Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il delitto perfetto - Film (1954) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

35 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Rebis • 22/08/13 13:57
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Ah, caro Didda, la rivalsa del nostro Hitchcock! Sono proprio contento che ti sia piaciuto, quasi un sospiro di sollievo :)
  • Didda23 • 22/08/13 14:02
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Questo mi è piaciuto molto! Ora me ne voglio vedere altri... È giusto dare altre possibilità!
  • Rebis • 22/08/13 14:08
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Ma certo. Sono molto curioso di sapere che effetto ti faranno Vertigo, Gli uccelli, Il ladro... Vabbè, dai, un po' tutti :)
  • B. Legnani • 22/08/13 15:10
    Pianificazione e progetti - 15296 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Questo mi è piaciuto molto! Ora me ne voglio vedere altri... È giusto dare altre possibilità!

    Io, come sai, ti capisco, perché anche per me NODO ALLA GOLA è forse il suo peggiore.
  • Rebis • 22/08/13 16:26
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Neanch'io vado pazzo per Nodo alla gola, non è tra i miei preferiti diciamo, ma il pallino e mezzo di Didda era stato un discreto shock.
  • Didda23 • 22/08/13 16:44
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Comunque quando avevo visto Vertigo ero rimasto piuttosto deluso. Me lo rivedrò a breve.
  • Rebis • 22/08/13 16:58
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    beh allora incrocio le dita, è uno dei miei film della vita :)
  • B. Legnani • 22/08/13 18:12
    Pianificazione e progetti - 15296 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Neanch'io vado pazzo per Nodo alla gola, non è tra i miei preferiti diciamo, ma il pallino e mezzo di Didda era stato un discreto shock.

    Devo confessarti che la mia "freccia giù" dipende proprio da un pallino e mezzo...
    Spero che tu non mi tolga il saluto...
    Ultima modifica: 22/08/13 18:13 da B. Legnani
  • Zender • 22/08/13 20:47
    Capo scrivano - 49332 interventi
    Confermo il doppio shock visto anche lo stroncamento legnanico. Io lo ricordo notevolissimo Nodo alla gola. Lo riguarderò.
  • B. Legnani • 22/08/13 21:13
    Pianificazione e progetti - 15296 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Comunque quando avevo visto Vertigo ero rimasto piuttosto deluso. Me lo rivedrò a breve.

    Vertigo lo si apprezza moltissimo ad una seconda visione.
  • Didda23 • 22/08/13 21:15
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Immaginavo.
  • Rebis • 23/08/13 00:45
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    Neanch'io vado pazzo per Nodo alla gola, non è tra i miei preferiti diciamo, ma il pallino e mezzo di Didda era stato un discreto shock.

    Devo confessarti che la mia "freccia giù" dipende proprio da un pallino e mezzo...
    Spero che tu non mi tolga il saluto...


    Ma figurati. Solo che faccio fatica a giustificare un voto che vada al di sotto dei due pallinni e mezzo: almeno per la tecnica, l'innovazione e gli interpreti penso che li meriti... ma a ognuno il suo, ci mancherebbe.

    Però concordo sulla seconda visione di Vertigo: è illuminante. Ma mi è capitato (non agli stessi livelli, certo) anche con Psyco e Gli uccelli.
  • B. Legnani • 23/08/13 00:48
    Pianificazione e progetti - 15296 interventi
    Rebis ebbe a dire:

    Però concordo sulla seconda visione di Vertigo: è illuminante.


    Pensa che la prima volta mi dissi "Mmmh, mica brutto, per carità, ma è tutto qui?". Poi, la seconda...
  • Rebis • 23/08/13 00:50
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:

    Però concordo sulla seconda visione di Vertigo: è illuminante.


    Pensa che la prima volta mi dissi "Mmmh, mica brutto, per carità, ma è tutto qui?". Poi, la seconda...


    Sì, infatti, anch'io! Alla seconda visione sono rimasto ipnotizzato.
    Ultima modifica: 23/08/13 14:04 da Rebis
  • Gugly • 2/09/13 14:39
    Portaborse - 4712 interventi
    Dal sito www.corriere.it

    La Cineteca di Bologna ha chiuso un accordo internazionale per la distribuzione su tutto il territorio nazionale del film cult di Alfred Hitchcock Dial M for Murder - Il delitto perfetto in versione originale inglese e in 3D, esattamente come lo aveva concepito il maestro del brivido. Realizzato nel '54 già in 3D, Dial M for Murder torna dal 23 settembre in sala grazie alle tecnologie digitali.

    DIECI FILM DEL PASSATO -Dial M for Murder è il primo titolo di una serie di dieci classici del cinema restaurati che verranno presentati, uno al mese, il lunedì e il martedì, in 30 sale italiane, grazie a un accordo che la Cineteca di Bologna, in collaborazione con Circuito cinema, ha siglato con Park Circus, che gestisce per Warner Bros i diritti internazionali della pellicola di Hitchcock. In aprile, in occasione dell'anniversario della Liberazione, sarà proposto Roma città aperta di Roberto Rossellini.

    «IL CINEMA RITROVATO» - «Trenta sale su tutto il territorio nazionale, la qualità irraggiungibile dei nuovi restauri digitali, la versione originale: questi i pilastri sui quali la Cineteca di Bologna lancia la sua nuova stagione come marchio di distribuzione - annuncia il direttore Gian Luca Farinelli - «Il Cinema Ritrovato». In Italia, a differenza di tutta Europa, il cinema del passato, quello che i francesi chiamano Patrimoine, non ha mai avuto diritto di vita in sala. Lo si può vedere in poche cineteche italiane o nei pochissimi cineclub sopravvissuti: abbiamo creduto che i tempi fossero maturi per compiere un passo importante, quello di aprire una stabile attività di distribuzione per i film restaurati, cominciando da un film, Dial M for Murder - Il delitto perfetto di Alfred Hitchcock, proiettato nella sua versione originale, nel 3D per il quale Hitchcock lo aveva concepito».
  • Rebis • 2/09/13 14:41
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Bellissima notizia Gugly, lo recupererò senz'altro: me lo ero perso a malincuore nella rassegna del Cinema Ritrovato.
  • Zender • 2/09/13 14:42
    Capo scrivano - 49332 interventi
    Ecco, me lo sono appena rivisto in Bluray... Ma decidersi prima no?
  • Gugly • 2/09/13 14:44
    Portaborse - 4712 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ecco, me lo sono appena rivisto in Bluray... Ma decidersi prima no?

    Beh, in 3d è ancora un'altra esperienza, dai :-)
  • Zender • 2/09/13 14:47
    Capo scrivano - 49332 interventi
    Sì certo, hai ragione, un 3d dell'epoca non l'ho ancora visto. Solo che rivedere lo stesso film dopo appena un mese fatico da morire...
  • Gugly • 2/09/13 14:51
    Portaborse - 4712 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì certo, hai ragione, un 3d dell'epoca non l'ho ancora visto. Solo che rivedere lo stesso film dopo appena un mese fatico da morire...

    Certo, è comprensibile: vediamo se e quando arriva nei dintorni....