Dove guardare Un fantasma in casa in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Un fantasma in casa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/02/23 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 25/02/23 04:03 - 8703 commenti

I gusti di Herrkinski

Una famiglia entra in una nuova casa e scopre che c'è un fantasma; prima cerca di sfruttare l'evento tramite Internet ma poi indaga sul suo passato misterioso. Fantasy che cita (anche apertamente) Ghost, Beetlejuice, Ghostbusters e tutto il cinema di fantasmi mainstream e/o per famiglie; dal subplot crime fino alle tante parti da commedia, passando per i momenti drammatici e quelli struggenti, si cerca di spuntare tutte le caselle per un lavoro che faccia contenti tutti. A parte la durata eccessiva e ingiustificata e un'indubbia ruffianeria, a tratti melensa, è abbastanza godibile.

Daniela 25/02/23 21:58 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Dura la non-vita per i fantasmi dall'aspetto impiegatizio che provano a fare spavento e invece si ritrovano postati in rete da una antipatica famigliola che vuole sfruttarli per far soldi, senza contare quei cattivoni della CIA... Dopo il più riuscito Freaky, Landon dirige questa commedia fantasy che, richiamando altri titoli dello stesso genere, trova il suo punto di forza nell'espressività di Harbour in un ruolo in cui si esprime solo con urla e mugugni, mentre il divertimento scarseggia per la povertà di gag, la durata ingiustificata, la mielosità dei risvolti sentimentali.

Lupus73 5/03/23 17:20 - 1599 commenti

I gusti di Lupus73

Netflix propone questa fantasy ghost-story in cui gli elementi di alcuni generi cercano un giusto equilibrio ed incastro per creare il cosiddetto film "per tutti"; si parte da una base da commedia family, per toccare alcuni punti di drammaticità, passando per il thriller e con una parte finale commovente a base di buoni sentimenti. Sembra una sorta di produzione Touchstone/Disney tra La casa dei fantasmi e Scarlatti. L'obiettivo dell'equilibrio tra generi viene raggiunto anche se il prodotto non è perfetto, ma diversi particolari fanno capire che il tutto è progettato nel dettaglio.
MEMORABILE: Alcuni particolari sicuramente non casuali: la finestra della soffitta a forma di ottagono (forma simbolica di congiunzione tra terra e cielo).

Occhiandre 6/03/23 01:13 - 177 commenti

I gusti di Occhiandre

Un film simpatico e ben fatto sui fantasmi come possono essere Ghost, Casper o Beetlejuice cioè con un fantasma, atmosfere retrò e arredi di una vecchia casa infestata da un'entità che entra in contatto con gente normale, riflettendo su cosa sia normale o meno. Oltre ai temi che attualizzano la situazione come i social network, il razzismo (anche quello di genere) e un'interessante spunto sulla musica degli anni '60 e '70, si scorge un richiamo a un grande classico dell'horror: Frankenstein (anche lui non parla). Ci sono pure i fucili alla Ghostbusters e i giusti effetti speciali.
MEMORABILE: Il protagonista gira in soffitta con la torcia del cellulare; Il fantasma nel finale con effetti visivi; Il tributo a Terry Kath dei Chicago.

Jahi Di'Allo Winston HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Proud MarySpazio vuotoLocandina Sempre amiciSpazio vuotoLocandina I morti non muoionoSpazio vuotoLocandina Queen & Slim
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.