Tekkaman - Serie animata (1975)

Tekkaman (serie animata)
Locandina Tekkaman - Serie animata (1975)
Media utenti
Durata: 26 episodi
Titolo originale: Uchu no kishi Tekkaman
Anno: 1975
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Tekkaman

Cast: (animazione)
Note: Aka "Tekkaman il cavaliere dello spazio".

Approfondimenti e articoli su Tekkaman

Dove guardare Tekkaman in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tekkaman

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/12/10 DAL BENEMERITO 124C
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

124c 14/12/10 16:35 - 2991 commenti

I gusti di 124c

Animato, per l'epoca, in maniera ottima, questo cartone gasava lo spettatore italiano quando appariva Tekkaman, che si scagliava contro decine di astronavi aliene a "cavallo" di Pegas, il suo robot gigante. C'era ben poco che non mi piacesse in Tekkaman. L'eroe, infatti, aveva un cast eccellente, dall'alieno buono Andro alla dolce Hiromi, accompagnata dalla mascotte spaziale Mutan. Il bello di Tekkaman era che non sapevi per chi tifare, perché il cattivo (il piccolo comandante Rambos) era simpatico, nonostante la sua crudeltà. Ottime musiche.
MEMORABILE: La dolorosa trasformazione in Tekkaman del protagonista, George, il quale entrava nel robot Pegas al grido: "Pegas, Tek Setter... Potenziamento!"

Mco 6/12/17 11:20 - 2403 commenti

I gusti di Mco

Una serie che ha dalla sua un intelligente spunto di partenza, ovvero l'abbandono della Terra per l'insostenibile inquinamento che affligge i suoi abitanti. La trasformazione in Tekkaman dell'eroe di turno si svolge tra urla e complicazioni e il neo cyborg risulta esteticamente bello. Una delle pecche dell'anime risiede nei combattimenti, veloci e non particolarmente avvincenti, coi nemici che si sgretolano sotto i colpi del Nostro. Ciò detto, la cura del plot, giammai banale e la simpatia dei protagonisti ne fanno un discreto divertissement.
MEMORABILE: La trasformazione al grido "potenziamento".

Trivex 21/12/20 11:04 - 1819 commenti

I gusti di Trivex

La serie si caratterizza per una strana dicotomia: da un lato i momenti ridanciani del “generale” degli invasori e dei suoi subordinati; dall'altro scene molto violente durante gli attacchi agli umani che culminano con cadaveri fluttuanti nello spazio dopo la distruzione delle astronavi terrestri. La vicenda è intrigante e ben “organizzata”, mentre non appare all'altezza il doppiaggio italiano. I combattimenti diretti di Tekkaman non esaltano, poiché spesso l’eroe non ha difficoltà a piegare i nemici. Il “finale” è interlocutorio e molto malinconico, ma a suo modo davvero riuscito.

Hisayuki Toriumi HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Hurricane PolimarSpazio vuotoLocandina Gatchaman, la battaglia dei pianetiSpazio vuotoLocandina Gatchaman fighterSpazio vuotoLocandina Lily C.A.T.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Trivex • 13/12/10 21:59
    Portaborse - 1326 interventi
    Sigla:

    http://www.youtube.com/watch?v=xGoO48w4lGw
  • Discussione 124c • 14/12/10 14:04
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    ...e di salti spaziali con i cervelloni viventi, si.
    Ultima modifica: 14/12/10 16:38 da 124c
  • Discussione 124c • 14/12/10 16:38
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Grande anime, ho già scritto un commento!
  • Musiche Lucius • 25/05/11 16:50
    Scrivano - 9056 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

    Ultima modifica: 2/06/14 16:50 da Lucius
  • Musiche Von Leppe • 25/05/11 20:11
    Call center Davinotti - 1125 interventi
    Imbattibile la sigla giapponese.
  • Musiche Zender • 25/05/11 21:15
    Capo scrivano - 48848 interventi
    Vero. Anche quella italiana non è affatto male, ma l'originale jap...

    sciullolocchissiri... sciullolocchissiri.. Tekkamaaaaan. Incredibile!
  • Musiche Von Leppe • 27/05/11 17:40
    Call center Davinotti - 1125 interventi
    Sai il testo?
  • Musiche Zender • 28/05/11 08:16
    Capo scrivano - 48848 interventi
    Ah ah no. Credo che il mio finto giapponese ricavato dal semplice suono delle parole fosse già eloquente in questo senso :) Chissà cosa vuol dire in giapponese quella roba lì...
  • Discussione Trivex • 4/12/20 11:39
    Portaborse - 1326 interventi
    Presente su Prime Video.

    Sto rivedendo tutte le puntate. Sono arrivato alla 19 su 26.
    Effettivamente la parte più debole è quella dei combattimenti di Tekkaman contro i dischi avversari. Molto bella generalmente la parte iniziale, con le insidiosissime spie aliene che si infilano ovunque.
  • Discussione Von Leppe • 4/12/20 12:08
    Call center Davinotti - 1125 interventi
    Trivex ebbe a dire:
    Presente su Prime Video.

    Sto rivedendo tutte le puntate. Sono arrivato alla 19 su 26.
    Effettivamente la parte più debole è quella dei combattimenti di Tekkaman contro i dischi avversari. Molto bella generalmente la parte iniziale, con le insidiosissime spie aliene che si infilano ovunque.
    Ma come.. Stupendi i combattimenti con tanto di sigla che gasano un casino, per non parlare della trasformazione dolorosa con quella specie di filo spinato...