Le immagini di repertorio che vediamo nella parte introduttiva del film si riferiscono a diverse partite di calcio di annate differenti e a due incontri della nazionale italiana. Nello specifico:
Lazio-Genoa 1-1 del
4 maggio 1947, 30° giornata Serie A '46/'47, le immagini mostrano un rigore non concesso alla squadra della Lazio, nel cinegiornale utilizzato per il confronto si accenna a quello che in futuro sarà la moviola.
[img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images55/sevi1.jpg[/img]
[img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images55/sevi1b.jpg[/img]
Genoa-Sampdoria 2-1 del
16 novembre 1947, 9° giornata Serie A '47/'48, nelle immagini un grave infortunio di un giocare del Genoa, l'incontro è citato anche nel documentario
Genova e il calcio - Le due anime della Superba (2010).
[img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images55/sevi2.jpg[/img]
[img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images55/sevi2b.jpg[/img]
Italia-Inghilterra 0-4 amichevole del
16 maggio 1948 giocata allo Stadio Comunale di Torino. L'Italia, statisticamente ancora da considerare ancora detentrice del titolo di Campione del Mondo, non essendoci giocate le edizioni 1942 e 1946, schiererà in formazione gran parte dei giocatori di quello che sarà chiamato il
Grande Torino.
[img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images55/sevi3.jpg[/img]
[img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images55/sevi3b.jpg[/img]
Salernitana-Genoa 0-2 (a tav.) del
7 ottobre 1951, 5° giornata Serie Serie B '50/'51. Nelle immagini il gol su rigore del Genoa dello 0-1 che porterà all'invasione di campo da parte dei tifosi della Salernitana e alla successiva interruzione della partita e la sconfitta a tavolino per la squadra di casa.
[img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images55/sevi5.jpg[/img]
[img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images55/sevi5b.jpg[/img]
Italia-Ungheria 0-3 amichevole del
17 maggio 1953, giocata per l'inaugurazione dello stadio Olimpico di Roma. La squadra ungherese era tra le più forti squadre europee dell'epoca.
[img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images55/sevi4.jpg[/img]
[img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images55/sevi4b.jpg[/img]
Napoli-Roma 1-0, del
9 maggio 1954, 31° giornata Serie A '53/'54, nelle immagini del film e nel cinegiornale d'epoca, vengono mostrati dei tifosi del Napoli con un asinello (simbolo della squadra) e una giocosa coreografia fatta con i palloncini.


