In periodo di grandi ritorni (Rambo, Indiana Jones, Die Hard) ecco tornare gli Unisol a distanza di ben 10 anni dal secondo capitolo e 17 dal primo. Questa volta la coppia del film originale (Van Damme-Lundgren) ha poche scene e il film è mandato avanti dal giovane Mike Pyle nel ruolo del soldato cazzuto e da Arlovski cattivo di turno. L'idea è abusatissima, ma quando finalmente tornano le star dei film precedenti non c'è spazio per la noia. La regia è ottima e Van Damme è come rinato: un grande film d'azione come non se ne fanno molti.
Dopo un secondo episodio piuttosto anonimo ed opaco, tornano diretti da Hyams i personaggi interpretati da Jean-Claude Van Damme e Dolph Lundgren (quest'ultimo assente nel secondo episodio). Grazie ad un regista "di mestiere", il film si fa vedere come un'onesta pellicola d'azione (impossibile pretendere di più!), apprezzabile sopratutto dagli estimatori del genere.
Poco ci si può aspettare da un sequel che esce a 17 anni di distanza dalla matrice originale, già di per sè derivativa argomentazione del mito del super-uomo cinematografico (leggi similitudini con Rambo, Robocop e pure Terminator). Un taglio inadeguato (succede tutto e subito), scazzottate ad libitum e un Van Damme ormai per niente credibile, poi, sono le ulteriori aggravanti. Lundgren sfruttato ai minimi storici: non "spiezza in due" praticamente nessuno. Si salvano solo qualche dialogo interessante e un'indovinata, gelida fotografia. Evitabile.
Il trio Van Damme, Lundgren e Arlovski poteva dare frutti migliori, ma le disponibilità degli attori hanno costretto Hyams a creare questo film corale, senza un vero protagonista e con un Jean Claude ben disposto a sacrificarsi per la trama. Buon film, ben diretto e ben interpretato, con sequenze e atmosfere alla Call of Duty. Ha segnato il ritorno del belga nei cinema italiani.
MEMORABILE: Il ruolo del medico ricoperto dal vero figlio di Van Damme.
Terzo capitolo per gli Unisol. Migliore sicuramente del secondo, questo episodio può contare sul ritorno di Lundgren. Sceneggiatura ovviamente raffazzonata ed incentrata unicamente sugli scontri fisici e non di queste invincibili macchine da guerra. Non un capolavoro ma sicuramente migliore di tanti suoi simili, soprattutto per le scene dei combattimenti. Attenzione: da non confondere il regista John Hyams, semisconosciuto da noi, con il più abile e famoso Peter Hyams (Capricorn One e tanti altri).
Inaspettata bomba action che gioca la carta nostalgia con esiti infinitamente superiori a roba come The expandeble: se è vero che Lundgren pare un po' sacrificato c'è da dire che il film offre molto di più della rimpatriata tra vecchie glorie: ambientazioni plumbee, tetre, un'ottima colonna sonora, atmosfera azzeccata, regia impeccabile (forse a tratti troppo concitata) che sfrutta al meglio i mezzi a disposizione. Finale aperto un po' telefonato ma in linea con la cupezza generale.
Prima volta che vedo soldati che non muoiono mai o quasi. Di apprezzabile, oltre ai duri combattimenti (ma questo sembra anche ovvio) ho trovato l'ambientazione, molto adatta, oltre che comoda, per poter fracassare tutto senza paura e il personaggio di Dolph Lundgren, novella creatura di "Frankenstein" che stufo di domande idiote si ribella al padre e gli fa fare la fine che merita. Action che non fa mancare nulla alle aspettative, con un Van Damme che sfrutta bene la sua età in un personaggio credibile (per il genere).
John Hyams HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Disponibile in edizione Blu-Ray Disc per Eagle Pictures:
DATI TECNICI
* Formato video 2,35:1 Anamorfico 1080p
* Formato audio 5.1 Dolby Digital: Inglese
5.1 DTS HD: Italiano
Dolby TrueHD 5.1: Italiano
* Sottotitoli Italiano NU