Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Amici miei - Come tutto ebbe inizio - Film (2011) | Pagina 5

DISCUSSIONE GENERALE

146 post
  • 124c • 5/03/11 12:18
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Io sono comunque molto curioso di vedere cos'hanno combinato...

    Io no, già il terzo non era chissà che cosa.
  • Cangaceiro • 5/03/11 15:44
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Ragazzi in questo caso Amici miei sono solo due paroline messe nel titolo per acchiappare un pò più di pubblico, come successo per il recente I mostri oggi di Oldoini che riecheggiava nel nome la serie di Risi ma ovviamente non aveva niente a che spartire con essa (si sarebbe potuto intitolare più onestamente "Anni 2000"). Scommetto che pure in questo caso i film di Monicelli/Loy non avranno nulla in comune con questo, che invece credo sarà una sorta di espansione del segmento ambientato nella Firenze rinascimentale di uno degli A spasso nel tempo (non ricordo quale dei due) già girato da Parenti.
  • Zender • 5/03/11 16:03
    Capo scrivano - 49261 interventi
    Cangaceiro ebbe a dire:
    ...credo sarà una sorta di espansione del segmento ambientato nella Firenze rinascimentale di uno degli A spasso nel tempo (non ricordo quale dei due) già girato da Parenti.
    E' quello che temo anch'io a vedere dai trailer. Solo che purtroppo devo correggerti, caro Cangaceiro. I due A spasso nel tempo sono forse il punto più basso raggiunto dai Vanzina in versione cinepanettone. Parenti nulla c'entra con essi (per sua fortuna).
  • Cangaceiro • 5/03/11 16:10
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Eh già, è dei Vanzina, topica clamorosa visto che mi ritengo abbastanza ferrato in materia cinepanettoni. Vabè una botta d'amnistia (per dirla alla Montesano) ci può stare dopo un turno di notte al lavoro! :)
  • Ciavazzaro • 5/03/11 21:17
    Scrivano - 5583 interventi
    Mamma mia che schifo,solo il trailer mi provoca una grande tristezza..
    Non oso immaginare cosa ne verrà fuori..
  • Galbo • 6/03/11 07:55
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Cangaceiro ebbe a dire:
    Ragazzi in questo caso Amici miei sono solo due paroline messe nel titolo per acchiappare un pò più di pubblico, come successo per il recente I mostri oggi di Oldoini che riecheggiava nel nome la serie di Risi ma ovviamente non aveva niente a che spartire con essa

    totalmente daccordo, al di là della qualità del film (che temo sarà bassa, ma questo è ovviamente da verificare), è proprio il titolo ad infastidire perchè si ricollega ad un capolavoro del cinema italiano che si doveva e sottolineo doveva rispettare.
  • Zender • 6/03/11 08:22
    Capo scrivano - 49261 interventi
    E' vero Galbo, se però il film è brutto quanto promettono i trailer dubito che mai qualcuno lo accosterà alla trilogia autentica. Resterà uno squallido epigono che semplicemente usa lo stesso titolo.
    Ultima modifica: 6/03/11 18:05 da Zender
  • Galbo • 6/03/11 08:34
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Zender ebbe a dire:
    E' vero Galbo, se però il film è brutto quanto promettono i trailer dubito che mai nessuno lo accosterà alla trilogia autentica. Resterà uno squallido epigono che semplicemente usa lo stesso titolo.

    speriamo
  • B. Legnani • 6/03/11 13:44
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Bah! Nove pagine per un film che non è ancora uscito.
  • Zender • 6/03/11 18:04
    Capo scrivano - 49261 interventi
    Vuol dire che c'è molto interesse da parte di tutti di sapere com'è. Uscirà comunque settimana proissima.
  • Harrys • 8/03/11 20:37
    Fotocopista - 649 interventi
    Però c'è Paolo Hendel...

    http://www.youtube.com/watch?v=bnHzGhEd0M0

    :-D
  • Capannelle • 10/03/11 13:52
    Scrivano - 3999 interventi
    E' stato giustamente scritto che quando Parenti replica alle critiche dicendo: "Posso anche comprendere lo scetticismo, ma prima di giudicare un prodotto bisogna vederlo" fa ridere.

    E no, troppo comodo, a quel punto Parenti e De Laurentiis avrebbero raggiunto il loro scopo artistico che è semplicemente "vendere".
    A meno che non permettano la formula "soddisfatti o rimborsati".

    Personalmente non so nemmeno se valga la pena "scaricarlo".
  • Buiomega71 • 10/03/11 15:19
    Consigliere - 27378 interventi
    Trovo curiose tutte queste indignazioni su questo film ( quì, come in altri forum). Personalmente ho sempre detestato il film di Monicelli, ma a parte questo, mi chiedo, se rifanno "Scanners" , piuttosto che "La mosca", o "Hellraiser", quasi nessuno batte ciglio! Fanno una specie di prequel ( se così si può chiamare) del sopravvalutatissimo film di Monicelli, e si scatena la bagarre del tipo "Giù le mani da amici miei", manco fosse un istituzione. Forse e perchè non amo quel film, ma almeno, grazie a dio, non è un remake.

    Ps Non era riferito ai Davinottiani, ovviamente, ma a quello che leggo in giro.
    Ultima modifica: 10/03/11 15:30 da Buiomega71
  • Zender • 10/03/11 19:11
    Capo scrivano - 49261 interventi
    Invece ritengo che Parenti abbia ragione: vuoi parlare di un film? Lo guardi e poi ne parli, altrimenti possono essere solo preconcetti e quello che dici ha valenza zero; può valere come discorso generico, nel quale però il film di cui parli può benissimo non rientrare. Altrimenti facciamo tutti le recensioni preventive, magari guardando i trailer. Bella attendibilità...

    Io AMICI MIEI lo trovo un capolavoro (la saga intera, proprio, compreso il terzo che mi è sempre parso geniale), ma che qualcuno ne gii un prequel che mai andrà ad essere associato all'originale non so che fastidio possa dare...
  • Capannelle • 10/03/11 22:27
    Scrivano - 3999 interventi
    E' chiaro che sono preconcetti ma, insomma, penso che abbiamo tutti abbastanza gnegnero per giudicare la storia di Monicelli e Parenti. E le mire produttive di De Laurentiis.
    Sta a loro sconfessarmi e farò ammenda.

    Che poi i gruppi di FB siano esagerati/modaioli posso essere d'accordo..
  • Galbo • 11/03/11 05:42
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Zender ebbe a dire:


    Io AMICI MIEI lo trovo un capolavoro (la saga intera, proprio, compreso il terzo che mi è sempre parso geniale), ma che qualcuno ne gii un prequel che mai andrà ad essere associato all'originale non so che fastidio possa dare...


    Se la storia non ha niente a che vedere con la trilogia originale, che senso aveva dargli lo stesso titolo? è ovviamente un modo piuttosto squallido a mio giudizio di attirare il pubblico, puntando sul richiamo del titolo anzichè sulla bontà del film. E' questo che infastidisce gli estimatori dei film originali.
  • Zender • 11/03/11 07:48
    Capo scrivano - 49261 interventi
    Ti do ragione, Galbo. Sto solo dicendo che si tratta per l'appunto di mosse furbesche che non intaccano MAI il valore degli originali, che restano intoccati. E tutto sommato di operazioni furbesche più nocive è pieno il mondo (quello del cinema non ne parliamo)...
  • Harrys • 11/03/11 14:37
    Fotocopista - 649 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Invece ritengo che Parenti abbia ragione: vuoi parlare di un film? Lo guardi e poi ne parli, altrimenti possono essere solo preconcetti e quello che dici ha valenza zero; può valere come discorso generico, nel quale però il film di cui parli può benissimo non rientrare. Altrimenti facciamo tutti le recensioni preventive, magari guardando i trailer. Bella attendibilità...


    Concordo assolutamente. C'è da dire però che, in questo caso, dati i precedenti, la diffidenza è giusto che regni sovrana... Anche se dona linfa vitale ad un'atteggiamento tutto nostrano che affonda le proprie radici nella storia e che proprio non sopporto: il criticare aprioristicamente tutto ciò che è in qualche modo frutto della nostra cultura/società.

    Galbo ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:


    Io AMICI MIEI lo trovo un capolavoro (la saga intera, proprio, compreso il terzo che mi è sempre parso geniale), ma che qualcuno ne gii un prequel che mai andrà ad essere associato all'originale non so che fastidio possa dare...


    Se la storia non ha niente a che vedere con la trilogia originale, che senso aveva dargli lo stesso titolo? è ovviamente un modo piuttosto squallido a mio giudizio di attirare il pubblico, puntando sul richiamo del titolo anzichè sulla bontà del film. E' questo che infastidisce gli estimatori dei film originali.


    Sai che scoperta Galbo! :-)
    Il cinema è in primis un business, e non vedo perchè ci si debba stupire e/o inalberare di frontre ad operazioni del genere. La nostra piccola vendetta la avremmo, semmai, con una spietata stroncatura... ;-)
    Ultima modifica: 11/03/11 14:42 da Harrys
  • Galbo • 11/03/11 15:10
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Harrys ebbe a dire:

    Sai che scoperta Galbo! :-)
    Il cinema è in primis un business, e non vedo perchè ci si debba stupire e/o inalberare di frontre ad operazioni del genere. La nostra piccola vendetta la avremmo, semmai, con una spietata stroncatura... ;-)


    nè mi inalbero nè mi stupisco, constato solo lo squallore dell'operazione...
  • Manowar79 • 11/03/11 15:45
    Pulizia ai piani - 93 interventi
    qua a Firenze si parla di boicottaggio di massa. Giustamente.