Schramm ebbe a dire non appena posso vedo di andare in emeroteca e fotocopiarli da giornali d'epoca
Sarebbe una bella botta Schramm! Confermerebbe quello che ho sempre sostenuto (e cioè il divieto ai 18 di Inferno in varie regioni-compreso il cinemino di Edolo ormai jurassico, e il divieto sul cineracconto di Tv Sorrisi e Canzoni)
Sono mesi che va avanti la discussione su questo maledetto divieto di Inferno. Sull'inica fonte certa "la stampa" viene riportato il divieto ai 14. A questo punto la discussione, senza prove, è alquanto stucchevole considerando il fatto che la memoria troppo spesso inganna.
Didda23 ebbe a dire: Sono mesi che va avanti la discussione su questo maledetto divieto di Inferno. Sull'inica fonte certa "la stampa" viene riportato il divieto ai 14. A questo punto la discussione, senza prove, è alquanto stucchevole considerando il fatto che la memoria troppo spesso inganna.
Tranquillo, Diduzzo, abbi fede...Io attendo il mazzo nascosto di Schramm...E poi nessuno sta scrivendo il contrario. Stiamo solo viaggiando a ritroso sui nostri ricordi.
Non stiamo smentendo nulla...
Zender • 7/10/12 18:53 Capo scrivano - 49323 interventi
Io non capisco una cosa in tutto ciò: un film esce con un divieto ben preciso, con un visto censura unico. Non dico che in qualche regione qualcuno abbia voluto per decisioni proprie alzare il divieto ai 18 (mi pare un po' strano ma tant'è), io però non posso che riagganciarmi al solito flano dell'epoca presente in curiosità:
C'era Argento in sala, se il film era VM 18 mi pare assurdo che abbiano fatto una proiezione così importante fregandosene del visto censura... Se quindi qualche regione avesse voluto vietarlo ai 18 (ma è appunto tutto da dimostrare) a noi che interessa, ai fini della ricerca del divieto effettivo? Son curiosità secondarie, mi pare. Se io nel mio cinemino di paese volessi proiettare Shining VM 18 avrebbe importanza, mi chiedo? Il film come noto uscì col divieto ai 14.
Stà di fatto che Inferno passò cut sia su Raitre che su Italiauno nel 1985. Mentre Suspiria no.
Siccome all'epoca decurtavano solo quelli col divieto ai 18, pare un pò strano...Tutto qui.
Zender • 7/10/12 19:19 Capo scrivano - 49323 interventi
Ma è strano anche che la vhs Domovideo o cos'era fosse uscita VM18, infatti. Penso sia dovuto a una difettosa informazione inziale che ha tratto in inganno molti, ma poi chi lo sa... Peraltro, a parte tutto, non ho mai capito cosa ci fosse da censurare nella scena di Kazanian, che non aveva proprio niente che potesse anche solo vagamente spaventare un 14enne...
Zender ebbe a dire: Ma è strano anche che la vhs Domovideo o cos'era fosse uscita VM18, infatti. Penso sia dovuto a una difettosa informazione inziale che ha tratto in inganno molti, ma poi chi lo sa... Peraltro, a parte tutto, non ho mai capito cosa ci fosse da censurare nella scena di Kazanian, che non aveva proprio niente che potesse anche solo vagamente spaventare un 14enne...
Proprio quella e stata decurtata...Insomma, per l'epoca piuttosto violentina...(che scritto così sembra una specie di anatema di Viola Valentino!)
Buiomega71 ebbe a dire: Schramm ebbe a dire non appena posso vedo di andare in emeroteca e fotocopiarli da giornali d'epoca
Sarebbe una bella botta Schramm! Confermerebbe quello che ho sempre sostenuto (e cioè il divieto ai 18 di Inferno in varie regioni-compreso il cinemino di Edolo ormai jurassico, e il divieto sul cineracconto di Tv Sorrisi e Canzoni)
Attendo con pazienza eventuali sviluppi...
nell'attesa di un'emeroavanscoperta, aggiungo che un simile sbalzo di divieti a dispetto dell'unico visto censura non era proprio un'inconsuetudine. i primi due esempi che mi sovvengono: il flano di dolce e selvaggio, a seconda delle giornate, riportava ora un vm 14, ora un "il film non è vietato". stessa cosa accadde per morti e sepolti.
Lucius • 12/12/12 02:52 Scrivano - 9052 interventi
Zender so che non è una vera location ma ti prego di lasciarla in da cercare.
Mi sono sempre chiesto cosa sorge oggi al suo posto.Se qualcuno lo individua si può sempre integrare con la curiosità sul palazzo o radarizzare come il punto in cui stazionano i pompieri per cercare di domare l'incendio.Grazie.
Zender • 12/12/12 08:54 Capo scrivano - 49323 interventi
Chi mi sa velocemente dire a che minuto è la scena in cui la morte semina vittime umane e animali decapitando con le forbici i fisarmonicizzati bambini di carta?
Schramm ebbe a dire: Chi mi sa velocemente dire a che minuto è la scena in cui la morte semina vittime umane e animali decapitando con le forbici i fisarmonicizzati bambini di carta?
anche un link di yt che la contenga va bene
È un po' tardi per rispondere, comunque se serve ancora ecco il link:
Fauno ebbe a dire: Provate un attimo a rifletterci perchè han tagliato la scena dell'antiquario...FAUNO
scusa ma questa non l'ho capita. ho rivisto ieri per l'ennesima il film, non vedo nessun substrato politico o ideologico per cui censurare gli ultimi 40'' di quella scena...
Ma qualcosa di etico sì...praticamente un grosso calcio in bocca al soccorso in caso di necessità, che è un codice etico che comunque andrebbe rispettato. Magari qualche critico o qualche giunta di allora avrà ben pensato di tagliarla, altrimenti saranno state altre dispute del pianeta televisivo.
Ma ti dico che qualcuno col cuore debole in un cinematografo di Roma, dopo questa scena rimase talmente scioccato dall'insieme del film che voleva addirittura farsi rimborsare il prezzo del biglietto...Forse una volta gli adolescenti erano più traumatizzati da certe scene, oggi conoscono già le scene stile Maniac quando sono ancora nell'utero materno...FAUNO.
beh si come ti dicevo anche nei topic dei mondos, gli adolescenti di oggi se la ridono di crisanti o dei castiglioni perché in un click un dodicenne ha accesso a pornografia e cose come ogrish o rotten...
comunque non so, a me quella scena pare efficace e riuscita proprio perché sulle prime l'uomo che accorre si comporta come un vero e proprio soccorritore allarmato. certo è che da un punto di vista grafico non è la peggiore, o comunque è peggiore la parte dove i topi se lo sbocconcellano o dove sbatte il micio negli spigoli, per cui da un punto di vista etico a rigore avrebbero dovuto decurtarla in blocco...
Credo che il massacro di Lavia e della Giorgi sulle note del verdiano "Và Pensiero" siano l'apoteosi argentiana dell'estetica dell'omicidio più efferato (al pari dell'incipt Javicoli/Axen di Suspiria)
Goblin, Ale56, ShangaiJoe, Noir, John trent, Greymouser, Buiomega71, Didda23, Chimera70, Vito, Tarchetti, Tomastich, Minitina80, Fedeerra, Bullseye2, Teddy , Marcel M.J. Davinotti jr.
Markus, Lucius, Trivex, Metuant, Von Leppe, Bergelmir, Zender, Jdelarge, Fulcanelli, Anthonyvm, Rigoletto, Viccrowley, Kikoz, Occhiandre
Undying, Il Gobbo, Puppigallo, Lercio, G.Godardi, Enrikoses, Ira72, Ciavazzaro, Cotola, Enzus79, Bruce, Magnetti, Jorge, Vanadio, Deepred89, Myvincent, Silenzio, Rambo90, Ultimo, Samdalmas, Jena, Nancy, Metakosmos, Magerehein
Daidae, Funesto, Galbo, Siregon, Hackett, Ryo, Luchi78, Rebis, Giùan, Mickes2, Namib, 124c, Alexpi94, Pinhead80, Gio1979, Siska80, Lupus73, Leandrino, Il ferrini, Dave hill
Caesars, Herrkinski, Rickblaine, Fidelio, Il Dandi, Fauno, Disorder, Coyote, Homesick, Maik271, Paulaster, Fromell, Claudius, Dzekobsc16, Diamond
Spectra, Capannelle, Xabaras, Mutaforme, Rufus68, Bubobubo, Ronax, Luluke
B. Legnani, Ercardo85, Mtine, Nicola81, Bizzu, Daniela, Magi94, Nick franc, Sonoalcine, Sebazara, Apoffaldin
Matalo!, Il koreano, Ale nkf, Alex75, Piero68, Noodles, Keyser3