Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Pierino la peste alla riscossa! - Film (1982) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

33 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Geppo • 25/04/08 01:22
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    L'ottimo UMBERTO LENZI ne parla malissimo, un film di cui si vergogna.
    Tra i falsi Pierini, questo mi pare il più riuscito. In conclusione non lo trovo così malvagio.
  • Zender • 25/04/08 07:36
    Capo scrivano - 49283 interventi
    Nono lo so... Non amando i Pierini mi riesce difficile stilare una classifica sensata. Per quelli che sono i miei gusti direi che quasi preferisco i falsi Pierini con Esposito o la Marfoglia proprio per la loro "bruttura" innegabile, per il lorovlore ultratrash. Questo ha un certo valore in quanto forse unico film in cui Ariani è protagonista assoluto...
  • Undying • 27/04/08 00:22
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Geppo ebbe a dire:
    L'ottimo UMBERTO LENZI ne parla malissimo, un film di cui si vergogna.
    Tra i falsi Pierini, questo mi pare il più riuscito. In conclusione non lo trovo così malvagio.


    Non mi è piaciuto, ma credo che le cose per cui qualcuno dovrebbe provare vergogna sono ben altre...

    Non sarà questo titolo a ridimensionare l'importanza nel cinema italiano di un regista come Umberto Lenzi...
  • Fabbiu • 11/08/10 19:24
    Archivista in seconda - 662 interventi
    ma come fa Pierino, che ha il papà romanaccio doc (Mario Brega) e la nonna pure (Elena fabrizi) ad avere un accento fiorentino??
    Ultima modifica: 11/08/10 21:34 da Fabbiu
  • Geppo • 11/08/10 20:37
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Fabbiu ebbe a dire:
    ma come fa Pierino, che ha il papà romanaccio doc (Mario Brega) e la nonna pura (Elena fabrizi) ad avere un accento fiorentino??

    Anch'io me lo sono chiesto. In effetti c'è un pò di confusione.
  • Zender • 12/08/10 10:35
    Capo scrivano - 49283 interventi
    Beh dai, son sofisticazioni :) Han provato a variare la formula con un altro dialetto, non è che si son preoccupati di cambiare pure tutti i caratteristi :)
  • Skinner • 12/08/10 11:23
    Custode notturno - 123 interventi
    Credo che il problema sia proprio Ariani, che non richiama assolutamente la figura di Pierino! per fare Pierino serviva un minimo di phisique du role...
  • Cangaceiro • 12/08/10 12:22
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Ariani è disastroso, addirittura peggio di Esposito di Pierino il fichissimo. Tra l'altro l'anomalia dell'accento fiorentino di Ariani viene sfruttata dalla sora Lella per una battuta che faceva più o meno così: "Ma te guarda se me doveva capità un nipote toscano!"
  • B. Legnani • 12/08/10 13:27
    Pianificazione e progetti - 15275 interventi
    Cangaceiro ebbe a dire:
    Ariani è disastroso, addirittura peggio di Esposito di Pierino il fichissimo. Tra l'altro l'anomalia dell'accento fiorentino di Ariani viene sfruttata dalla sora Lella per una battuta che faceva più o meno così: "Ma te guarda se me doveva capità un nipote toscano!"

    Pèzo el tacòn del buso.
  • Fabbiu • 13/08/10 16:30
    Archivista in seconda - 662 interventi
    Segnalo a Zender la presenza di Ennio Antonelli (in una scena con la mucca),non risulta nel cast
  • B. Legnani • 13/08/10 17:13
    Pianificazione e progetti - 15275 interventi
    I nostri cast non hanno la pretesa della completezza. È stato detto più volte.
  • Fabbiu • 14/08/10 03:20
    Archivista in seconda - 662 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    I nostri cast non hanno la pretesa della completezza. È stato detto più volte.

    Eh, ma Ennio Antonelli è pur sempre Ennio Antonelli...
  • Zender • 14/08/10 08:45
    Capo scrivano - 49283 interventi
    Inserito il buon Ennio.
  • Gestarsh99 • 16/12/10 12:26
    Scrivano - 21542 interventi
    La riscossa di "Pierone"...

    Agli inizi degli anni '80 scoppiò nelle sale di tutta Italia la cosiddetta "pierinomania". La mini-saga inaugurale, composta da
    Pierino contro tutti (1981) e Pierino colpisce ancora (1982), oltre a lanciare Alvaro Vitali nell'olimpo delle icone trash, inaugurò un nuovo sotto-filone della commedia erotica nostrana.
    La formula era semplicissima: una trama esilissima (quasi sempre ambientata tra le mura scolastiche) che procedeva snodandosi tra una serie di barzellette sceneggiate, di gusto altalenante tra il volgare e il patetico.
    L'allora vitalissima concorrenza produttiva fiutò il business e si gettò nella mischia senza alcuno scrupolo. Uscirono così, quasi in contemporanea con l'originale, una serie di instant-movie che riproponevano nel titolo il nome di Pierino: basti citare Pierino il fichissimo, Quella peste di Pierina, Che casino...con Pierino, Pierino messo comunale. Ciò che accomunava questi gretti apocrifi era un particolare non da poco: la mancanza di Alvaro Vitali (!!!)
    Pierino la peste alla riscossa fa anch'esso parte di questa ristrettissima cerchia di sottoprodotti. In questo caso nelle vesti di "mattatore" troviamo un corpulento Giorgio Ariani, cabarettista con al suo attivo anche esperienze nel mondo del doppiaggio, che a dirla tutta non riesce a risultare tanto credibile nella parte dello scolaro pestifero, forse perchè all'epoca aveva già i suoi bei 41 anni suonati (!!!)



    Il film è veramente tristissimo e le musichette di sottofondo non fanno altro che da lente d'ingrandimento nei confronti dello squallore di battute vecchie come il cucco. Fa specie poi vedere tra gli interpreti il volto amato di Mario Brega (attore dagli illustri trascorsi con Leone e Verdone), immerso anch'egli in un tale calderone di sciatterie.
    Il regista, Umberto Lenzi, dimostra di trovarsi a grandissimo disagio con un genere che, oltre a non essere nelle sue corde, non gli consente nemmeno di mettere in luce tutte le sue capacità tecniche da action-movie director.
    In tutta sostanza per questo film vale,
    meglio di qualsiasi altro giudizio, la frase di lancio sulla locandina di Pierino colpisce ancora:
    "DE PIERINO CE N'E' UNO, TUTTI L'ALTRI N'SO' NESSUNO!"
    Ultima modifica: 5/04/19 13:12 da Gestarsh99
  • Dengus • 9/02/11 12:09
    Magazziniere - 178 interventi
    Fabbiu ebbe a dire:
    ma come fa Pierino, che ha il papà romanaccio doc (Mario Brega) e la nonna pure (Elena fabrizi) ad avere un accento fiorentino??

    Semplice, la madre Didi Perego era milanese! Quindi Romano - Milanese = Fiorentino!!!:-)
  • Mauro • 4/03/11 16:10
    Disoccupato - 12922 interventi
    Dengus ebbe a dire:
    Fabbiu ebbe a dire:
    ma come fa Pierino, che ha il papà romanaccio doc (Mario Brega) e la nonna pure (Elena fabrizi) ad avere un accento fiorentino??

    Semplice, la madre Didi Perego era milanese! Quindi Romano - Milanese = Fiorentino!!!:-)


    Ariani parlava toscano perchè è fiorentino d'origine (anche se nato a Ferrara)
  • Columbo • 4/03/11 18:57
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Questo tizio (Ariani) è a dir poco abominevole. Uno dei punti più bassi del cinema a livello planetario.
  • Mauro • 4/03/11 19:02
    Disoccupato - 12922 interventi
    Columbo ebbe a dire:
    Questo tizio (Ariani) è a dir poco abominevole. Uno dei punti più bassi del cinema a livello planetario.

    Gli va dato atto di essere l'attuale doppiatore di Ollio
  • Dengus • 3/04/11 17:33
    Magazziniere - 178 interventi
    Mauro ebbe a dire:
    Dengus ebbe a dire:
    Fabbiu ebbe a dire:
    ma come fa Pierino, che ha il papà romanaccio doc (Mario Brega) e la nonna pure (Elena fabrizi) ad avere un accento fiorentino??

    Semplice, la madre Didi Perego era milanese! Quindi Romano - Milanese = Fiorentino!!!:-)


    Ariani parlava toscano perchè è fiorentino d'origine (anche se nato a Ferrara)


    Lo so benissimo, anzi è molto apprezzato in Toscana!Era solo una battuta, comportata dal fatto che da una donna Milanese ed un Romano..potesse uscire una via di mezzo...quindi un Toscano!!!
  • Dengus • 6/03/16 20:45
    Magazziniere - 178 interventi
    Poi qualcuno mi spiegherà perché è stato cancellato il mio coccodrillo su Giorgio Ariani.
    Penso che mi sia dovuta una spiegazione.
    Grazie.