Nipo • 6/10/12 02:01
Galoppino - 113 interventiSalve. dato che da poco ho rivisto questo film, mi sono deciso solo ora a scrivere qualche cosa, anche perchè solo adesso ho letto tutti questi commenti. Allora posso dire, da quel che ricordo che il film uscì al cinema v.m. 14 mentre la vhs era v.m. 18, il primo film vietato di Argento ai 18 fu Tenebre (sempre se ricordo bene, ma dovrei andare a rivedere i vari articoli). In tv tagliarono la scena delle decapitazioni di Kazanian non sò per quale motivo, anche perchè a quel tempo era usanza che un film in prima visione venisse mandato integrale, e nelle visioni successive era censurato (ricordo che l'unico film che ebbe questo trattamento in prima visione fu L'esorcista, nel quale venne tagliata solamente l'inquadratura di Regan che si colpisce la "cosina" con il crocifisso), anche Tenebre fu mandato integrale, solo nelle riedizioni seguenti Berlusconi fece tagliare, tra le altre, la scena del braccio mozzo della Lario (non gradiva vedere la moglie trattata in quel modo, anche se comunque era stata pagata per apparire in quela scena...). La storia della riproduzione del teschio "a tiratura limitata" la reputo una balla detta da Cozzi, che per il negozio si è fatto produrre un tot numero di teschi che non potevano certo permettersi di distribuire su scala nazionale, e quindi girò per un pò di tempo la storia dell'edizione limitata (...), ma comunque rimane sempre un teschietto di resina (fatto comunque bene!)... Per quel che riguarda il braccio sfreggiato dell'assassino, posso dire che non è lo stesso di Suspiria. In Suspiria l'assassino peloso era detto che fosse "un famiglio" (che sarebbe un essere, di solito animalescodemoniaco, che era diretto servitore delle streghe), e non era Argento ad interpretarlo in quanto su un articolo che possiedo c'è proprio una foto del regista in compagnia dell'attore truccato che interpretava la scena, mentre in Inferno la mano rinsecchita appartiene ad una sorta di alchimista (non Varrelli) che vive nei sotterranei della biblioteca, e quello si, è interpretato da Argento. Non potrebbe essere comunque lo stesso braccio anche perchè Suspiria era del '77 e un trucco in lattice non avrebbe potuto resistere bene per due anni in attesa di essere riutilizzato per un film seguente (non c'erano ancora tipi di lattice abbastanza resistenti come lo sono oggi), molto più semplice rifarlo, anche perchè, del resto, sono palesemente differente (uno peloso con unghie scure, l'altro grinzoso con unghie color pelle). Poi pensando al film ho notato una cosa. Inferno è un film che punta al "basso", come a voler dire che chi scende è perduto e non ha possibilità di ritornare in superficie!!! Ho controllato tutti gli omicidi, in tutti c'è un qualche cosa che indica la discesa senza risalita, concetto preceduto e aperto dall'immersione di Rose, alla quale viene impedito, momentaneamente, di tornare in superficie sia dallo scheletro che la perseguita, sia, molto più fisicamente, dal soffitto contro il quale urta in preda al panico (ma la sua risalita sarà solo momentanea...). Nell'ordine: mentre le mani guantate decapitano le bamboline di carta, una donna si impicca, gettandosi da "qualche parte" dall'alto. Eleonora Giorgi entra nello stanzino di casa scendendo tre o quattro gradini, le cade contro Gabriele Lavia che la porterà giù a terra, le impedirà di risalire quei gradini, ed infatti il colpo mortale le viene dato sulle scale, la Giorgi non riuscirà a risalire sul pianerottolo. Rose si sente braccata e scende le scale dello scantinato, arriverà alla finestra che la ghigliottinerà (di nuovo in movimento in verticale che le impedirà di rialzarsi), ed il suo corpo rimarrà li. EliseNicolodi percorrerà lo stesso tragitto di Rose, e quando tenterà di risalire le sarà impedito dalle serrature che si chiuderanno, verrà aggredita dai gatti ed il colpo di grazia, l'ultima cosa che si vedrà, sarà il coltello che scende verso il basso, con il colpo mortale inferto fuori scena. Kazanian è palese, scivola con le stampelle e non potrà più risalire, e si volterà a guardare verso l'alto, fissando il macellaio che lo colpirà, verticalmente, al collo. Il maggiordomo (Leopoldo Mastelloni) viene agguantato da dietro una tenda, e in dettaglio vediamo il cordone della tenda che cade (in maniera precisamente verticale) a terra. Arriva poi Carol (Alida Valli) che avvolta dalle fiamme precipita dalla finestra nel lucernario sottostante. E' poi la volta di Varelli, che cadendo con la carrozzella, rimarrà strangolato dal laringofono, non potendo più risalire per salvarsi dal cappio. E Mark sarà l'unico che una volta disceso, riuscirà a risalire e a riconquistare la speranza di vivere, e questa volta la cosa potrebbe risultare una sconfitta per la Casa (personaggio vivo della vicenda: respira attraverso condotti d'areazione, e il suo alito è venefico, come può constatare Mark aprendo un condotto; muove le serrature delle Sue porte decidendo di chiuderle o aprirle a Suo piacere costringendo Elise ad andare dove la aspetterà il suo carnefice; ferisce la mano di Rose con il pomello di vetro, anche quello della Sua porta; ascolta i dialoghi tra Elise e Mark attraverso le "orecchie" delle tubature...), visto che a questo punto sarà lei a dover "cadere" crollando tra le fiamme che circondano la Morte. In tutto il film c'è quindi questo concetto del basso, dall'andare sotto, anche perchè sotto ci sono i gatti che mangiano i topi, le lucertole che mangiano le farfalle, e le pergamene che svelano alcuni misteri (Mark dovrà scendere nei sotterranei per scoprire il segreto della Casa). Come a voler dire che in fin dei conti l' Inferno è sotto, e chi ci va non torna più su...
Goblin, Ale56, ShangaiJoe, Noir, John trent, Greymouser, Buiomega71, Didda23, Chimera70, Vito, Tarchetti, Tomastich, Minitina80, Fedeerra, Bullseye2, Teddy , Marcel M.J. Davinotti jr.
Markus, Lucius, Trivex, Metuant, Von Leppe, Bergelmir, Zender, Jdelarge, Fulcanelli, Anthonyvm, Rigoletto, Viccrowley, Kikoz, Occhiandre
Undying, Il Gobbo, Puppigallo, Lercio, G.Godardi, Enrikoses, Ira72, Ciavazzaro, Cotola, Enzus79, Bruce, Magnetti, Jorge, Vanadio, Deepred89, Myvincent, Silenzio, Rambo90, Ultimo, Samdalmas, Jena, Nancy, Metakosmos, Magerehein
Daidae, Funesto, Galbo, Siregon, Hackett, Ryo, Luchi78, Rebis, Giùan, Mickes2, Namib, 124c, Alexpi94, Pinhead80, Gio1979, Siska80, Lupus73, Leandrino, Il ferrini, Dave hill
Caesars, Herrkinski, Rickblaine, Fidelio, Il Dandi, Fauno, Disorder, Coyote, Homesick, Maik271, Paulaster, Fromell, Claudius, Dzekobsc16, Diamond
Spectra, Capannelle, Xabaras, Mutaforme, Rufus68, Bubobubo, Ronax, Luluke
B. Legnani, Ercardo85, Mtine, Nicola81, Bizzu, Daniela, Magi94, Nick franc, Sonoalcine, Sebazara, Apoffaldin
Matalo!, Il koreano, Ale nkf, Alex75, Piero68, Noodles, Keyser3