Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Guerre stellari - Film (1977) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

33 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Markus • 4/06/08 13:33
    Scrivano - 4771 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Inizialmente Star Wars, in Italia, venne distribuito solo in 4 sale in tutta Italia (novembre 1977), ottenendo comunque un già così un notevolissimo successo: solo successivamente, verso Natale, uscì in tutta Italia sbancando letteralmente i botteghini.

    La testimonianza sono i dati di Panorama di fine 1977 e inizio 1978, provenienti dalla preziosa collezione cartacea Markus:

    CLICCA QUI PER LEGGERE I DATI DI FINE 1977

    CLICCA QUI PER LEGGERE I DATI DI INIZIO 1978


    notare come il "nostro" Ecco noi per esempio si è difeso dall'invasione Usa fino all'ultimo!
    Detto ciò, il mitico STAR WARS non si tocca.
    Ultima modifica: 4/06/08 21:33 da Markus
  • Gugly • 24/06/08 16:24
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    E' morto il doppiatore italiano di Luke Skywalker, il celebre Claudio Capone ( doppiatore di documentari, telefilms e film famosi come la serie di Sissi).
  • Zender • 10/07/08 08:18
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Tenendo conto dell'inflazione ed esclusivamente degli incassi in sala (quindi niente dvd e homevideo in generale) STAR WARS è il film che ha incassato di più nell'intera storia del cinema.
    Ultima modifica: 4/12/15 07:52 da Zender
  • Mdmaster • 23/12/10 09:35
    Servizio caffè - 122 interventi
    Torniamo a parlare di traduzioni stralunate. So che è un tema abusato ogni oltre limite, soprattutto con riguardo alla saga di Lucas, ma tutt'ora oggi alcune scelte in fase di traduzione mi fanno rimanere basito.

    Capisco, più o meno, il rendere R2D2 come C1P8 e C-3PO come D3-BO (la famosa leggenda metropolitana dell'assonanza con Gianni e Pinotto non mi convince moltissimo), ma perché tradurre qualcosa come "The clone wars" come la guerra dei QUOTI? E perché addirittura inventarsi parole come Stellopilota?

    Mi pare non sia successo niente del genere per nessun'altra saga. Perché qui si è scelto la strada della pura invenzione?
  • Pigro • 23/12/10 10:01
    Consigliere - 1713 interventi
    Mdmaster ebbe a dire:
    ma perché tradurre qualcosa come "The clone wars" come la guerra dei QUOTI? E perché addirittura inventarsi parole come Stellopilota?

    Mi pare non sia successo niente del genere per nessun'altra saga. Perché qui si è scelto la strada della pura invenzione?


    Carina questa! Mi viene in mente la ben più pericolosa invenzione italiana di una parola come "drugo" per "Arancia meccanica", che addirittura è stata ripresa in modo idiota nel "Grande Lebowski" come nome del protagonista.
    Ora, se per "Arancia meccanica" la traduzione poteva aver senso visto che veniva da "droog" (che però poteva essere tradotto anche diversamente, visto che vuol dire "amico" in slang anglo-russo), per "Il grande Lebowski" non c'azzecca nulla visto che traduce "dude" (cittadino fighetto, più o meno...).
    Come vedi, almeno la guerra dei Quoti si è fermata lì, ma il drugo ha ahimè dilagato...
  • Mdmaster • 23/12/10 10:33
    Servizio caffè - 122 interventi
    Non c'avevo pensato a questa cosa del drugo, in effetti... mea culpa che non ho mai visto arancia meccanica in italiano!

    Altra cosa strana, nel terzo capitolo della saga di Guerre Stellari c'è un'altra traduzione abbastanza... peculiare. Quando Ian decide di 'prestare' il Millennium Falcon a Lando, parte tutto quello strano discorso che s'interrompe su una frase che io ho sempre interpretato così:

    "Prendi il Millennium Falcon... davvero, prendilo! [...]... è la nave più veloce della Tèèèèèhhh...[...]".

    Eh?
  • B. Legnani • 23/12/10 12:56
    Pianificazione e progetti - 15257 interventi
    Chiamato, non posso aiutare. Mi spiace.
  • Zender • 23/12/10 14:17
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Personalmente sono troppo legato a Lord Fener, Leila e Jan Solo per lamentarmi della traduzione del tempo. Tra Lord Fener e Darth Vader mai riuscirò a preferire quest'ultimo! E per dire anche a Callaghan, che senza la G da noi sembrerebbe na specie di poliziotto alla fiorentina, volendo dilagare.

    Quanto al drugo non lo trovo disdicevole. Non era facile da tradurre, dude, e il ricorso al vecchio, indimenticabile gergo di Arancia Meccanica (anche lì di quegli equilibrismi mica male...) mi ha fatto sorridere (anche se capisco che non a tutti possa piacere e che sia ovviamente una grossa licenza a rischio).
  • Lucius • 28/09/12 10:04
    Scrivano - 9052 interventi
    Ieri Argento nella puntata di 100 pallottole di Argento ha rivelato che l'inizio di Guerre stellari è stato in realtà girato da De Palma.
    Ultima modifica: 28/09/12 21:24 da Lucius
  • Mclyntock • 28/09/12 11:48
    Galoppino - 88 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Ieri Argento nella puntata di 100 pallottole di Argento ha svelato che l'inizio di Guerre stellari è stato in realtà girato da De Palma.

    Si, l'ho sentito anche io. Argento stava presentando Carrie. Qualcuno ne sa qualcosa in più?
  • Zender • 28/09/12 12:02
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Questa è bella, proprio non lo immaginavo!!!
  • Buiomega71 • 28/09/12 12:42
    Consigliere - 27394 interventi
    Mi sembra una notizia piuttosto infondata.

    Ho la biografia di George Lucas (minuziosa e piena di curiosi anedotti) scritta da John Baxter, e di questo non fa assolutamente riferimento. Oltretutto con certosina minuziosità sulla lavorazione e sul set del film, che nel libro occupa metà tomo.
    Ma di ciò non accenna nulla, e mi pare davvero strano, visto che John Baxter non e l'ultimo arrivato.

    Anzi, De Palma (a visione privata con Spielberg, Milius, Scorsese e Coppola) su invito di Lucas fu l'unico che denigrò il film, convinto che sarebbe stato un clamoroso fiasco megagalattico (a differenza di un entusiasta Spielberg)

    A volte le leggende metropolitane cinematografiche non hanno un vero e proprio fondamento...

    Ah, per la cronaca il libro e questo:



    Consigliatissimo, comunque.
    Ultima modifica: 28/09/12 12:53 da Buiomega71
  • Caesars • 28/09/12 13:41
    Scrivano - 17020 interventi
    Anche per me è una notizia falsa. Pur ammirando Argento (non certo per gli ultimi lavori però)mi sono fatto l'idea che spesso il nostro inventi un po' di cose (e la cosa mi diverte assai): fa parte del personaggio.
    Poi potrebbe anche essere che stavolta abbia ragione, ma anche leggendo l'intervento di Buio ne dubito moltissimo.
  • Caesars • 28/09/12 13:46
    Scrivano - 17020 interventi
    Su Imbd si legge questo:

    The final version of the opening crawl for this movie was co-written by Brian De Palma after complaining that the previous (third draft) version was too difficult to understand

    Anche su wookieepedia (the star wars wiki)
    http://starwars.wikia.com/wiki/Brian_De_Palma
    si legge:
    After seeing a rough cut of Star Wars in February of 1977,[5] De Palma was reportedly critical of Lucas' six-paragraph opening crawl and helped him shorten and rewrite the crawl into the three-paragraph form seen in the final release.

    Quindi De Palma sarebbe intervenuto in fase di scrittura, non in fase di regia.
    Ultima modifica: 28/09/12 13:50 da Caesars
  • Buiomega71 • 28/09/12 13:50
    Consigliere - 27394 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Su Imbd si legge questo:

    The final version of the opening crawl for this movie was co-written by Brian De Palma after complaining that the previous (third draft) version was too difficult to understand

    Quindi De Palma sarebbe intervenuto in fase di scrittura, non in fase di regia.



    Sì, Caesar, quello sì è vero. Lucas chiedeva consigli man mano scriveva la sceneggiatura E chiese consigli anche a De Palma (che intervenne su alcuni punti), come afferma anche la biografia (minuzziosissima e documentata) di John Baxter. Ma il film fu girato TUTTO da George Lucas e da nessun altro.
    Ultima modifica: 28/09/12 13:51 da Buiomega71
  • Galbo • 28/09/12 14:43
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Se ricordo bene, nel documentario molto esaustivo che accompagna il cofanetto in dvd della trilogia "storica" di Star Wars, si racconta che De Palma fu nella ristretta cerchia dei colleghi di Lucas che assistettero alla prima proiezione del film. Credo sia una fandonia il fatto che abbia girato delle scene del film, comunque il documentario (che ripeto, è molto accurato) non ne fa menzione.
  • Mclyntock • 28/09/12 15:26
    Galoppino - 88 interventi
    Comunque, ecco quello che ha detto Argento (proprio alla fine del video):

    http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-939778de-33f0-4937-a543-39446114df4d.html
    Ultima modifica: 28/09/12 15:29 da Mclyntock
  • Zender • 28/09/12 18:23
    Capo scrivano - 49266 interventi
    iIl buon Dario dice: "Lui (de Palma) andò sul set e scrisse tutto l'inizio di Guerre Stellari... (pausa) e lo girò anche". La pausa sembra quasi un lo dico o non lo dico? Mi azzardo? Ma sì dai...
  • Lucius • 28/09/12 21:23
    Scrivano - 9052 interventi
    Ha spiegato anche le motivazioni, ma dovevo uscire, ha detto comunque:
    "E' una cosa che non sa nessuno"... Che motivo avrebbe avuto per mentire?
  • Buiomega71 • 28/09/12 21:27
    Consigliere - 27394 interventi
    Mi sembra strano che John Baxter ne sia all'oscuro e nessuno ne abbia mai parlato nemmeno per scherzo.

    Sai Lucius che ADORO Argento, ma francamente prendere per oro colato tutto ciò che dice...

    Credimi, John Baxter e uno dei più grandi biografi di cinema (sua anche quella su Kubrick).

    Questa proprio non la bevo, con tutto l'affetto che provo per Dario...E tu lo sai bene.
    Ultima modifica: 28/09/12 21:30 da Buiomega71