Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il seme dell'uomo - Film (1969) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

24 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Il Dandi • 15/03/10 01:11
    Segretario - 1486 interventi
    Stefania ebbe a dire nelle curiosità:
    La colonia Atkinson che viene citata e inquadrata nel film tra i feticci di Cino è Executive, che evidentemente era molto di moda in quegli anni. Se il nostro Markus ne detenesse tuttora un esemplare nella sua collezione, tenga presente il suo valore: non capita spesso che un profumo trovi alloggio in un film autoriale come questo!
    La cosa mi era sfuggita... Comunque Atkinson Executive si trova, si trova... basta cercare. Si trova a non più di 30 euro, poco più dello standard "Atkinson for gentleman".
    Parola di Dandi! ;)
    Ultima modifica: 15/03/10 08:22 da Zender
  • Markus • 15/03/10 09:43
    Scrivano - 4771 interventi
    X Stefania: ho una pochette contenente vari prodotti. Stasera metto la foto e ti chiamo.

    X Il_dandi: non so dove tu ti rifornisca, ma l'Executive è fuori commercio dal almeno vent'anni. Lo si trova solo in internet (raramente) e cercandola in qualche vecchia profumeria che sono sempre meno e, sempre che l'abbiano ancora! Di Atkinsons ormai si trova solo il da te già citato Gentleman.

    Se non l'hai già visto, colgo l'occasione per invitarti alla lettura di un mio approfondimento sul tema profumieristico:

    https://www.davinotti.com/articoli/la-profumeria-maschile-nel-cinema-italiano/326
  • Stefania • 15/03/10 10:17
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Grazie al cielo, Markus! Ero preoccupata che tu non fossi intervenuto subito, pensavo avessi l'influenza, o fossi impossibilitato a rispondere su questa tematica per motivi che, conoscendoti, avrebbero dovuto essere seri! Stavo per chiamare Zender e chiedergli di contattarti personalmente... Sì, ti ringrazio, fai con calma, tra l'altro spero che tu abbia comunque visto questo bellissimo film!
  • Markus • 15/03/10 10:36
    Scrivano - 4771 interventi
    Non ero intervenuto poichè mi era sfuggito il topic. Zender mi ha chiamato subito. No, il film non l'ho mai visto, ma visto che c'è l'Executive, non posso che recuperarlo, sempre che sia disponibile.

    Stasera dopo aver inserito la foto ti chiamo ;)
  • Il Dandi • 15/03/10 12:55
    Segretario - 1486 interventi
    Markus, di tuoi speciali ne avevo letti ma questo mi era sfuggito! Grazie per avermelo segnalato, veramente interessante e meritevole. Per quanto riguarda le forniture è come hai detto tu, o su internet o qualche old stock. Ne ho preso un flacone non più di un anno fa, quindi suppongo che se proprio uno ci si mette di tigna lo trova. ;)

    per Stefania: il vero Profumo della signora in nero io ho sempre immaginato che fosse Fleurs d'Orleans: quello sì che non si trova manco a rivoltare mezzo mondo!
  • Lucius • 15/03/10 13:03
    Scrivano - 9053 interventi
    Stefania sono contento che ti sia piaciuto, hai visto che roba? Se non lo hai visto ancora vediti anche Ciao maschio,l'altro apocalittico di Ferreri, per molti critici sono strettamente collegati.Ciao
  • Stefania • 15/03/10 13:27
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Stefania sono contento che ti sia piaciuto, hai visto che roba? Se non lo hai visto ancora vediti anche Ciao maschio,l'altro apocalittico di Ferreri, per molti critici sono strettamente collegati.Ciao

    Sì, Ciao maschio l'ho visto e anche citato nel commento, anche se purtroppo non ne ho un ricordo molto "fresco". Veramente bello questo film, perché i riferimenti alti, filosofici, anche molto complessi non ne appesantiscono la visionarietà eccezionale, e i dialoghi sono sorvegliatissimi! Ciao.
  • Stefania • 15/03/10 13:32
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Il_dandi ebbe a dire:
    Markus, di tuoi speciali ne avevo letti ma questo mi era sfuggito! Grazie per avermelo segnalato, veramente interessante e meritevole. Per quanto riguarda le forniture è come hai detto tu, o su internet o qualche old stock. Ne ho preso un flacone non più di un anno fa, quindi suppongo che se proprio uno ci si mette di tigna lo trova. ;)

    per Stefania: il vero Profumo della signora in nero io ho sempre immaginato che fosse Fleurs d'Orleans: quello sì che non si trova manco a rivoltare mezzo mondo!


    Fleurs d'Orleans' Mai sentito, e poi Orleans non è dove fecero arrosto Giovanna D'Arco? Non mi sembra un nome di buon auspicio da dare a un profumo! Poi, se è fiorito, a me non piace, e neppure alla Farmer, lo so! No, siccome mi è troppo simpatica, poverina, le presto volentieri il mio Parfum de Peau di Montana: tanto, so che me lo rende! Cioè, mica se lo porta via! XD
  • Markus • 15/03/10 19:17
    Scrivano - 4771 interventi
    Come promesso, direttamente dalla prestigiosa collezione profumieristica Markus, ecco a voi la rara pochette maschile di EXECUTIVE by Atkinsons in mio possesso:

    Ultima modifica: 15/03/10 19:25 da Zender
  • Stefania • 15/03/10 20:17
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Io mi domando, Markus, se esista un profumo nell'universo che non sia in tuo possesso! La confezione è sobria, molto stile Atkinson. Detto questo, io non credo che questo Executive sia interessante come profumo: gli inglesi fanno cose fresche, un po' anonime, classiche ma non molto interessanti. Niente a che fare con la roba francese, tipo il mio adorato Yatagan, che hanno una forte personalità!
  • Markus • 15/03/10 20:56
    Scrivano - 4771 interventi
    Di profumi ne ho davvero tanti Stefania, però non tutti!

    Di Executive, ho anche la variante (solo mignon) "Spicy blend" uscita sul mercato nel '74, i cui i toni sono speziati e caldi, anche se un pò aspri nel fondo.

    Ecco la foto tratta dalla mia collezione:



    Sono d'accordo con te per l'Executive (quello classico tappo scuro): è una classica lavanda abbastanza anonima, che tuttavia ebbe successo per via della tanta pubblicità sui giornali.

    Ma lo Yatagan (che naturalmente conosco) non è troppo maschile per te che sei una donzella?
    Ultima modifica: 16/03/10 07:58 da Zender
  • Stefania • 15/03/10 22:32
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Beh, come ripeto, io di solito uso Parfum de peau di Montana, che è femminile, anche se non dolce, un cuoiato muschiato con appena un sospiro di tuberosa. Era il profumo che, nel 1986, lo stilista Montana "dedicò" a sua moglie, la modella Wallis Frankel, la quale partecipò senza veli anche ad un famoso video di Madonna. Devo ricordarmi quale, era un video girato in un hotel di Parigi... Yatagan è maschile, ma mi piace troppo perché è una provocazione: sa quasi di sudore, di sporco... Una volta il mio salumiere qui a Vigna Clara, che si intende di profumi ma non di politicamente corretto, mi si avvicinò e mi disse: "Signorina... perché oggi ha questo profumo forte che sa di pelle di negro?" Il che mi fa sorgere il dubbio che il mio salumiere frequenti moltissimi "negri"! Bah...
  • Markus • 15/03/10 23:16
    Scrivano - 4771 interventi
    io, del Montana, ho naturalmente il maschile (ho fatto la foto) che uscì qualche anno dopo il tuo abituale.

    Quella del salumiere negriero è fantastica! ahahah molto divertente Stefania.

    Ultima modifica: 16/03/10 07:59 da Zender
  • Stefania • 16/03/10 00:10
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Sì, quello da uomo l'ho sentito ma non mi piace affatto: sa come di frutta secca, è uno speziato dolciastro. No, hai fatto bene a tenerlo come pezzo da collezione, ma come profumo da portare, secondo me non è buono. Lo dimostra anche il fatto che, mentre quello femminile è ancora in produzione, quello maschile l'hanno defenestrato!
  • Markus • 16/03/10 09:11
    Scrivano - 4771 interventi
    Hai ragione Stefania, il Montana pour homme ha proprio un odore di frutta secca: hai usato la definizione giusta! Anche se poi, messo addosso, si orieta verso il tabaccoso. In fin dei conti non è stato un gran successo. C'era una linea completa da uomo.
  • Stefania • 17/03/10 23:01
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Grandissima la pubblicità dell'Executive! Vagamente minatoria, ma questa doveva proprio essere una caratteristica di tutte le pubblicità dei profumi maschili dell'epoca! Cioè: che significa "quando un uomo decide è per sempre"? Cosa decide? Di restare fedele al profumo? E' l'interpretazione più rassicurante, però, sarò forse paranoica, ma ti dico, mi sembra più una minaccia, un'allusione a qualcosa di ben più preoccupante! Comunque, vorrei sapere perché Ferreri scelse proprio l'Executive, che non credo fosse l'unico profumo di successo in quegli anni! Sorge un dubbio: mica avrà colpito anche lui, lo slogan della pubblicità?
  • Markus • 17/03/10 23:41
    Scrivano - 4771 interventi
    Si Stefania, lo slogan penso alludesse al fatto che quando l'uomo decide il suo profumo, lo fa per sempre. Peccato che anni dopo scomparve l'Executive, ma questo è un'altro discorso. Sembra molto politico come slogan comunque! Ferreri lo scelse probabilmente perché lo usava, o forse perché in effetti, il flacone era molto caratteristico ed aveva una medaglietta di alluminio applicata con il logo Executive. La versione che ho io, è quella che lo sostituì a partire dal 1972.

    PS se in futuro verrò a Roma, oltre a fare una rimpatriata con i vari davinottiani romani che vorrei conoscere, prenotati per portarmi a far mambassa alla profumeria che tu ben conosci ;)
  • Stefania • 18/03/10 02:42
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Sì, per la profumeria puoi contarci, ma che Ferreri usasse l'Executive è una tua illazione, o sei andato a intervistare la sua vedova? :))) Col dovuto rispetto alla signora e allo scomparso grande regista, ovviamente...
  • Markus • 18/03/10 07:51
    Scrivano - 4771 interventi
    Una mia supposizione più che altro e, in fin dei conti, non ci sarebbe stato nulla di male. Comunque bello spottone in un film! Teniamo conto che era un profumo comunemente in commercio...
  • Stefania • 18/03/10 17:29
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Una mia supposizione più che altro e, in fin dei conti, non ci sarebbe stato nulla di male. Comunque bello spottone in un film! Teniamo conto che era un profumo comunemente in commercio...

    Sì, hai ragione e ti dirò che comunque sono contenta che, anche attraverso questo piccolo particolare, siamo (forse) riusciti ad attirare un pochino d'attenzione su questo film che è probabile molti non conoscessero. Un film che è uno dei tanti bellissimi e inquieti sogni che il Maestro ci ha raccontato!