Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ursus e la ragazza tartara

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/10/20 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 15/10/20 00:08 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Il cattolico e bellissimo principe polacco (Manni) è fatto prigioniero dal capo tartaro, la cui figlia, principessa, lo vede arrivare, innamorandosene di botto. Terribile Ursus, con scene rubate da altri film, in cui Ursus non è il protagonista ed è, pure lui, polacco... Film da oratorio, con messaggio religioso-razziale che oggi sarebbe impraticabile. Location laziali, bei colori, ma trama tagliata col coltellaccio, tartari (tolto Felleghy) davvero incredibili, come Staccioli e Maria Grazia Spina (in ogni caso di sempre luminosa bellezza), snodi folli alternati ai previsti tòpoi.

Daidae 20/10/20 18:05 - 3344 commenti

I gusti di Daidae

Unica regia di Remigio Del Grosso. Chi si aspetta un peplum con Ursus protagonista centrale rimarrà deluso: il protagonista principale è un principe polacco e il film è ascrivibile al genere storico-avventura. Fotografia ottima, un valido cast nel quale si mette in mostra Tom Felleghy e Ettore Manni giovane nel ruolo del principe-soldato. Non male anche il resto del cast, comprendente anche due nomi internazionali. Un film ben fatto, che nonostante sia del 1961 ha più ritmo e di decine di pellicole prodotte successivamente.

Reeves 30/03/23 08:18 - 2996 commenti

I gusti di Reeves

Remigio Del Grosso, storico assistente di Giorgio Ferroni, tenta la regia in solitaria ma ne esce fuori un discreto pasticcio. Non è propriamente un film mitologico (Ursus infatti è un personaggio secondario) e come avventuroso ha il limite di prevedere pochissima azione e molte scene parlate, soprattutto i lunghi dialoghi tra Felleghy e Manni. C'è addirittura la celebrazione di una messa...

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il Santo prende la miraSpazio vuotoLocandina Bandido!Spazio vuotoLocandina Plunkett & MacleaneSpazio vuotoLocandina A qualsiasi prezzo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Reeves • 29/10/20 16:42
    Contratto a progetto - 801 interventi
    L'Ursus Joe Robinson era il colosso che suonava il gong nella sigla in testa ai film Rank
  • Discussione Caesars • 29/10/20 19:05
    Scrivano - 16997 interventi
    Reeves ebbe a dire:
    L'Ursus Joe Robinson era il colosso che suonava il gong nella sigla in testa ai film Rank

    Interessante,  proprio non lo sapevo.
  • Discussione Reeves • 5/02/25 08:45
    Contratto a progetto - 801 interventi
    Tremende le parti in cui la ragazza tartara si converte al cristianesimo, con tanto di lampi dal cielo.