The amusement park - Corto (1975)

The amusement park
Locandina The amusement park - Corto (1975)
Media utenti
Titolo originale: The Amusement Park
Anno: 1975
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di The amusement park

Note: Girato in 16mm nel 1973 (ma la prima proiezione avvenne in USA, nel giugno 1975, all' American Film Festival), poi recuperato, restaurato e reso disponibile solo nel 2019.

Dove guardare The amusement park in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The amusement park

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/06/21 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 10/06/21 14:46 - 8875 commenti

I gusti di Herrkinski

Girato da Romero su commissione, è un mediometraggio che mischia documentario - nell'introduzione e finale narrati da Maazel, lo zio Cuda di Wampyr - e dramma; l'obiettivo era d'ispirare una riflessione sulla realtà spesso disagiata degli anziani, tra solitudine, maltrattamenti e povertà, attraverso una sorta di parabola che vede un vecchio finire vittima di soprusi e indifferenza in un parco di divertimenti. Deprimente fin dall'incipit nella piovosa Pittsburgh, raggiunge certamente lo scopo di sensibilizzare l'audience, pur rimanendo solo una bizzarria nella filmografia del regista.

Caesars 17/01/22 10:40 - 4047 commenti

I gusti di Caesars

Cinque anni prima di comparire in Wampyr, Lincoln Maazel è protagonista assoluto di questo mediometraggio di Romero dalla storia travagliata. Il regista viene incaricato di dirigere un film sui disagi e soprusi subiti dagli anziani; ne esce fuori questo "incubo" ambientato in un parco dei divertimenti (che rappresentano chiaramente gli USA). Il prodotto non è certo dei più riusciti, tra quanto realizzato da Romero, ma vanta una sua efficacia, anche se la sua (pur breve) durata pare comunque eccessiva. Bravo Maazel ad interpretare un uomo sempre più smarrito e disperato.
MEMORABILE: "Remember as you watch the film: one day you will be old".

Rebis 13/04/22 11:17 - 2530 commenti

I gusti di Rebis

Girato su commissione per una campagna di sensibilizzazione sociale, poi rimosso e dimenticato, lo si dissotterra oggi come un ordigno di contestazione impossibile da disinnescare. Romero lo considerava - con la sua proverbiale umiltà - non riuscito, invece è puntuale e diretto come un pugno allo stomaco: attualissimo, mette i brividi e carica lo sguardo di un disagio e una pietas insolubili, con scorci zombeschi che ricompongono la sua visione politica dei non morti nell'alveo degli anziani, il popolo dell'autunno.

Teddy 3/03/23 05:46 - 1183 commenti

I gusti di Teddy

Poco amato dallo stesso regista che ne rinnegò quasi l’esistenza, è un mediometraggio che invece possiede un’impronta romeriana molto profonda. Metaforico e straniante, caotico e metropolitano, è condizionato da un utilitarismo che lo spinge verso un fine educativo, sociologico e morale. L’epilogo, per quanto dilaniato da un sentimento di profonda tristezza, smorza con intelligenza ogni eccesso di patetismo.

George A. Romero HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La notte dei morti viventiSpazio vuotoLocandina La stagione della stregaSpazio vuotoLocandina La città verrà distrutta all'albaSpazio vuotoLocandina Zombi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Caesars • 17/01/22 11:01
    Scrivano - 17041 interventi
    Breve "apparizione" (non accreditata) del regista George Romero (segnalato da Imdb come l'uomo che guida l'autoscontro):

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images59/romme.jpg[/img]
  • Discussione Zender • 17/01/22 14:23
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Sicuro che sia lui?
  • Discussione Herrkinski • 17/01/22 15:03
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Sì, è il "padrone" di una delle giostre (l'autoscontro, mi pare). Era nel periodo con il look senza barba e baffi, come in Wampyr.
  • Discussione Zender • 17/01/22 15:19
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Sì, io proprio con Wampyr facevo il confronto e boh...
  • Discussione Caesars • 17/01/22 15:20
    Scrivano - 17041 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sicuro che sia lui?

    Si. La cosa è segnalata anche nelle curiosità di Imdb. Come diceva anche Herr, è l'uomo che guida l'autoscontro.
  • Discussione Caesars • 17/01/22 18:12
    Scrivano - 17041 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì, io proprio con Wampyr facevo il confronto e boh...

    Vedo se riesco a recuperare immagine migliore.
  • Discussione Caesars • 17/01/22 18:20
    Scrivano - 17041 interventi
    HSono riuscito a "beccare" questa


    di meglio è difficile. E' sempre in movimento e la faccia si vede in poche inquadrature.
    Forse qui è più riconoscibile.
  • Discussione Zender • 18/01/22 08:03
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Mah no, se è lui va bene, qui ha la faccia troppo tagliata.
  • Discussione Caesars • 19/01/23 11:33
    Scrivano - 17041 interventi
    Segnalo che il film è disponibile su Raiplay. Ma solo per 7 giorni

  • Homevideo Xtron • 14/04/23 22:34
    Servizio caffè - 2250 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    In blu ray (e dvd) per Midnight Factory (cofanetto George Romero collection), disponibile dal 17/02/2022.

    La durata è di 53m42s, audio inglese con sottotitoli in italiano.