Psycho girls - Film (1985)

Psycho girls

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Psycho girls

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Esordio cinematografico per Gerard Ciccoritti, regista di buone speranze autore di film come GRAVEYARD SHIFT e il suo seguito GRAVEYARD SHIFT II: THE UNDERSTUDY, che qui compare anche come attore nella parte di un fattorino porta-pizze. La via scelta da Ciccoritti è quella dell'horror a bassissimo costo ma girato con gusto, quasi da Tarantino ante-litteram. PSYCHO GIRLS, va detto, potrà lasciare insoddisfatta la maggior parte degli usuali fruitori di horror, ma potrebbe intrigare chi sa cogliere l'originalità nelle sfumature: innanzitutto...Leggi tutto la sceneggiatura è spigliata, scorrevole e spesso divertente; poi la fotografia dai colori forti e contrastanti (alla Peter Walker di NERO CRIMINALE, per capirsi) colpisce l'immaginazione ed è unita a una violenza notevole: si va dallo sbrindellamento della faccia tramite rasoio alla fulminazione ripetuta di una donna in vasca da bagno; dallo spietato colpo di pistola in piena fronte allo sgozzamento, dallo strappo brutale delle unghie alla coltellata in viso, da colli stretti da tenaglie a colpi di scure in centro pancia... Eppure il film è meno splatter di quanto si possa evincere dalle succitate descrizioni. Dire che Ciccoritti suggerisce e non mostra sarebbe falso, ma non ci si aspettino comunque ridondanti bagni di sangue. Anzi, il film cerca appunto una semilegittimazione artistica attraverso alcune finezze registiche e trovate deliranti (Sarah e i suoi due compari folli si definiscono discepoli di Freud e si chiamano con i nomi di lo, Superio e Id). Siamo dalle parti del già citato Peter Walker (sempre NERO CRIMINALE presenta similitudini cannibaliche), Sam Raimi e anche del cinema dei Coen di BLOOD SIMPLE. Fatte le dovute proporzioni, ovviamente.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Psycho girls

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 14/06/08 19:38 - 9626 commenti

I gusti di Cotola

Meglio del previsto questo horror che ha il coraggio di iniziare come Viale del tramonto e che si trasformerà ben presto in un incubo per i malcapitati di turno, vittime di tre pazzi. La regia non è malvagia (qualche ideuzza qua e là c'è) e lo stile, per quanto sgangherato, anche. Inoltre gli amanti dello splatter non resteranno delusi visto che ci sono alcune scene interessanti, sotto questo punto di vista. In definitva una pellicola senza troppe pretese e tutto sommato gradevole e vedibile senza affanni dall'inizio alla fine.

Undying 21/08/08 23:00 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Esordio al fulmicotone d'un regista ch'è poi precipitato nella consuetudine e nella banalità, lasciando (in buona parte) delusi i fans della prima ora. Che Psycho Girls sia un prodotto originale lo dimostra l'anno di realizzazione (1985). In quel periodo azzardare a girare una sceneggiatura frenetica (ma ben fatta) in puro Tarantino's style non era cosa comune. La violenza, espressa per contesto più che per dose di sangue sparso, appare più efficace di decine d'inutili splatter realizzati nello stesso periodo. Interessante l'utilizzo di temi tradizionalmente di rottura, tipo l'antropofagia.

Schramm 29/01/21 12:03 - 4066 commenti

I gusti di Schramm

Ha un bel coraggio e un bel caratterino, Ciccoritti: indole registica forastica, scrittura eccentrica, lunatici cambi di registro, arguto uso del mezzo, insolente verve metacognitiva: non teme di nominare lo psichiatra Ippocampus; fa giocare i suoi assassini a "indovina il cinequote"; mette loro in bocca "i film non sono mai quello che sembrano"; si riserva il cameo di chi domicilia le pizze (quando si dice "questa era fine"); si compiace come pochi di non far discernere dove/quando ferocia e parodia si danno il cambio. Ultracorpo più strambo che bello, più interessante che riuscito.

Herrkinski 23/08/23 23:31 - 8824 commenti

I gusti di Herrkinski

Una narrazione non proprio lineare fa da sfondo a questa sorta di mix tra storia pulp e slasher anni '80; raccontato come un romanzo, soffre una prima parte un po' altalenante prima di liberarsi in un'ultima sezione che anticipa il torture-porn e regala qualche sequenza splatter riuscita. Non mancano una vena di humour nero che permea il tutto e una fotografia dai colori nitidi e decisi, forse anche grazie alla produzione Cannon; si fa apprezzare perlopiù per il tentativo di affrancarsi da lavori d'epoca più scontati, ma risveglia l'attenzione solo nei frangenti più violenti.

Daidae 9/03/24 19:50 - 3373 commenti

I gusti di Daidae

Film che si può dividere in due parti, che sembrano addirittura "scontrarsi" tra loro: si punta molto sullo splatter molto presente nella seconda parte (la meno interessante). Ambientazioni scarne ma di effetto (molto inquietante la parte in fuga nei sotterranei del manicomio abbandonato). Alla fine risulta un prodotto valido, seppur penalizzato da qualche difetto. Prova del cast passabile.
MEMORABILE: Il dottor Hippocampus.

Jerry Ciccoritti HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La terra del ritornoSpazio vuotoLocandina Graveyard shiftSpazio vuotoLocandina Disposta a tuttoSpazio vuotoLocandina Holidaze - Il ringraziamento con i miei
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 15/12/13 10:25
    Consigliere - 27361 interventi
    Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Multivision

    Durata effettiva: 1h, 33m e 01s

    Ultima modifica: 15/12/13 10:50 da Zender
  • Homevideo Schramm • 15/12/13 10:45
    Scrivano - 7825 interventi
    questa te la invidio. quando avrei potuto noleggiarlo l'ho sempre snobbato e ora da non so più quanto tempo lo sto cercando ovunque, invano.
  • Homevideo Buiomega71 • 15/12/13 10:49
    Consigliere - 27361 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    questa te la invidio. quando avrei potuto noleggiarlo l'ho sempre snobbato e ora da non so più quanto tempo lo sto cercando ovunque, invano.

    Ed è pure tra i miei cult movie assoluti!

    Naturalmente me la tengo in cassaforte!
  • Discussione Digital • 1/11/23 20:07
    Portaborse - 4175 interventi
    Film del 1986.
  • Curiosità Daidae • 9/03/24 19:38
    Compilatore d’emergenza - 1507 interventi
    Cameo del regista Jerry Ciccoritti al minuto 01:09 circa nel ruolo dell'uomo che consegna le pizze:

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images67/psicc.jpg[/img]
  • Discussione Daidae • 9/03/24 21:01
    Compilatore d’emergenza - 1507 interventi
    Quasi tutti gli attori del film hanno poche pellicole all'attivo (alcuni una ovvero questa, altri tre, alcuni nove), fa eccezione Michael A. Miranda (qui accreditato come Silvio Oliviero) che è tuttora attivo nella recitazione con ben 93 pellicole.

    Ultima modifica: 9/03/24 21:01 da Daidae