Didda23 ebbe a dire: Se sono questi i film doppiati male, dovremmo cancellare tutti i film orientali (quelli si doppiati con il sedere), tutti i film indipendenti ( ascoltati il doppiaggio di La grande stasi di Robert..) e quelli che sono destinati solo all'homevideo.
Quindi cosa dovrei fare con i film coreani visto che il coreano non lo conosco?
non c'è dubbio che conoscere bene la lingua è un sovrappiù (a me ad esempio permette più di occhieggiare il sottotitolo e trascurarlo del tutto laddove comprendo perfettamente il parlato), ma a somme tirate nemmeno così determinante, perché comunque è sempre il tono a dar significato a una frase.
per cui con i film orientali, piuttosto che sorbirmi un tono inespressivo e amorfo che so già smontarmi di brutto fino a farmi abbandonare la visione entro la prima mezzora, mi butto sui sottotitoli.
comunque rimarcherei che il doppiaggio dà spesso luogo anche ad adattamenti improponibili che distorcono il senso dei dialoghi, e in finale di un intero film.
Daniela • 23/10/12 11:42 Gran Burattinaio - 5956 interventi
Daniela ebbe a dire: Gestarsh99 ebbe a dire: la sequenza di sesso oral-rosticciero;
Oh Gest, ci risiamo! non riesco proprio a capire cosa possa essere, ma questa volta non spiegarmelo, voglio scoprirlo da sola
Per Gest, visto e compreso. Sai cosa mi è venuto da pensare durante la sequenza? A quanto era fortunata la tizia che non fosse il giorno del Ringraziamento, con il coscio di tacchino la cosa sarebbe stata più tosta...
PS: mi sono già schiaffeggiata da sola per averlo pensato ;o)
Daniela ebbe a dire: Daniela ebbe a dire: Gestarsh99 ebbe a dire: la sequenza di sesso oral-rosticciero;
Oh Gest, ci risiamo! non riesco proprio a capire cosa possa essere, ma questa volta non spiegarmelo, voglio scoprirlo da sola
Per Gest, visto e compreso. Sai cosa mi è venuto da pensare durante la sequenza? A quanto era fortunata la tizia che non fosse il giorno del Ringraziamento, con il coscio di tacchino la cosa sarebbe stata più tosta...
PS: mi sono già schiaffeggiata da sola per averlo pensato ;o)
Bellissimo. All'altezza delle aspettative. Ciò che non mi aspettavo invece era un film di tale ferocia e violenza (forse in qualche caso un po' evitabile). A proposito dei "questo film mi ricorda" che possono sembrare pazzoidi, vi dico che la ferocia familistica mi ha ricordato non poco "E' stato il figlio" di Ciprì (ma non ho
avuto il coraggio di metterlo in bella vista). Pregnanti anche il parallelo con "Soldi sporchi" di Raimi e con "Fargo" dei Coen e sotto certi aspetti "Onora il padre e la madre" di Lumet. Doppiaggio a parte (sfortunatamente l'ho visto nell'unico spettacolo in italiano della giornata), davvero un film meritevole sotto ogni aspetto.
@ Gest
Vero che il film non è originalissimo e un po' derivativo, ma come dici tu il buon Friedkin è in gran forma. Avercene di film così. Impagabile poi il tuo duetto erotico-culinario con Daniela più impertinente che mai (Signora si scherza, neh? ;-P )
P.S.
E pensare che è stato rimandato più volte e che per poco non stavamo per perdercelo. Misteri e vergogne della distribuzione italiana.
Zender • 24/10/12 08:08 Capo scrivano - 49332 interventi
In effetti il film di Ciprì è uno di quelli che mi dispiace aver perso, al cinema.
Interessabte il confronto con Ciprì. Pure a me è dispiaciuto perderlo in sala. Sono contento che fondamentalmente ti sia piuciuto. Comunque sono al 100 per cento d'accordo con Rebis: visivamente lo continuo a giudicare molto originale ed innovativo, semmai è la sceneggiatura che è un pizzico derivativa avendo molti elementi in comune con i 3 film che ho segnalato
@ Zender: Coyote nel commento parla di Mid West ma se non erro dovremmo essere in Texas.
Zender • 24/10/12 09:14 Capo scrivano - 49332 interventi
Non so cosa si intenda per mid west americano. Magari anche il Texas...
Zender • 24/10/12 09:34 Capo scrivano - 49332 interventi
Ok, ho controllato che cavolo è sto Midwest. Il Texas non c'è, quindi correggo Midwest in Texas. Resta da capire come mai Coyote abbia abbozzato il termine "mid west"...
Che dire della curiosità? Divertente? Più che
altro direi gustosa :-P
@ Didda e Zender
Il parallelo con Ciprì comunque è un po "folle"
Quando lo vedrete non aspettatevi troppe affinità e per favore non chiamate il manicomio
per farmi portare via.
Zender • 25/10/12 08:26 Capo scrivano - 49332 interventi
Cotola ebbe a dire: Che dire della curiosità? Divertente? Più che
altro direi gustosa :-P
@ Didda e Zender
Il parallelo con Ciprì comunque è un po "folle"
Quando lo vedrete non aspettatevi troppe affinità e per favore non chiamate il manicomio
per farmi portare via. Tranquillo, dovrebbe venire qui dentro per portarne via un centinaio me compreso, se venisse l'ambulanza della neuro.
Ho sentito Gest parlare di film "derivativo": sono d'accordo con te, in effetti, per quanto un bel film sia.
Io c'ho visto, in ogni scena in cui c'è McConaughey, veramente un sacco di derivazione Lynchiana, di Velluto Blu.
Non che sia un male, solo è un peccato veder sempre qualcosa che ricorda qualcos'altro anche quando questo qualcosa è molto bello...(stiamo a vedere che ci tira fuori Tarantino a dicembre, a tal proposito).
Voglio azzardare (pur non avendo visto il film, quindi potete tranquillamente "cazziarmi"), ma da friedkiano puro penso che Friedkin abbia poco da copiare da Lynch, visto alcuni scorci visivi potentissimi nei suoi film passati (penso a schegge visionarie cupissime-e proto lynchiane appunto-viste ne L'esorcista o Il salario della paura, nonchè in Cruising)
Nancy ebbe a dire: Ho sentito Gest parlare di film "derivativo": sono d'accordo con te, in effetti, per quanto un bel film sia.
Io c'ho visto, in ogni scena in cui c'è McConaughey, veramente un sacco di derivazione Lynchiana, di Velluto Blu.
Non che sia un male, solo è un peccato veder sempre qualcosa che ricorda qualcos'altro anche quando questo qualcosa è molto bello...(stiamo a vedere che ci tira fuori Tarantino a dicembre, a tal proposito).
Si, ho nominato Tarantino soprattutto in previsione di certe probabili accuse da parte dei detrattori del film (infatti scrissi "Il film potrebbe attirarsi parecchie critiche da parte degli originalisti a tutti i costi, col rischio concreto di esser tacciato di palese derivatività").
Personalmente ci ho visto molto di più l'impronta dei Coen, almeno a livello di contenuti.
Sì, i Coen ci sono senza dubbio. Mi pare addirittura di aver letto un'intervista a Friedkin riguardo K.Joe nella quale afferma "Se non vi piacciono i Coen, non entrate in sala"...
A me i Coen piacciono però purtroppo dalle mie parti Killer Joe non è passato. Sono riuscito a vedere qualche clip qua e la sul web e, più che la scena del "pollo fritto", mi ha sconcertato la parte delle "barattolate" in faccia... Il blu-ray sarà mio all'uscita.
Zender ebbe a dire: Pensare che l'occhio possa guardare in due punti contemporaneamente senza perdere nulla è una pia illusione.
...tendenza a di fuori di esso, secondo la quale sembra sempre che chi vede i film coi sottotitoli sia il vero amante del cinema e gli altri dei poveri mentecatti subnormali... Concordo e ho trovato interessante la discussione sul doppiaggio, dove forse tutti hanno ragione.
I sottotitoli tolgono attenzione e svalutano quindi l'atmosfera, la fotografia, a volte lo stesso immedesimarsi coi personaggi. Specie quando il dialogo è serrato e lungo.
La voce originale si mescola meglio con i rumori di sottofondo, la lingua inglese ha un ritmo sincopato, battente che l'italiano non può raggiungere.
In questo film la voce originale di McConaughy è tutt'altra (mentre le altre possono andare). Il doppiatore del protagonista fa un lavoro professionale ma come diceva Schramm l'originale ha molte più inflessioni e biascicature che gli danno un sapore diverso.. sapore da Kentucky fried Chicken. In italiano è un pollo Amadori.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 15/10/12
Didda23, Kazanian
Greymouser, Cloack 77, Pinhead80
Gestarsh99, Rebis, Coyote, Daniela, Cotola, Rullo, Giùan, Galbo, Pumpkh75, Enzus79, Alex1988, Il ferrini, Marcel M.J. Davinotti jr.
Mickes2, Saintgifts, Hackett, Piero68, Nando, Herrkinski, Ultimo, Bubobubo, Minitina80
Puppigallo, Deepred89, Xamini, Jandileida, Homesick, Capannelle, Redeyes, Myvincent, Ira72, Berto88fi, Jena
Gio1979, Paulaster
Magnetti, Rocchiola
Babbaiu, Caesars