Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Let us prey - Film (2014) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

33 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Schramm • 11/08/15 11:52
    Scrivano - 7813 interventi
    ok so che state iniziando a odiarmi, ma dovrò implementare anche oggi la vostra most wanted list con questo gioiellino che fa di carpenter virtù e maestade rovesciando tutti i possibili termini segnici tra distretto 13 e il signore del male (di cui il film sembra quasi un'impazzita crasi) in un continuo rimpiattino con lo spettatore ad elevato tasso di ambiguità (a partire dal calembour del titolo, con quel giocare tra preghiamo e prediamo) che sfocerà in un allucinato e allucinante crescendo di farneticazione senza pari proprio mentre le fila sembrano formare un chiaro (e scontato) ordito, il tutto supportato da un icasticità figurativa poderosa, uno scaltro e sapiente uso del montaggio incrociato che a sua volta regge le vesti alle incrociate dissolvenze narrative che via via spiazzano e destabilizzano come un tetris a prova di QI, fino alla mezzoretta finale davvero de fora per parossistico delirio e impennate di violenza come poche volte capita nell'horror.

    nel rifarsi a carpenter o'malley rischia di diventare il figlio che insegna al padre come si procrea. indubbiamente una nuova leva da tenere d'occhio, e indubbiamente il film è una più che gradita sorpresa in un panorama narrativo che sembra non aver più jolly da giocare. assieme a starry eyes l'esordio horror più interessante, potente e arguto dell'anno.
    Ultima modifica: 11/08/15 11:58 da Schramm
  • Panza • 11/08/15 11:58
    Contratto a progetto - 5249 interventi
    Sembra essere da non perdere. Me lo segno...
  • Digital • 11/08/15 12:00
    Portaborse - 4156 interventi
    Spero arrivi da noi doppiato, sai com'è, con 3.5 di diottria all'occhio destro, sarebbe una tortura guardarlo coi sub. ;-)
  • Schramm • 11/08/15 12:01
    Scrivano - 7813 interventi
    non so niente di un'eventuale distribuzione nostrana. posso solo confermare che l'ho iniziato con la puzza sotto al naso e l'ho finito con la mascella a terra.
  • Kanon • 11/08/15 12:28
    Fotocopista - 841 interventi
    Però così non vale. Mi costringi ad interrompere il mio digiuno cinematografico. Recuperati entrambi. Se posso, me li gusterò come le ciliegie: uno appresso all'altro.
    Grazie!
  • Schramm • 11/08/15 12:35
    Scrivano - 7813 interventi
    sai com'è, mi stavi diventando anoressico, ho dovuto prenderti per la gola (e se credi che sia finita qui, caschi male)...
    Ultima modifica: 11/08/15 12:36 da Schramm
  • Rebis • 11/08/15 13:08
    Compilatore d’emergenza - 4440 interventi
    Interessante Schrammy, fra laltro Il Signore del Male è uno dei miei Carpenter del cuore... se circolano i subbi lo recupero assieme a Starry Eyes.
  • Buiomega71 • 11/08/15 13:10
    Consigliere - 27177 interventi
    Al contrario sostengo che Il Signore del Male sia il peggior Carpenter

    Se uscirà in italia lo metterò nel "carrello"
  • Daniela • 11/08/15 13:31
    Gran Burattinaio - 5940 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ok so che state iniziando a odiarmi...

    Odio è una parola grossa, però se continui così ci stiamo avvicinando...;oP
    Ultima modifica: 11/08/15 13:32 da Daniela
  • Schramm • 11/08/15 13:50
    Scrivano - 7813 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    ok so che state iniziando a odiarmi...

    Odio è una parola grossa, però se continui così ci stiamo avvicinando...;oP


    prima mi intimi che per farmi perdonare i 2 bunuel stroncati dovrò infornare le dritte, poi devo farmi perdonare per le troppe dritte. per pareggiare il bilancio ti stronco altri 5 bunuel...
  • Schramm • 11/08/15 13:52
    Scrivano - 7813 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Interessante Schrammy, fra laltro Il Signore del Male è uno dei miei Carpenter del cuore... se circolano i subbi lo recupero assieme a Starry Eyes.

    sìsì circolano, per ambedue ;)
  • Herrkinski • 11/08/15 15:29
    Consigliere avanzato - 2663 interventi
    Ho visto la prima mezz'ora parecchi mesi fa ma è stata una delle rare volte in cui gli accenti degli attori mi hanno scoraggiato dal proseguire, sono tutti scozzesi e irlandesi e capire quello che stavano dicendo era uno stress. Capisco perfettamente l'inglese di qualunque altra nazione (inclusa la parte inglese dell'UK) e guardo sempre i film in inglese, ma qui senza sub richiedeva un livello di attenzione che in quel momento probabilmente non avevo. Tra l'altro la prima mezz'ora è abbastanza soporifera. Se però mi dici che vale la pena e soprattutto lo paragoni a Starry Eyes, cerco i sub e provo a dargli un'altra possibilità.
  • Schramm • 11/08/15 18:10
    Scrivano - 7813 interventi
    sì i dialoghi sono abbastanza importanti ai fioi del tutto e se non ci capivi un acca non mi stupisce il sopore aggiunto.

    riprendilo coi sub ita (ci sono, e anche abbastanza ben fatti), vedrai quanta robina. ocio, con starry eyes, a parte la confezione extra-lusso e le spiazzanti soluzioni di metrica narrativa ha ben poco in comune. è tutt'altra dimensione. qua si va più sul carpenteriano andante, sembra quasi un tentativo di coniugare il materico di distretto 13 con la follia metafisica de il seme della follia e del signore del male, con polarizzazioni che destabilizzano di continuo. l'ho accoppiato con starry quale opera horror più interessante del biennio 14-15
  • Daniela • 11/08/15 22:22
    Gran Burattinaio - 5940 interventi
    Schramm ebbe a dire:

    prima mi intimi che per farmi perdonare i 2 bunuel stroncati dovrò infornare le dritte, poi devo farmi perdonare per le troppe dritte. per pareggiare il bilancio ti stronco altri 5 bunuel...


    ... sconvolta da tanta crudeltà...
  • Cotola • 13/08/15 12:21
    Consigliere avanzato - 3910 interventi
    Schramm ti devo dire una cosa: grazieeeeeee!!!!!

    Bellissimo con una tensione palpabile dall'inizio alla fine o quasi. Forse ho qualche dubbio sugli ultimi "deliranti" 20 minuti che, ma potrebbe essere
    solo un mio parere, fanno calare leggermente la tensione. In ogni caso un film straordinario: uno dei migliori di genere di questo 2015.

    @Daniela: vedilo quanto prima e senza indugio. Dovrebbe piacerti e divertirti. Resterai incollata alla poltrona per tutta la sua durata.
  • Schramm • 13/08/15 12:33
    Scrivano - 7813 interventi
    coty, lietissimo ti sia piaciuto a pari intensità o quasi. sui 20' finali, io continuavo a ripetermi "no, dai, non è possibile, ma gli sceneggiatori che anabolizzanti si sono iniettati nella cervice?". forse è vero che la tensione va un po' a farsi benedire (anche se io la cattura l'ho sentita tutta), ma si è ripagati in stupore a palla!
  • Daniela • 13/08/15 13:27
    Gran Burattinaio - 5940 interventi
    Beh, un consiglio schrammettiano ha il 74% di possibilità di collimare con i miei gusti, percentuale che sale addirittura all'86% con la dritta cotolinesca: ovviamente visione obbligatoria, considerato che i sub si trovano, ma rinviata a dopo le vacanze :o)
  • Herrkinski • 14/08/15 05:37
    Consigliere avanzato - 2663 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    sì i dialoghi sono abbastanza importanti ai fioi del tutto e se non ci capivi un acca non mi stupisce il sopore aggiunto.

    riprendilo coi sub ita (ci sono, e anche abbastanza ben fatti), vedrai quanta robina. ocio, con starry eyes, a parte la confezione extra-lusso e le spiazzanti soluzioni di metrica narrativa ha ben poco in comune. è tutt'altra dimensione. qua si va più sul carpenteriano andante, sembra quasi un tentativo di coniugare il materico di distretto 13 con la follia metafisica de il seme della follia e del signore del male, con polarizzazioni che destabilizzano di continuo. l'ho accoppiato con starry quale opera horror più interessante del biennio 14-15

    Visto e tripallato. Un bel film, forse un pelo troppo derivativo/citazionista, ma comunque diretto e confezionato con una certa classe. A parte l'atmosfera carpenteriana (se la OST non è un omaggio a Distretto 13, è un saccheggio) piuttosto palese, il tema del cacciatore di anime peccatrici è stato affrontato in varie salse già in passato; di sicuro comunque in questo caso è stato fatto con talento, specialmente per essere un'opera prima. Pure il cast devo dire che se l'è cavata molto meglio della media. L'ultimissima scena/dialogo l'ho trovata un po' una caduta di stile, ma è un dettaglio che passa in secondo piano di fronte al gusto riposto nel resto del film.

    E giusto in tema, ti consiglierei il (putroppo) dimenticato Dust Devil (Demoniaca per gli italiani), che è un'altra interessantissima take su un soggetto per certi versi simile (da vedere rigorosamente col montaggio originale uncut e i subbi).
    Ultima modifica: 14/08/15 05:40 da Herrkinski
  • Schramm • 14/08/15 10:15
    Scrivano - 7813 interventi
    demoniaca lo vidi purtroppo in italiano all'epoca e non mi toccò un dente. mi sono più volte ripromesso di recuperarne la vs primeva, ma stanley non mi fece impazzire neanche con hardware.

    diciamo che benché epigonale, preferisco di gran lunga questo (sono dell'avviso che è meglio un bravo epigone di un pessimo originale). anche perché qua non solo di anime peccatrici da predare si parla (sul tema del predare poi, o'malley lo espande all'intero parco-personaggi: tutti predano tutti): certo temi e umori sono presi in comodato d'uso da 3-4 titoli di carpy e follemente mashuppati, ma è una carica esplosiva che nel finale dà i suoi succosissimi frutti. e prima del finale, mi ha lasciato particolarmente ammirato il sapiente e quasi consumato uso di un montaggio in starover, veicolante -e raggruppante in pochi disinvolti battiti- plurime sottotrame. considerato che è una prima prova, un bel **** incentivante non poteva che scapparci.
  • Schramm • 22/09/15 15:09
    Scrivano - 7813 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Beh, un consiglio schrammettiano ha il 74% di possibilità di collimare con i miei gusti

    noto con piacere che schramm ha portato consiglio e stavolta ci siamo ritrovati laddove ci si era un po' persi con altri titoli. avanti così!