Discussioni su Benvenuti al Nord - Film (2012) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

39 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Cotola • 23/01/12 19:06
    Consigliere avanzato - 3856 interventi
    Incasso stratosferico: in soli cinque giorni ha
    introitato ben 12500000 euro. Quasi l'incassi dei due fallimentari cinepanettoni. A quanta pare la bassa qualità del film, non ha inciso
    sulle vendite. Ciò dimostra che non si poteva
    non fare il sequel: commercialmente parlando,
    ovvio.
  • Zender • 23/01/12 19:16
    Capo scrivano - 47992 interventi
    Beh non esageriamo... 12 è l'incasso più o meno del cinepanettone di De Sica. Sull'opportunità di farlo, commercialmente parlando, non aveva dubbi nessuno :)
  • Cotola • 23/01/12 19:30
    Consigliere avanzato - 3856 interventi
    Mi sono espresso male. Non volevo riferirmi alla somma, ma appunto all'incasso, più o meno,
    di ciascuno dei due film. Onestamente non mi
    aspettavo una partenza così sprint.
  • Zender • 23/01/12 20:09
    Capo scrivano - 47992 interventi
    Mah, quello precedente aveva incassato sui 29 mi pare, quindi le sale pronte al grande botto c'erano tutte :) Se va a beccare Zalone lassù mi prostro...
  • 124c • 24/01/12 16:48
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Incasso stratosferico: in soli cinque giorni ha
    introitato ben 12500000 euro. Quasi l'incassi dei due fallimentari cinepanettoni. A quanta pare la bassa qualità del film, non ha inciso
    sulle vendite. Ciò dimostra che non si poteva
    non fare il sequel: commercialmente parlando,
    ovvio.


    Spero non ci sia una terza parte, sarebbe una noia e una ripetizione eccessiva.
  • Markus • 24/01/12 16:56
    Scrivano - 4775 interventi
    Per par condicio ci starebbe bene un BENVENUTO AL CENTRO ;)
  • 124c • 24/01/12 17:01
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Per par condicio ci starebbe bene un BENVENUTO AL CENTRO ;)

    Si! Benvenuti al centro (di gravità permanente)!
  • Gugly • 24/01/12 17:02
    Portaborse - 4710 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Per par condicio ci starebbe bene un BENVENUTO AL CENTRO ;)

    Ambientato a Chieti scalo....
  • 124c • 24/01/12 17:30
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    Per par condicio ci starebbe bene un BENVENUTO AL CENTRO ;)

    Ambientato a Chieti scalo....


    F>artebbero un'opera pia se resuscitassero il povero Alvaro Vitali, ma non lo richiameranno mai...Troppe scorregge nel suo passato!
  • Gugly • 24/01/12 17:33
    Portaborse - 4710 interventi
    Non colgo il nesso con Chieti scalo....
  • 124c • 24/01/12 17:48
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Non colgo il nesso con Chieti scalo....

    Lascia perdere, ho scritto una sciocchezza!
  • 124c • 24/01/12 17:49
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Ma no...la mia era una battuta :-)

    Davvero?
  • Gugly • 24/01/12 17:55
    Portaborse - 4710 interventi
    Beh...ovviamente! Se poi ritieni di voler cancellare quanto hai scritto, è un altro conto.

    P.s. in ogni caso, cosa c'entra Alvaro Vitali con Chieti scalo?

    :-p
  • 124c • 24/01/12 18:11
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Beh...ovviamente! Se poi ritieni di voler cancellare quanto hai scritto, è un altro conto.

    P.s. in ogni caso, cosa c'entra Alvaro Vitali con Chieti scalo?

    :-p


    appunto, nulla. Però, un rilancio se lo meterierebbe.
  • Markus • 25/01/12 08:58
    Scrivano - 4775 interventi
    Beh, se penso al centro Italia mi viene in mente (oltre che la "solita" Roma) anche Firenze; ecco, forse lì potrebbe essere l'ambientazione ideale per un ipotetico terzo capitolo (che quasi certamente non si farà mai).
  • Zender • 25/01/12 11:07
    Capo scrivano - 47992 interventi
    Non sarebbe male se diventasse una bella saga tipo i vari Natali. Benvenuti in Germania (anzi, quello l'ha già fatto recentemente Banfi anche se con titolo diverso), in India... Benvenuti in Francia con Bisio che compra formaggio e baguette, Benvenuti in Sudafrica ai tempi dell'apartheid, Benvenuti in Svezia con decine di suicidi... Al cattivo gusto non ci sarebbe limite...
  • Markus • 25/01/12 11:18
    Scrivano - 4775 interventi
    Pienamente d'accordo, ottima trash-idea! ;D
  • Dengus • 26/01/12 08:29
    Magazziniere - 178 interventi
    Mmmh...BENVENUTI AL CENTRO???Il Centro-Italia offre pochissimi(o zero) spunti per dar vita a luoghi comuni...Poi ormai su Roma e sulla rivalità Roma/Milano credo che si sia già detto e fatto di tutto in questi ultimi 40 anni; credo che Miniero faccia meglio scrivere un altro soggetto, senza sti stupidi stereotipi ormai triti e ritriti che anzichè far ridere, sfaldano ancora di più il Belpaese!Questa è solo una mia opinione personalissima, ma sti preconcetti(sia da una parte che dall'altra)li trovo antiquati e fuori luogo, se si pensa che nemmeno ai tempi di Totò-Macario venivano rasentati!
    Ultima modifica: 26/01/12 08:30 da Dengus
  • Zender • 26/01/12 08:59
    Capo scrivano - 47992 interventi
    Dengus ebbe a dire:
    sti preconcetti(sia da una parte che dall'altra) li trovo antiquati e fuori luogo, se si pensa che nemmeno ai tempi di Totò-Macario venivano rasentati!
    Non lo so, non ne sarei molto sicuro...

  • Dengus • 26/01/12 09:58
    Magazziniere - 178 interventi
    Si, hai ragione Zender, forse ho sbagliato io a spiegarmi, intendevo dire che non erano nemmeno esasperatissimi in quegli anni del Dopoguerra, dove forse ci si soffermava di più sulla grandezza di questi attori, soprattutto di Totò, che forse piaceva e piace tuttora di più a Treviso piuttosto che a Napoli; forse all'epoca, in un'Italia ancora ignorante(senza mancare di rispetto a nessuno intendo..), certi stereotipi ci potevano stare(da ambe le parti), e la gente del Nord era prevenuta nei confronti dei Meridionali(lo dico perchè ricordo i racconti dei miei nonni paterni e di mio papà, immigrati dal Sud nei primi '50), ma oggi certi luoghi comuni li trovo infantili e sterili.
    Ma ripeto, è solo un'opinione!Vi dico solo, e lo leggerete nella mia recensione non appena sarà pubblicata, dopo 10 minuti me ne stavo andando dalla sala, infastidito da certie "eresie" pronunciate dalla mamma di Mattia e dalla sua amica!!Scusatemi, io stesso sono una persona sensibile ed amante del sarcasmo e del ridere, ma in un'Italia ormai sempre meno Italiana ed unita, ho trovato fuoriluogo e diseducativo questa esasperazione di banalità trite e ritrite.Scusate il mio dilungarmi sull'argomento!