Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Fantozzi - Film (1975) | Pagina 5

DISCUSSIONE GENERALE

107 post
  • Zender • 3/07/17 14:08
    Capo scrivano - 49309 interventi
    Spostato tutto qui,
    come sempre per chi ci lascia, l'ultimo film in cui è presente nel cast:

    https://www.davinotti.com/forum/discussione-generale/tutto-tutto-niente-niente/10030161#100365415
  • Mauro • 8/07/17 23:52
    Disoccupato - 12939 interventi
    Dopo l'ultimo restauro della pellicola, effettuato nel 2015 sulla versione cinematografica, sono state nuovamente tagliate le scene della clinica dimagrante.
  • Zender • 9/07/17 08:44
    Capo scrivano - 49309 interventi
    Beh ma è giusto, risulterebbe altrimenti un doppione la stessa scena nel terzo capitolo, che è in fondo quella che tutti conoscono.
  • Noncha17 • 9/07/17 12:53
    Pulizia ai piani - 1066 interventi
    Bé, insomma..quella del terzo è solo una piccola rivisitazione (mancanza di idee?) notevolmente inferiore!

    Piuttosto, sarebbe utile sapere perché era stata successivamente eliminata dal primo.
  • Mauro • 9/07/17 12:58
    Disoccupato - 12939 interventi
    Probabilmente perchè il film era venuto eccessivamente lungo. L'idea originaria era di inserire le scene tagliate in uno dei film successivi, ma l'invecchiamento di Villaggio costrinse la produzione a rigirare tutto da capo.
  • Noncha17 • 9/07/17 13:04
    Pulizia ai piani - 1066 interventi
    Mauro ebbe a dire:
    Probabilmente perchè il film era venuto eccessivamente lungo. L'idea originaria era di inserire le scene tagliate in uno dei film successivi, ma l'invecchiamento di Villaggio costrinse la produzione a rigirare tutto da capo.

    Ah!
    Quindi, al cinema uscì senza tutta quella meravigliosa scena..? O.o
  • Caesars • 9/07/17 15:12
    Scrivano - 17032 interventi
    Confermo. A suo tempo lo vidi al cinema e, che io ricordi, non c'era nessuna scena ambientata nella clinica per dimagrire.
  • Caesars • 9/07/17 15:13
    Scrivano - 17032 interventi
    Però i miei ricordi vanno presi molto col beneficio del dubbio...
  • Mauro • 9/07/17 15:40
    Disoccupato - 12939 interventi
    La scena tagliata fu reinserita nel primo film solo quando uscì in DVD. Oggi, dopo il nuovo taglio, la versione cinematografica ne è nuovamente priva.
  • Noncha17 • 9/07/17 17:42
    Pulizia ai piani - 1066 interventi
    Ok..

    Bè, allora meglio attendere una ulteriore edizione che le contenga entrambe!
  • Ciavazzaro • 10/07/17 00:53
    Scrivano - 5583 interventi
    La versione happy channel ricordo che non conteneva l'episodio della clinica infatti.
  • Mauro • 8/01/18 13:57
    Disoccupato - 12939 interventi
    Intervista su Fantozzi allo sceneggiatore della serie Piero De Bernardi

    http://www.academia.edu/26401804/PIERO_DE_BERNARDI_LO_SCENEGGIATORE_DELLE_AVVENTURE_DEL_RAGIONIER_UGO
  • Mauro • 8/01/18 22:02
    Disoccupato - 12939 interventi
    Nei primi film della saga Plinio Fernando era doppiato rispettivamente da Francesca Guadagno (primi due film) e Fabrizio Mazzotta (Fantozzi contro tutti)
  • Xabaras • 12/08/18 19:52
    Galoppino - 63 interventi
    C'è una scena che si ripete nei primi tre Fantozzi:Paolo Villaggio per paura di essere richiamato dai superiori si nasconde dietro una folla di impiegati e(se ne esce) ne esce solo se richiamato da quei superiori. Nel primo si nasconde durante la partita a biliardo, nel secondo durante il sorteggione per il viaggio a Montecarlo col Semenzara, nel terzo durante l'interrogatorio del Visconte Cobram sui primi tre classificati alla Milano-Sanremo del 1933. Per me queste sono citazioni di una bellissima scena del telefilm Francesco d'Assisi del 1966 di liliana cavani:quando Francesco e i suoi discepoli sono davanti al Papa,Francesco se ne sta nelle retrovie e per presentarsi davanti al pontefice aspetta la sua chiamata. Il telefilm fece epoca in clima sessantottotino per la sua alta carica antimaterialistica(tuttora blob ne trasmette certi spezzoni) e l'intento di Villaggio era per me quello di irridere ancora di più il servilismo fantozziano contrapponendolo all'umiltà francescana.
    Ultima modifica: 14/06/19 12:51 da Xabaras
  • Kanon • 12/08/18 20:39
    Fotocopista - 840 interventi
    La stessa scena c'è anche in "Superfantozzi" quando il nuovo capo ufficio Balabam (Luc Merenda) vuole indire una gara di canottaggio.
  • Mauro • 11/10/18 17:31
    Disoccupato - 12939 interventi
    "Das größte Rindvieh weit und breit", ovvero la versione tedesca del primo film della saga

    https://www.youtube.com/watch?v=lS-pqnb4xNA
  • Mgian • 4/04/20 15:41
    Disoccupato - 1 interventi
    Salve a tutti. Sono un nuovo utente, ma leggo da tempo le pagine del sito.

    In questo periodo di quarantena coatta ho rivisto, per l'ennesima volta, alcuni film di Fantozzi.

    Vi sottopongo quest'idea. Sarebbe fattibile, in base alle regole del sito, un approfondimento con recensioni elaborate delle singole sequenze di ciascun film? Mi spiego: si tratterebbe di recensire Fantozzi come se fosse una serie tv, ovvero scomporlo in episodi, o meglio in sequenze, e analizzare (con relativo giudizio davinottiano) ciascuna di esse.
    Per esempio, per il primo film del 1975:
    1. Fantozzi murato vivo
    2. Fantozzi va al lavoro
    3. Fantozzi e il tormentato rapporto con la signorina Silvani
    4. Partita scapoli e ammogliati
    5. Fantozzi al campeggio
    e così via.

    Qualche anno fa scrissi una lunga analisi della sequenza finale (Fantozzi e Folagra) pubblicata sui social, non la linko perché non so se è permesso, ma mi piacerebbe farlo per tutte le sequenze di tutti i film.

    L'ispirazione mi è venuta leggendo le recensioni de L'ispettore Derrick (grazie, Zender!): mi rendo conto che quello è un telefilm e Fantozzi è una serie di film, ma credo che possa essere un servizio utile per gli aficionados del ragioniere.

    Grazie comunque per l'attenzione.
  • Zender • 4/04/20 18:02
    Capo scrivano - 49309 interventi
    Ciao Mgian, no, farlo per un solo film non si può nel senso che un conto è una puntata, un conto è una scena, son due cose molto diverse. Si può semmai studiare uno speciale, se trovi che ci sia veramente molto da dire di una scena...
  • Daidae • 29/06/21 01:58
    Contratto a progetto - 1531 interventi
    Un dubbio.
    Qualcuno sa chi è la (bella) attrice che interpreta la giovane contessa Serbelloni Mazzanti vien dal mare?
    Wikipedia riporta erroneamente il nome di Elena Tricoli, che però stando a imdb è nata nel 1895 e all'epoca del film aveva 80 anni, quindi penso sia la donna che interpreta la madre del conte Catellani.
    Nella pagina di Fantozzi su imdb viene riportato il nome di Iolanda Fortini, ma facendo una ricerca su google  viene fuori un volto completamente diverso, anche sul sito pollanet squad appare un volto differente da quello della attrice che interpreta la contessa.
    Ricapitolando: (correzioni e precisazioni sono benvenute), questa è Elena Tricoli.



    Iolanda Fortini non riesco a trovarla nel film.

    Questa è l'attrice che interpreta la contessa



    edit: grazie a B.Legnani e a Allan per la segnalazioni.
    In conclusione, l'attrice che interpreta la contessina Serbelloni Mazzanti vien dal mare è Elena Tricoli, l'attrice che
    interpreta la madre del conte Catellani è Iolanda Fortini
    Ultima modifica: 6/10/22 17:54 da Daidae
  • Lucius • 20/07/21 19:43
    Scrivano - 9052 interventi
    E' Paolo Villaggio l’attore tennistico più visto al cinema con ben 5 film (e non contando IL VOLPONE, dove non è in condizioni di praticare alcuno sport, e HOTEL TRANSYLVANIA 2 dove è naturalmente solo un doppiatore): DI CHE SEGNO SEI?, FANTOZZI, FRACCHIA CONTRO DRACULA, RITRATTO DI MIO PADRE, SOGNI MOSTRUOSAMENTE PROIBITI.
    Claudio Nobile, Tennis al cinema, Edizioni Efesto  

    Ultima modifica: 21/07/21 14:48 da Lucius