un critico) si è limitato a inserire le sue recensioni così come le ha scritte da 10-20 anni a questa parte (salvo fare correzioni, in corso d'opera). Non è che per aprire questo sito si è RI-visto i 6000 film da lui recensiti. Però, si torna lì: il Davinotti è un cinefilo, è un amatore, non è un professionista (per quanto lo legga più volentieri rispetto agli altri dizionari ;-) )


    Cotola ebbe a dire:

    Questo è in effetti ciò che hai scritto:

    Per non parlare dei molti giornalisti (per lo più donne) che riempiono le loro recensioni di virgolettati del regista o degli attori perché NON SONO CAPACI di scriverle.

    Potrei aver mal interpretato quanto da te detto circa le donne: probabile che abbia generalizzato quello che era più specifico.
    Non ho però ben capito se quel "da par suo" sia
    un'offesa oppure voglia intendere altro.


    Cotola, quando ho scritto "un altro forumista" non era per mancarti di rispetto, ma solo perché non avevo il tempo di rintracciare l'autore del post.

    Quel "da par suo" vuol dire semplicemente che hai interpretato "a modo tuo" il mio post. Tutto qua.
    E siccome quello che ho scritto non corrisponde a quanto da te interpretato, o il mio post permetteva dei fraintendimenti oppure hai voluto "leggere" delle cose che non ho detto né tantomeno pensato.
  • TomasMilia • 10/04/11 22:59
    Galoppino - 126 interventi
    Chiedo scusa a Zender (e ovviamente agli altri forumisti) se non rispetto mai i grassetti, i corsivi e i quote. Non capisco il perché, ma se tengo aperta la pagina per un po', non mi consente più di agire come vorrei. Quindi devo scrivere tutto così... come nei post precedenti.
  • Cotola • 10/04/11 23:56
    Consigliere avanzato - 3923 interventi
    Ok Tomas, tutto chiarito.
    Alla prossima.
  • Zender • 11/04/11 07:55
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Infatti è vero, non era possibile recuperare certi film, una volta, oggi è tutto più facile, confermo. Il Davinotti aveva risolto il problema andando a scrivere appunto ogni singolo papiro appena dopo la visione e mantenendo da allora sempre la stessa lunghezza, e abbiamo noi preferito tenere qui sue recensioni ingenue e squallidotte (soprattutto le baby vintage) ma autentiche e scritte subito dopo aver visto il film che chiedergli di riscriverle (cosa che non avrebbe comunque mai fatto).
  • Capannelle • 15/04/11 00:17
    Scrivano - 4001 interventi
    Columbo ebbe a dire:
    [b]Tra l'altro, il sindacato di polizia (SIULP) si è scagliato contro il becero ritratto del poliziotto fatto dai Vanzina, pieno di stereotipi, pregiudizi omofobi e completamente avulso dalla realtà.

    Lo si può accusare di essere un poliziotto da fiction o un detective più anni '70 che nuovo millennio.
    Ma la battuta omofoba (= la parola "ricchione") non è nulla di scandaloso e circoscritta ad un discorso a due con la modella. Nell'economia del film veramente poca cosa.
  • Gestarsh99 • 15/04/11 00:43
    Scrivano - 21542 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    [...]Ma la battuta omofoba (= la parola "ricchione") non è nulla di scandaloso e circoscritta ad un discorso a due con la modella. Nell'economia del film veramente poca cosa.

    Ah, questa era l'intollerabile offesa omofoba...?!?

    Pensare che da noi a Bari il termine ricchione ha anche altri due significati differenti:

    * il primo è quello di "personaggio dal comportamento infido e di cui nessuno può fidarsi" (il classico "pezzo di .....")

    * il secondo è quello di "schiaffone in faccia di spropositata violenza"


    Non ho visto il film ma se le cose stanno così come le ha descritte Capannelle, credo si sia esagerato un po' troppo nelle invettive contro i Vanzina.

    (S)oggettivamente.
  • Funesto • 15/04/11 14:55
    Fotocopista - 1414 interventi
    No, dai, non è assolutamente vero per me che nel film si deridano i gay, anzi, trovo che molto abilmente si evitano gli stereotipi su di loro e che il loro ruolo sia fondamentale per il film


    SPOILER

    (tutto il macello non sarebbe successo se lo stilista, che non sarebbe mai riuscito a mettere incinta una donna, non avesse preteso un figlio dalla coppia che doveva essergli riconoscente).

    FINE DELLO SPOILER


    Odio profondamente gli omofobi, ma direi che qui non si dice nulla di negativo sugli omosessuali.
    Ultima modifica: 15/04/11 14:59 da Funesto
  • Lucius • 16/04/11 17:25
    Scrivano - 9052 interventi
    SPOILER

    (tutto il macello non sarebbe successo se lo stilista, che non sarebbe mai riuscito a mettere incinta una donna, non avesse preteso un figlio dalla coppia che doveva essergli riconoscente).

    FINE DELLO SPOILER


    Si Funesto, ma quello faceva parte della sceneggiatura, l'epiteto è opera dei Vanzina.
  • Funesto • 17/04/11 20:34
    Fotocopista - 1414 interventi
    (Purtroppo) è normalissimo che la presenza di gay offra il destro a qualche "commentino" sulla loro evidente diversità di gusti.
    Non che nella realtà, poi, siamo tutti così accomodanti nei loro confronti da farci scandalizzare con nausea solo per un "ricchione" o "frocio" sentiti in un film, magari il massimo dell'odio nei loro confronti s'esprimerebbe solo con epiteti del genere!
  • Lucius • 17/04/11 20:40
    Scrivano - 9052 interventi
    "(Purtroppo) è normalissimo che la presenza di gay offra il destro a qualche "commentino" sulla loro evidente diversità di gusti."

    Queste parole si commentano da sè, concordo solo con la seconda parte del discorso, comunque ci sono anche molti gay-friendly e tanti invece che giustamente non vedono motivi di odiare chi è diverso.Resta il fatto che nel film quel momento rappresenta una caduta di tono.Ciao
    Ultima modifica: 17/04/11 20:49 da Lucius
  • Funesto • 17/04/11 21:02
    Fotocopista - 1414 interventi
    Certo, se la vediamo come caduta di tono non ci sono dubbi, però se un film deve rispecchiare la realtà, dove spesso i gay vengono spessissimo attaccati con parole sgradevoli ed etichettati con epiteti offensivi, la rispecchia. Se avessero levato quella parola dai dialoghi del film, qualcuno avrebbe persino avuto da ridire (forse) che il film era troppo buonistam e politically correct.
  • Lucius • 17/04/11 21:08
    Scrivano - 9052 interventi
    Magari sotto forma di battuta goliardica e in un cinepanettone si, ma non con il tono che è stato usato nel film e in quel contesto.
    Stiamo parlando di un film inerente il mondo della moda, per non parlare poi del fatto che la polizia collabora spesso con i gay per i tanti casi di aggressione e uccisione ai loro danni.infatti la reazione del capo della polizia è legittima la 100%.Ma hai visto almeno la sequenza di cui si parla?
    Poi se tu la pensi così è un altro discorso.
    P.s. Stai parlando della realtà della provincia italiana?
    Ultima modifica: 17/04/11 21:18 da Lucius
  • Funesto • 17/04/11 21:22
    Fotocopista - 1414 interventi
    -.-' Certo che l'ho vista, ma ti pare...
    Non dico che c'andava per forza, dico solo che PER ME quell'epiteto andava presa un po' più alla leggera (e ripeto: che sia comunque una caduta di tono è indiscutibile).
    Comunque, già che me lo fai notare ti segnalo questa pagina: http://www.gay.tv/articolo/2/14375/Vanzina-omofobi---stilista-ricchione--in--Sotto-il-vestito-niente-
  • Lucius • 17/04/11 21:23
    Scrivano - 9052 interventi
    Ok.Tutto chiaro.Passo e chiudo.Ciao
  • Capannelle • 20/04/11 09:59
    Scrivano - 4001 interventi
    Aaah.. la Marsan è figlia del regista (o meglio, della seconda moglie).
    Adesso capisco il perchè della sua "indimenticabile" partecipazione in un cast che, nel complesso, non è malvagio.
    Ultima modifica: 20/04/11 16:42 da Capannelle
  • Funesto • 20/04/11 13:22
    Fotocopista - 1414 interventi
    Davvero, c'è da ringraziare il killer che l'ha fatta fuori perchè è davvero insopportabile e raccapricciante!
  • Cangaceiro • 21/04/11 12:40
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Da notare che la Marsan in vita sua ha "recitato" solo ed esclusivamente in film dei Vanzina, un motivo ci sarà...(credo proprio sia quello del legame familiare).
  • TomasMilia • 21/04/11 16:26
    Galoppino - 126 interventi
    Ha recitato anche nella serie Piper, ma a livello di apparizione, non di protagonista.