Wendell & wild - Film d'animazione (2022)

Wendell & wild
Locandina Wendell & wild - Film d'animazione (2022)
Media utenti
Titolo originale: Wendell & Wild
Anno: 2022
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Wendell & wild

Cast: (animazione)
Note: Aka "Wendell and Wild".

Dove guardare Wendell & wild in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Wendell & wild

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/11/22 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 1/11/22 07:06 - 12683 commenti

I gusti di Galbo

La tredicenne Kat si allea con due fratelli demoni per riportare in vita i genitori persi in un incidente d’auto. L’autore di Nightmare before Christmas torna con una pellicola animata in stop motion che riprende le atmosfere cupe e gotiche di quel film e del cinema di Tim Burton. Un film nello stesso tempo divertente e inquietante in cui compaiono non tanto sotto traccia temi importanti come quello dell’infanzia emarginata e dei legami parentali. Tecnicamente pregevole, con animazione impeccabile e sfondi suggestivi e un buon doppiaggio, è destinato al pubblico di tutte le età.

Pigro 12/11/22 10:17 - 10167 commenti

I gusti di Pigro

La magia di quest’opera sta nella capacità di raccontare una storia tutto sommato ordinaria di crescita di una ragazza in un contesto ostile, calandola in un immaginifico e geniale ottovolante visivo e creativo dove una grafica eccellente regala emozioni e divertimento. Eppure si inizia con la morte dei genitori, si continua all'inferno e poi in pieno horror tra diavoli e zombi che contendono la cattiveria con i ricconi assetati di maggior ricchezza. Film a suo modo edificante e rigorosamente inclusivo, in cui la trasgressione si unisce all’umanità.

Siska80 17/03/23 10:53 - 5238 commenti

I gusti di Siska80

Due demoni fuggiti dagli inferi vengono inseguiti prontamente da una suora e un paio ragazzi. Messa così la trama sarebbe anche originale e divertente; purtroppo, però, è l'insieme a rendere questo fantasy noir appena mediocre: passiamo sopra agli sfondi fissi (comunque abbastanza dettagliati), ma il design dei vari personaggi lascia davvero a desiderare, senza contare che non v'è alcuna distinzione tra mostri ed esseri umani: sono tutti brutti e dall'aspetto grottesco. Pochi i momenti umoristici riusciti, inspiegabile il divieto ai minori (cosa c'è di tanto impressionante?).

Henry Selick HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Nightmare before ChristmasSpazio vuotoLocandina Coraline e la porta magicaSpazio vuotoLocandina James e la pesca giganteSpazio vuotoLocandina Monkeybone
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.