Il modello è sempre il classico Le colline hanno gli occhi ma lo splatter e la messinscena vanno più in direzione di Wrong turn; il vademecum del backwoods-horror c'è tutto in questo indie che non brilla per originalità ma che comunque cerca una sua via nella (dis)educazione selvaggia del protagonista, improbabile quanto funzionale alla crudeltà concettuale e visiva della storia, spesso dalle parti del torture e del cannibal, con qualche cattiveria ben assestata e nessun problema a mostrare nudi integrali (anche maschili) e scene di sesso "bestiali".
Slasher sui generis finanziato in crowdfunding per il talentuoso Scott Schirmer; aveva dato prove brillanti (Found, Headless), qui abbassa il tiro anche se con passione autentica (tangibile durante la visione). La trama è una somma di elementi della tradizione orrorifica di altri cinquanta film: bosco-campeggiatori-famiglia cannibale e tutta la rifrittura dell'identico tuttavia qui le variazioni sul tema sono intriganti e a sprazzi perfino poetiche (bella la colonna sonora dark ambient), divenendo uno strambo elogio alla natura ferale. Non imprescindibile ma fondato.
MEMORABILE: "Pini da"; "Old ways".
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.