Sedicianni - Film (1973)

Sedicianni
Locandina Sedicianni - Film (1973)
Media utenti
Anno: 1973
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Sedicianni

Note: Aka "Sedici anni" o "16 anni".

Approfondimenti e articoli su Sedicianni

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sedicianni

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/05/07 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 21/05/07 20:24 - 5660 commenti

I gusti di B. Legnani

Mediocre polpettina erotico-sentimentale, con una quasi diciassettenne tutto pepe, gelosa del nuovo compagno della madre. Finirà come ovvio. Filmetto senza pretese, con dialoghi mediocri, con pochi mezzi, con location raccogliticce e con tante soluzioni di comodo. Recitazioni così così. Il migliore è Steffen. Non male la Czemerys, impegnata in un ruolo prevalentemente drammatico.
MEMORABILE: L'unica originalità della pellicola: dal buco della serratura, in questo film degli Anni Settanta, è una donna che spia un uomo che fa la doccia.

Dusso 5/05/08 22:18 - 1611 commenti

I gusti di Dusso

Film molto simile a La seduzione di Di Leo, non ne ha di certo lo stesso valore, ma è un film dignitosissimo con delle belle musiche. Purtroppo la storia (comunque non noiosa) non offre grandi spunti e c'è solo una scena veramente morbosa. Protagonista è la bellissima Ely Galleani. Di Longo è meglio Lo stallone.

Undying 18/11/08 20:18 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Francesca (una incantevole Ely Galleani) è un'adolescente maliziosa e perversa, che non esita a fare torto alla piacente madre (Eva Czemerys), seducendo nientemeno che il suo amante (Anthony Steffen). Riuscirà nel suo intento, ma a caro prezzo. La famiglia (poco) cristiana dell'epoca è qua rappresentata anticipando noti cliché, purtroppo mal orchestrati da una regia distratta, una sceneggiatura poco curata (soprattutto nei dialoghi) e scenografie molto modeste. Certo: il cast fa il suo effetto, ben reso dall'avere piazzato accanto l'allora ventenne Galleani alla più matura Czemerys...

Homesick 21/03/10 17:36 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Nel mare magnum del lolitismo italiano si perde questo dozzinale e sbrigativo prodotto, povero nei mezzi e incapace di slanci drammatici. L’obiettivo ronza attorno alla Galleani, sbirciandola sotto la gonna e inquadrandone i pallidi seni o le terga velate da mutandine sempre sul punto di scivolare giù e la Czemerys viene definita ad un certo punto una “gatta in calore”, alludendo ad un suo film di due anni prima. Steffen non si stacca dall’espressione rigida e intontita dei suoi western; in sordina Ardisson.

Fauno 21/12/14 22:02 - 2250 commenti

I gusti di Fauno

Peggio di così Longo non poteva proprio esordire e per fortuna si rifarà alla grande, soprattutto con Lo stallone. Si salvano giusto il simpaticissimo Ardisson nel ruolo del padre-artista e la Giarè nel ruolo dell'amica della Galleani, con la sua schiettezza e le sue convinzioni sul sesso; ma per il resto il film è anemico, prevedibile e talmente privo di emozioni che alla fine sembra di esser stati inutilmente davanti allo schermo per 90 minuti. Almeno ci fosse qualcosa di intrigante o di stravagante... davvero un piattume totale.
MEMORABILE: I giovani, partendo dai discorsi sul sesso e la lotta sociale, vanno a parare sugli allenamenti della Roma a Trigoria...

Daidae 5/02/15 15:38 - 3341 commenti

I gusti di Daidae

Mediocre (a dir poco) commedia drammatica, interpretata male e diretta peggio. Location poverissime, dialoghi allucinati (si sentano quelli sulla politica), attrici brave ma sfruttate male e validi attori lasciati in ombra (Steffen e sopratutto Ardisson sembrano due fantasmi). Finale scontato: la fiera delle banalità.
MEMORABILE: La protagonista dopo il tentato approcio; "Sapevo che non c'era malizia".

Marcolino1 26/11/16 20:27 - 558 commenti

I gusti di Marcolino1

Il film tocca due aspetti: il primo è tipico di uno sceneggiato per famiglie col tema della mancanza dell'unità familiare, il secondo è quello più pruriginoso grazie alle situazioni in cui è coinvolta la fanciulla protagonista, elementi in contrasto dove prevale il secondo. I titoli di testa sono psichedelici e polselliani ma non mantengono le aspettative: il film è lento con una recitazione dimessa e musiche noiose; c'è solo un tentativo di descrivere il conflitto psicologico madre-figlia, ma il regista non ci riesce granché.
MEMORABILE: La Galleani guarda Steffen in doccia dal buco della serratura, raro esempio di voyuerismo femminile; L'amica della Czemerys fissata con i toy-boy.

Tiziano Longo HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Peccatori di provinciaSpazio vuotoLocandina Onore e guappariaSpazio vuotoLocandina Mala, amore e morteSpazio vuotoLocandina Lo stallone
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Lucius • 29/07/13 16:10
    Scrivano - 9056 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

    Ultima modifica: 29/01/16 21:37 da Lucius