Nel mare magnum dei film sul "terrore in spazi aperti", questo di Griffiths appare perlomeno curioso. Il testa a testa per la sopravvivenza coinvolge pochissimi personaggi (due, con un incomodo ogni tanto) e la location è l'arida zona della Death Valley americana. Il plot è però troppo ripetitivo e l'azione ne risente, malgrado l'esigua durata. Punti a favore: lo sguardo da folle di Morales e il seno florido della Healey in un inaspettato topless in acqua. Ma resta prodotto di nicchia.
Interessante thriller americano che ha diversi punti di forza: uno su tutti lo splendido corpo dell'attrice Patricia Healy, ma anche l'ambientazione desertica e ostile e la discreta prova di Esai Morales nel ruolo del folle di turno. Non manca qualche assurdità come il morso del serpente "auto-medicato", il poliziotto che appare al momento giusto, il provvidenziale fosso e via dicendo, ma sono cose che in un certo tipo di cinema ci stanno. Discreto.
MEMORABILE: Le deliranti frasi "filosofiche" del folle, condite con parolacce.
Mark Griffiths HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
HomevideoBuiomega71 • 11/05/18 18:43 Pianificazione e progetti - 24775 interventi
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cic Video/Universal: