Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Barbarossa - Film (2009) | Pagina 3

DISCUSSIONE GENERALE

80 post
  • B. Legnani • 22/10/09 15:47
    Pianificazione e progetti - 15257 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Veramente: ero pronta ad andare, ma stasera devo fare il giurato in un concorso fotografico.
    Non posso esimermi.


    Eh sì: la parola ai giurati!
  • Cotola • 22/10/09 18:12
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Seeeee vabbèèèè tutte scuseeee. Scherzo :-P

    Tuttavia volevo scusarmi per aver innescato una
    polemica. Non era mia intenzione. In realtà io non volevo criticare il film senza averlo visto (lungi da me...pensate che non impallino alcuni film sul Davinotti poiché li ho visti troppi anni fa e avrei paura di dare un giudizio poco consono) ma l'operazione in sè. In particolare non tanto quella di aver speso tanti soldi pubblici (secondo me cosa comunque disdicevole per quanto i casi siano tanti, ma qui la matrice
    politica è troppo smaccata) quanto piuttosto quella di appropriarsi ancora una volta di personaggi che nulla hanno da spartire con gli individui in camicia verde che invece ne fanno un loro simbolo. D'altronde da ignoranti di tal risma, che hanno fatto del Va pensiero il loro inno cosa vogliamo dire? Forse non sanno che Verdi è stato uno dei simboli dell'unità del nostro paese, di quell'Italia che a loro farebbe
    tanto piacere dividere.


    P.S.

    Che poi, detto per inciso e per amor di storia,
    non sono stati i meridionali a chiedere di unirsi al Nord. (Spero che questa mia frasetta sciocchina non scateni un'altra polemica :-P)
  • Gugly • 22/10/09 18:13
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Ma alla fin della fiera qualcuno 'sto film andrà a vederlo?
  • Cotola • 22/10/09 18:16
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Vedrò la versione lunga per la tv...forse...se non ho nulla da fare...se i ciuchi voleranno...
    se i marziani atterreranno a Collegno...se vincerò al superenalotto...
    Scherzo, se passa in tv cercherò di verderlo.
    Sono molto curioso. Al cinema no. 7 uero sono troppi e poi a Torino il cinema è molto lontano
    da dove abito.
    Un saluto a tutti.
  • Zender • 22/10/09 18:19
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Ma no, nessuna polemica caro Cotola, si è discusso semplicemente, com'è giusto che si faccia quando si hanno idee che magari non coincidono.
  • Gugly • 22/10/09 18:20
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Vedrò la versione lunga per la tv...forse...se non ho nulla da fare...se i ciuchi voleranno...
    se i marziani atterreranno a Collegno...se vincerò al superenalotto...
    Scherzo, se passa in tv cercherò di verderlo.
    Sono molto curioso. Al cinema no. 7 uero sono troppi e poi a Torino il cinema è molto lontano
    da dove abito.
    Un saluto a tutti.


    Capito...ciao!
  • B. Legnani • 22/10/09 18:38
    Pianificazione e progetti - 15257 interventi
    Cotola ebbe a dire:


    Che poi, detto per inciso e per amor di storia,
    non sono stati i meridionali a chiedere di unirsi al Nord.


    Verissimo.
  • Disorder • 23/10/09 00:21
    Call center Davinotti - 380 interventi
    Ora capisco cosa volesse dire il grande Rino quando diceva "Mio fratello è figlio unico,non ha amai criticato un film senza prima vederlo..."...si son fatti tanti film su santi,eroi e storie del nostro sud (last but not least,Baaria...),non vedo perchè anche il nord non dovrebbe avere il suo,su un eroe pressochè sconosciuto alle masse (Alberto da Giussano) ma che pose le basi per l'unità del nord e dell'Italia intera (è persino citato nell'inno di Mameli!).Ovviamente fortemente voluto dalla Lega,che a fatto sua la figura dell'eroe lombardo,ma se rispettasse la veridicità storica (come pare) sarebbe da non buttare via
    Ho detto la mia,mi scuso per il 'malloppone',saluti
  • B. Legnani • 23/10/09 01:05
    Pianificazione e progetti - 15257 interventi
    Disorder ebbe a dire:
    ...eroe pressochè sconosciuto alle masse (Alberto da Giussano) ma che pose le basi per l'unità del nord e dell'Italia intera (è persino citato nell'inno di Mameli!).


    Dall'Alpi a Sicilia
    Dovunque è Legnano,
    Ogn'uom di Ferruccio
    Ha il core, ha la mano,

    I bimbi d'Italia
    Si chiaman Balilla,
    Il suon d'ogni squilla
    I Vespri suonò.

    Quartine di senari con schema curioso: ABCB DEEF, con notevole consonanza fra A e D (-ilia -alia).
    Ultima modifica: 23/10/09 01:07 da B. Legnani
  • Disorder • 23/10/09 13:46
    Call center Davinotti - 380 interventi
    ahah se mi riesce di vederlo lo lascio io il commento in lumbard! (scherzo!)

    Ci tengo a precisare che quella del lumbard è un pò un'invenzione leghista,in Lombardia si parlano almeno 2 dialetti diversi:a ovest l'insurbe (Milano,Como,Lecco ecc...);a est l'orobico (a Bergamo,Brescia e Valtellina superiore),che sono assolutamente diversi (per un milanese ad esempio è impossibile capire il bergamasco!)

    Oltretutto,difficilmente un abitante si definisce 'lombardo',è proprio un aggettivo che si usa pochissimo...
  • Gugly • 23/10/09 13:59
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Disorder ebbe a dire:
    ahah se mi riesce di vederlo lo lascio io il commento in lumbard! (scherzo!)

    Ci tengo a precisare che quella del lumbard è un pò un'invenzione leghista,in Lombardia si parlano almeno 2 dialetti diversi:a ovest l'insurbe (Milano,Como,Lecco ecc...);a est l'orobico (a Bergamo,Brescia e Valtellina superiore),che sono assolutamente diversi (per un milanese ad esempio è impossibile capire il bergamasco!)



    Pota!
  • Gugly • 23/10/09 14:06
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Sono d'accordo anche io: primo commento in legnanese e/o giussanese!
    Intanto senza averlo recensito siamo arrivati ad un bel po' di pagine!
  • Galbo • 23/10/09 15:41
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    in realtà queste discussioni sono decisamente poco interessanti per chi vive al di sotto della linea gotica...
  • Gugly • 23/10/09 15:43
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    in realtà queste discussioni sono decisamente poco interessanti per chi vive al di sotto della linea gotica...

    e chi lo dice?

    Saluti da una meridionale
  • Galbo • 23/10/09 15:48
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    in realtà queste discussioni sono decisamente poco interessanti per chi vive al di sotto della linea gotica...

    e chi lo dice?

    Saluti da una meridionale


    opinione di un meridionale che vede la lega come espressione di una pesante involuzione culturale del proprio paese
  • Zender • 23/10/09 16:00
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Dipende quali discussioni. In fondo sono discussioni che han riguardato un po' tutto, compresi i sovvenzionamenti statali, che in fondo pagate anche voi e che in questo caso ti potrebbero far urlare "Milano ladrona" :)
  • Gugly • 23/10/09 16:09
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Esatto. E' proprio questa la circostanza che mi rode.
  • B. Legnani • 23/10/09 22:01
    Pianificazione e progetti - 15257 interventi
    Disorder ebbe a dire:
    a est l'orobico (a Bergamo,Brescia e Valtellina superiore)...

    ... e parte nord-ovest della provincia di Mantova.
  • Capannelle • 26/10/09 16:03
    Scrivano - 4000 interventi
    Nonostante la "chiamata alle armi" di Bossi il film sta avendo un flop proprio a partire dalle terre lombarde.
    Del resto, Martinelli ai flop costosi è abituato, vedi: http://www.cineblog.it/post/17964/con-barbarossa-torna-renzo-martinelli-il-regista-dei-kolossali-flop.

    E' palese lo spreco di denaro pubblico ma è altrettanto vero che i cineasti "di sinistra" non hanno mai rifiutato quel genere di quattrini, come scrivevo anche nel mio approfondimento sui finanziamenti pubblici.

    Trovo ridicolo promozionarlo come ha fatto Bossi ma ingiusto anche boicottarlo a priori o parlare di "regime" (la prova è che in fondo del film non ne parla nessuno..). Tanto il film si sta boicottando da solo..

    Aggiungo che la Lega sta provando, sottolineo provando, a copiare cinecittà: http://www.milanotoday.it/zona/9/niguarda/milano-avra-la-sua-cinecitta-all-ex-manifattura-tabacchi-in-fulvio-testi.html. Rimarrà una mossa propagandistica o evolverà verso qualcosa di serio?
    Ultima modifica: 26/10/09 16:09 da Capannelle
  • Zender • 26/10/09 20:11
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Credo che Capannelle abbia espresso al meglio quello che è anche il mio pensiero.