Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Amici miei - Come tutto ebbe inizio - Film (2011) | Pagina 7

DISCUSSIONE GENERALE

146 post
  • Zender • 17/03/11 20:26
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Mah, io son contento che ci sia qualcuno a cui è piaciuto il film, o perlomeno non completamente dispiaciuto. Come dice Capannelle ci sono anche remake riusciti (ha citato NON APRITE QUELLA PORTA che trovo visivamente sublime), non è detto che l'operazione remake sia necessariamente un male. Per me questa lo è: ho trovato tutti molto spenti, la sceneggiatura raffazzonata e tirata via ricalcando miseramente, però, voglio dire, a qualcuno è piaciuto per cui vuol dire che non è detto che sia tutto così negativo.
  • Rambo90 • 19/03/11 02:39
    Pianificazione e progetti - 454 interventi
    Il cast va aggiustato un poco
  • Zender • 19/03/11 09:03
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Diavolo, hai ragione Rambo90, c'era ancora Depardieu... Fatto, grazie.
  • Qed • 19/03/11 12:29
    Galoppino - 166 interventi
    Ci sono anche Michele Placiso e tre punti di troppo nel titolo (assenti anche in locandina)...
  • Zender • 19/03/11 15:13
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Giusto. Corretto, grazie.
  • Matalo! • 25/03/11 09:09
    Call center Davinotti - 613 interventi
    >Volevo solo far notare che nella recensione Davinottica c'è un errorino: non è una "trilogia" monicelliana in quanto amici miei terzo è dietto da Nanny Loy (Già vice Monicelli per I soliti ignoti, con "L'audace colpo")
  • Zender • 25/03/11 13:51
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Sì, è verissimo, credo che il Marcel intendesse monicelliana in quanto fu lui l'iniziatore che raccolse il testimone di Germi e diede vita ala "saga", ma in effetti vado a correggere che è meglio :)
  • Manowar79 • 29/03/11 15:44
    Pulizia ai piani - 93 interventi
    io nel cast inserirei anche Giorgio Ariani: ok, fa una comparsa appena, però almeno facciamo vedere che Giorgione è ancora attivo!
  • Zender • 29/03/11 16:49
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Verissimo. Aggiunto.
  • Matalo! • 31/03/11 12:10
    Call center Davinotti - 613 interventi
    l'ho immaginato anch'io e chiedo scusa a marcel
  • Capannelle • 13/04/11 21:06
    Scrivano - 4000 interventi
    Manowar79 ebbe a dire:
    io nel cast inserirei anche Giorgio Ariani: ok, fa una comparsa appena, però almeno facciamo vedere che Giorgione è ancora attivo!
    Il mitico Giorgio Ariani protagonista della Vispa teresa (programma ehm.. boccaccesco!) sulle prime tv libere fiorentine, anni 80 intendo, qualcuno l'ha mai vista??

    http://it.wikipedia.org/wiki/Tele_Libera_Firenze
    Ultima modifica: 15/04/11 11:00 da Capannelle
  • Capannelle • 12/07/11 12:20
    Scrivano - 4000 interventi
    Nel cast di questo filmone manca l'ennesima "starlettina" importata dalla televisione e cioè Ainett Stephens che appare nella parte della schiava.
    Per quelli cui il nome dice poco trattasi dell'ammazzone venezuelana che dopo spudorate apparizioni in Real TV si è poi "calmata" presentando circhi e altre amenità.

    --

    Sul film, sui suoi interpreti e sul confronto con Monicelli è già stato scritto di tutto.

    Povero di idee offre almeno livelli decenti come scenografie, costumi e musiche.

    Come dire che gli oltre 15 mln spesi (con incassi fermi a 3,3 mln) hanno almeno dato lavoro a una serie di specialisti che per fortuna in Italia non mancano.
    Ultima modifica: 12/07/11 12:21 da Capannelle
  • Zender • 12/07/11 12:42
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Ti son piaciute le scenografie "Capa" (mo te la sei cercata e ti chiamerò così)? A me son sembrate di un paccottigliesco terribile. Sarà stata la fotografia, non so, ma tutto mi davano l'idea tranne che di edifici realmente appartenenti ad altro secolo...
  • Capannelle • 12/07/11 12:51
    Scrivano - 4000 interventi
    In parte hai ragione, la fotografia era troppo solare.
  • Nancy • 19/06/12 00:53
    Fotocopista - 147 interventi
    Mah, se posso dire la mia, la fotografia è forse la cosa più brutta, meno in linea con l'epoca cui si dovrebbe rivolgere e anche col modello di partenza "spartano" che dovrebbero essere i film di Monicelli. Alcune scene in pieno sole mi parevano pure sovraesposte. Meglio la sceneggiatura della confezione, per me.
  • Zender • 19/06/12 08:21
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Sì, anche senza partire da Monicelli (in fondo non sta scritto da nessuna parte che il remake deve somigliare per forza all'originale) scenografia e fotografia ammazzano qualsiasi vaga riconducibilità all'epoca in cui il film vorrebbe essere ambientato. Comunque anche la sceneggiatura a parer mio è veramente terribile...
  • Didda23 • 20/06/12 19:20
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Comunque anche la sceneggiatura a parer mio è veramente terribile...

    Personalmente non l'ho trovata così tremenda, l'episodio di Ceccherini funziona abbastanza bene. Di solito Marcel è più generoso nella valutazione, non capisco cosa l'ha deluso tanto. Alla fine non mi sembra così inferiore a molte altre commedie italiane dell'ultimo periodo. Per me è stata oltremodo bastonato e criticato
  • Zender • 20/06/12 19:26
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Glielo chiederò. Io personalmente l'ho trovato veramente pessimo, un tentativo (che dire velleitario è un complimento) di recuperare idee ottime riciclandole in un contesto da cinepanettone che c'entra come i famosi cavoli a merenda. Uno dei pochi casi in cui trovo davvero offensivo l'accostamento all'originale. Battutacce da osteria... Forse l'unico che non mi ha disgustato è stato Benvenuti il Magnifico.
  • Didda23 • 20/06/12 19:46
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Vuoi dire che come sceneggiatura ecc è peggio di Operazione vacanze?
  • Zender • 20/06/12 19:58
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Budget completamente differenti, operazione completamente diversa; qui si potevano vagamente intuire ambizioni molto meno basse. Il film di Fragasso è un'allegra boiata che punta dritta e decisa al trash, questa no. Anche perché se paghi un cast così hai il dovere di sforzarti di più.