Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Breaking bad - Reazioni collaterali - Serie TV (2008) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

76 post
  • Mickes2 • 1/10/13 08:42
    Addetto riparazione hardware - 335 interventi
    per me Six feet under è imprescindibile al pari di BB :)
  • Schramm • 1/10/13 13:10
    Scrivano - 7825 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Non mi ha dissuaso, mi ha solo detto che le prime due stagioni sono lontane dalla grandezza di un dexter prima maniera ( lascia perdere la diversità di tematica). Six feet under l'ho interrotto per motivi personali ( lo riprenderò prima o poi) ma siamo nei dintorni del capolavoro. Quindi sulla pura follia di può disquisire...

    non so cos'abbia visto deepred o in che stato e predisposizione fosse quando l'ha visto, ma credo che chiunque qua dentro possa confermarti che la seconda stagione di BB è una tonnellata di plastico sotto al culo.

    ho interrotto SFU a circa metà della prima stagione perché non trovavo, a suo tempo, sub ita e quelli eng erano sempre da risincronizzare. intendo riprenderlo ora, in attesa che termini la sesta di sons of anarchy, la quarta di walking dead e la terza di american horror story (a proposito, tra le serie più gloriose annovero la seconda stagione di quest'ultima: cagotto costante assicurato e godimento estetico e interpretativo sommo): lo ricordo buono e interessante per i raccordi metanarrativi che aveva con dexter, ma niente che mi abbia fatto ballare un euforico can can. poi dopo le ultime di dexter non riesco più a guardare a c.hall con lo stesso spirito di un tempo.
  • Mickes2 • 1/10/13 13:52
    Addetto riparazione hardware - 335 interventi
    concordo con Schramm: in un ipotetico scontro BB/Dexter, solo la prima stagione sarebbe a pari livello, invece la seconda con protagonista il prof. di chimica balza al primo posto con netto distacco.
  • Didda23 • 2/10/13 00:03
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Ti dico per me la quarta è qualcosa di straordinario.
    Per la cronaca mi avete convinto ad iniziarla. Ho visto le prime 4 puntate di fila della prima e penso di finirla agilmente domani. Pur essendo consapevole che potrebbe proporre spunti davvero esplosivi, non mi sta facendo impazzire e sono in linea con il giudizio di deepred. Se non sapessi che migliora stagione dopo stagione probabilmente la mollerei.
  • Deepred89 • 2/10/13 02:07
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Allora, come scritto nei singoli commenti, la prima stagione di BB non mi ha fatto impazzire, mentre ho molto apprezzato la seconda, pur trovandola piuttosto altalenante, anche se (come scrive Didda) continuo a ritenere le prime 4 stagioni di Dexter (e anche la 7) decisamente superiori. La terza e la quarta stagione di BB le ho trovate entrambe notevoli, ma anche qui mi tocca ammettere che il coinvolgimento suscitato da un Dexter vecchia maniera continua ad apparirmi inarrivabile (nonostante BB possegga forse una maggiore precisione a livello di sceneggiatura). Premetto però che ancora devo iniziare la quinta.

    Riguardo a Six Feet Under, penso sia la serie televisiva che mi ha dato di più in assoluto e, nonostante non possegga la forza trascinante di un Dexter, delle prime tre stagioni di Nip/Tuck o di svariati passaggi di Breaking Bad, in nessun altro caso mi è capitato di entrare a tal punto nelle vite e nel cuore dei suoi personaggi. La difficoltà nel valutarlo stagione per stagione risiede secondo me nel fatto che l'esponenziale aumento di emozioni cresce mano a mano che ci si immerge nelle loro vite, nonostante rimangano come punti fermi alcune svolte nelle ultime tre stagioni il giustamente celebrato finale.

    ps vidi anche la prima stagione di The Shield: ne apprezzai alcune sottotrame e l'aspetto tecnico non ne rimasi particolarmente coinvolto.
  • Schramm • 2/10/13 13:44
    Scrivano - 7825 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Pur essendo consapevole che potrebbe proporre spunti davvero esplosivi, non mi sta facendo impazzire e sono in linea con il giudizio di deepred. Se non sapessi che migliora stagione dopo stagione probabilmente la mollerei.

    anche io rimasi intrigato con riserve e perplessità, specie per quel tono da drama comedy che sembra non svoltare mai a favore di un umore netto e preciso. ma fidati che quant'è vera la tua ombra dalla seconda stagione ti suderanno esponenzialmente i palmi delle mani e andrai a rota. il finale della 2, poi, è tra i tranti momenti della serie destinati a rimanere indelebilmente impressi nell'ipotalamo a vita.
  • Schramm • 2/10/13 13:58
    Scrivano - 7825 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Allora, come scritto nei singoli commenti, la prima stagione di BB non mi ha fatto impazzire, mentre ho molto apprezzato la seconda, pur trovandola piuttosto altalenante, anche se (come scrive Didda) continuo a ritenere le prime 4 stagioni di Dexter (e anche la 7) decisamente superiori. La terza e la quarta stagione di BB le ho trovate entrambe notevoli, ma anche qui mi tocca ammettere che il coinvolgimento suscitato da un Dexter vecchia maniera continua ad apparirmi inarrivabile (nonostante BB possegga forse una maggiore precisione a livello di sceneggiatura).

    però deep permettimi di osservare che se ci atteniamo a un solo coinvolgimento personale stiamo viaggiando e valutando su tutt'altro livello rispetto a quelle che sono le oggettive qualità (parlo di scrittura di scena, regia, interpretazioni, script, linguaggio di macchina, editing, risonanze segniche, fotografia etc - e solo sull'uso incredibile che viene fatto della musica in BB si potrebbero rilasciare tanto di tesi di laurea) di una serie come bb e le oggettive pecche di una serie purtroppo in calando di un dexter, alla quale è dura perdonare di non aver avuto il fegato di concludere tutto con una quarta stagione diversa da quella che ci hanno offerto, o con una quinta diciamo così "shieldiana").

    intendo dire che prima di tornare ad ammirare dexter anche per questioni eminentemente tecniche ed estetiche oltreché emotive e di gusto personale (le cose poi finiscono con l'andare giocoforza assieme, anche se non è un dogma) ho dovuto aspettare la prima metà di una settima stagione che ha poi inforcato la peggiore delle chine.

    Deepred89 ebbe a dire:
    Premetto però che ancora devo iniziare la quinta. preparati a tripli salti mortali e infarti multipli, allora, anche se mi sembra di aver capito che non rientra nelle corde del tuo personale sehensucht. però restare indifferenti all'ultima stagione lo trovo impossibile per chiunque.

    six feet under non posso discuterla essendo rimasto fermo alle prime 4-5 puntate. posso solo dire che mi stava piacendo ma non (ancora) esaltando.

    Deepred89 ebbe a dire:
    ps vidi anche la prima stagione di The Shield: ne apprezzai alcune sottotrame e l'aspetto tecnico non ne rimasi particolarmente coinvolto.

    questo perché the shield ha una natura ellroyana e shakespeariana, da tragedia greca, si prende con comodo i suoi tempi ma già alla fine della prima qualcosa di avvelenato ti è entrato sottopelle. non è -come la stessa SFU- valutabile fermandosi a una prima stagione, perché personaggi e situazioni crescono s'incasinano di brutto e ti salgono dentro piano piano senza quasi che tu te ne accorga. è una serie a lenta carburazione che chiede "pazienza" e che non dà il rush alla prima puntata, ma posso garantirti che arrivi alla settima con la flebo di valium al braccio per la troppa tensione da sorreggere.
    Ultima modifica: 2/10/13 13:59 da Schramm
  • Deepred89 • 2/10/13 15:09
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Schramm ebbe a dire:

    però deep permettimi di osservare che se ci atteniamo a un solo coinvolgimento personale stiamo viaggiando e valutando su tutt'altro livello rispetto a quelle che sono le oggettive qualità (parlo di scrittura di scena, regia, interpretazioni, script, linguaggio di macchina, editing, risonanze segniche, fotografia etc - e solo sull'uso incredibile che viene fatto della musica in BB si potrebbero rilasciare tanto di tesi di laurea) di una serie come bb e le oggettive pecche di una serie purtroppo in calando di un dexter, alla quale è dura perdonare di non aver avuto il fegato di concludere tutto con una quarta stagione diversa da quella che ci hanno offerto, o con una quinta diciamo così "shieldiana").


    Se da una parte riconosco a BB le qualità di cui parli, dall'altra mi riesce difficile ignorare alcuni sbalzi nel ritmo narrativo che a mio parere attentano pericolosamente all'attenzione dello spettatore (il caso più ovvio ed emblematico: l'episodio della mosca). Poi viene da sè che se tutti gli episodi fossero al livello di una 2x02 o di una 3x12 scatterebbe al volo il pentapallinaggio, ma ciò non toglie che il livello, prima stagione a parte (a mio parere) sia decisamente alto, e infatti parlano da soli sia i miei commenti sia il fatto che tale quinta stagione sia attualmente in cima (insieme alla s.8 di Dexter) alla mia lista d'attesa per quando riguarda le serie tv.


    Riguardo al fattore coinvolgimento, mi viene sempre da pensare che quando mi ritrovo a divorarmi la stagione di una serie di due giorni, mandando all'aria impegni (quelli "facoltativi", ovvio) e vita sociale, qualche pregio questa serie ce lo dovrà pur avere. E nel caso di Dexter (così come delle prime tre stagioni di Nip/Tuck, di cui ancora ricordo con nostalgia il totale stato di dipendenza che mi provocò) tali pregi non mi sembrano nemmeno troppo nascosti. Ciò ovviamente senza nulla togliere a BB, che, se non si era capito, rimane tra le migliori serie che mi sia capitato di vedere ultimamente.
  • Schramm • 2/10/13 15:50
    Scrivano - 7825 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    dall'altra mi riesce difficile ignorare alcuni sbalzi nel ritmo narrativo che a mio parere attentano pericolosamente all'attenzione dello spettatore (il caso più ovvio ed emblematico: l'episodio della mosca). come avrai forse notato, in BB non v'è dettaglio che non si riveli solo apparentemente insignificante e falsamente gratuito, e non torni poi a manifestarsi addirittura come causa o risoluzione di un problema. per cui tieni d'occhio anche quella mosca che sembra aver smorzato il ritmo...
    Ultima modifica: 2/10/13 20:55 da Schramm
  • Daniela • 17/11/13 15:52
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    In settimana ho finito di vedere la quinta ed ultima stagione. Il miglior serial tv che abbia mai visto finora, anzi dubito potrò mai vedere di meglio... Eccesso di entusiasmo? No, a dir la verità il finale mi ha lasciato come svuotata, la stessa sensazione che mi è capitato di provare chiudendo l'ultima pagine di un romanzo particolarmente coinvolgente.
    Breaking bad non è un "normale" serial tv, per quanto di eccellente confezione, interpretato divinamente, narrativamente avvincente: per contenuto, stile, soluzioni visive e compattezza narrativa, è un lunghissimo film che ci è stato somministrato a piccole dosi, creando dipendenza. Quanto a Walter White, umanissimo bastardo, odio et amo e so perché ciò accade...
    PS: Il mio commento in copertina è relativo alla prima stagione, alla quale appioppai 5 palle. Stesso giudizio per quelle che segnono.
    Ultima modifica: 17/11/13 15:54 da Daniela
  • Daniela • 7/01/14 09:21
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Stagione 5
    **** ! La conclusione di quella che è forse la migliore serie televisiva mai prodotta finora è folgorante. Un crescendo quasi da tragedia greca che culmina in un episodio finale da applausi. Data per scontata l'eccellente prova di Bryan Cranston, da sottolineare le grandi prove degli altri attori, Anna Gunn, Aaron Paul e lo straordinario Dean Norris. Capolavoro.


    Avrei potuta scriverla io, questa rec alla quinta stagione, omettendo però quel "forse".
    Non commento ciascuna stagione perché dovrei ripetermi esaurendo per ciascuna tutti i sinonimi di "straordinaria", "eccezionale", "bellissima" e via discorrendo.
    Anche cercando con la lente, non sono riuscita a trovarci un difetto: storia avvincente, confezione superba in ogni suo comparto, prestazione del cast ai massimi livelli con personaggi destinati ad imprimersi indelebilmente nella memoria.
    Anzi, un difetto ci sarebbe, e pure imperdonabile: crea assuefazione, sarà difficile farne a meno...
  • Didda23 • 7/01/14 09:40
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Diciamo che i primi 4 episodi della prima stagione non invogliano a continuarlo. Infatti l'ho interrotto.
  • Galbo • 7/01/14 09:40
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    Stagione 5
    **** ! La conclusione di quella che è forse la migliore serie televisiva mai prodotta finora è folgorante. Un crescendo quasi da tragedia greca che culmina in un episodio finale da applausi. Data per scontata l'eccellente prova di Bryan Cranston, da sottolineare le grandi prove degli altri attori, Anna Gunn, Aaron Paul e lo straordinario Dean Norris. Capolavoro.


    Avrei potuta scriverla io, questa rec alla quinta stagione, omettendo però quel "forse".
    Non commento ciascuna stagione perché dovrei ripetermi esaurendo per ciascuna tutti i sinonimi di "straordinaria", "eccezionale", "bellissima" e via discorrendo.
    Anche cercando con la lente, non sono riuscita a trovarci un difetto: storia avvincente, confezione superba in ogni suo comparto, prestazione del cast ai massimi livelli con personaggi destinati ad imprimersi indelebilmente nella memoria.
    Anzi, un difetto ci sarebbe, e pure imperdonabile: crea assuefazione, sarà difficile farne a meno...


    In effetti il "forse" poteva essere omesso. Riguardo all'assuefazione potremo consolarci con lo spin-off in preparazione "Better call Saul" anche se non sarà la stessa cosa.
  • Daniela • 7/01/14 09:49
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Avevo letto dello spin, in effetti Saul è un bel personaggio e seguirò volentieri i suoi maneggi più o meno criminali... Ma chi ci ridarà Hank e Walter White? E Jesse potrà mai avere a che fare con lui?
  • Daniela • 7/01/14 09:53
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Diciamo che i primi 4 episodi della prima stagione non invogliano a continuarlo. Infatti l'ho interrotto.

    Oh Didda23, fatti del bene, riprendi la visione.
    Errare humanum est, perseverare autem diabolicum.
  • Didda23 • 7/01/14 10:06
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Ci penserò in estate
  • Galbo • 7/01/14 10:39
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Diciamo che i primi 4 episodi della prima stagione non invogliano a continuarlo. Infatti l'ho interrotto.

    Da vedere assolutamente
  • Hackett • 7/01/14 11:52
    Portaborse - 529 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Didda23 ebbe a dire:
    Diciamo che i primi 4 episodi della prima stagione non invogliano a continuarlo. Infatti l'ho interrotto.

    Da vedere assolutamente


    Concordo assolutamente col buon Galbo.
    Didda recuperalo assolutamente, la serie parte piano ma poi è un crescendo continuo.

    A mio parere è una serie fantastica che a livello di coinvolgimento è seconda solo a Prison Break.

    vedere per credere...
  • Schramm • 7/01/14 12:38
    Scrivano - 7825 interventi
    didda mi aggrego alle esortazioni: se la prima stagione è tiepidina e ha toni da dark-comedy più comedy che dark, dalla seconda in poi è come andare su un ottovolante senza barra protettiva durante un tornado...
  • Didda23 • 7/01/14 13:31
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    ora ho poco tempo e inizia la vera stagione cinematografica. quest'estate gli posso concedere una seconda possibilità