Pinocchio - Film (2022)

Pinocchio
Locandina Pinocchio - Film (2022)
Media utenti
Titolo originale: Pinocchio
Anno: 2022
Genere: fantastico (colore)

Cast completo di Pinocchio

Note: Riproposizione live action del classico Disney del 1940.

Dove guardare Pinocchio in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Disney Plus

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Pinocchio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/09/22 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Areknames 16/09/22 16:04 - 57 commenti

I gusti di Areknames

Un film assurdamente criticato più per i suoi elementi inclusivi (alla fine anche coerenti: la fata, ad esempio, è un personaggio di fantasia, che importanza ha il colore della sua pelle?) che per la sua scellerata idea revisionistica: Pinocchio non cade più in tentazione, ma è ligio e buono fin dall'inizio. Questa interpretazione rende fondamentalmente impossibile provare alcuna empatia per il personaggio, elimina ogni umana ambiguità e debolezza e rende la narrazione troppo lineare e senza reali momenti drammatici. Sprecato Tom Hanks.

Daniela 8/09/22 19:37 - 13295 commenti

I gusti di Daniela

Dopo Il Re leone e Dumbo, la Disney propone la versione live action di un altro dei suoi classici, precedendo di poco l'uscita della pellicola diretta da Guglielmo del Toro. Si è scelto di restare nel solco del film del 1940 con un'operazione ibrida che mescola attori in carne ed ossa  e personaggi animati in 3d su sfondi più o meno realistici. Il risultato è un'opera inutile: la tecnica non sembra al top, le innovazioni rispetto la tradizione (si veda la fata turchina) risultano troppo modaiole e soprattutto manca la magia dell'originale. Da salvare il solo Hanks come Geppetto.

Von Leppe 11/09/22 12:39 - 1313 commenti

I gusti di Von Leppe

La Disney fa una sorta di remake del Pinocchio Walt Disney del 1940 e i risultati sono disastrosi. Manca totalmente di poetica, come invece ci hanno abituato i registi italiani (Comencini e Garrone); qui nemmeno si intuisce che Geppetto è povero... La trama è stravolta e la balena o pescecane prende le sembianze di un mostro tentacolare. Poi c'è il consueto inclusivismo razziale e il femminismo (chi è la ragazza zoppa che vive con Mangiafuoco?). Si salvano la casa di Geppetto e la ricostruzione del borgo, stavolta dall'aspetto italico.

Onion1973 9/12/22 18:43 - 163 commenti

I gusti di Onion1973

Tentativo di aggiornare la fiaba di Pinocchio. Se non nella trama, scontata, si punta su una messa in scena tecnica fin troppo ricca. Purtroppo la cornucopia digitale appare indecisa, con un Pinocchio fedele al disegno animato, il contesto digitalizzato, Geppetto né carne né pesce. Insomma, il risultato appare tecnicamente prezioso ma allo stesso tempo confuso, le trovate che dovrebbero dare originalità, poche e telefonate (il protagonismo del grillo, la fatina che sembra Denis Rodman...). Insomma, anche no.

Minitina80 19/12/23 17:54 - 3214 commenti

I gusti di Minitina80

Non potendo mettere mano al racconto, Zemeckis cerca di aggiornare la fiaba nelle piccole cose ma non riesce nell’intento. Dapprima la fata turchina, dall’aspetto di una rapper americana, per di più ridotta a una particina di pochi minuti. Seguono la balena (o presunta tale) e un Pinocchio che plana sull’acqua trainato da un gabbiano per poi fuggire simulando un motoscafo con le gambe. Tra il mare magnum di versioni di Pinocchio girate negli anni, questa non aggiunge nulla che possa giustificare una visione. Inutile è difatti la parola che meglio definisce il senso dell’opera.

Nando 14/06/24 12:57 - 3909 commenti

I gusti di Nando

Magniloquente pellicola di Zemeckis che nulla aggiunge alle vicende dell'arcinoto burattino Collodiano. Alcune incongruenze scenografiche nonostante lo sviluppo narrativo sia lineare e Hanks si comporti in modo solido. Simpatico Battiston ma alcune trovate come e una davvero poco convincente Fata Turchina appaiono inutili. Probabilmente non se ne sentiva la necessità, ma non è tutto da buttare.

Luluke 19/11/24 07:31 - 807 commenti

I gusti di Luluke

Disastrosa e anche un po' vergognosa operazione di maquillage modernista del romanzo di Collodi, violentato nella storia e soprattutto nella caratterizzazione dei personaggi. A cominciare da un inverosimile Pinocchio, persino più buono rispetto alla già edulcorata versione cartoon, per proseguire con un Geppetto privato degli stigmi della povertà e dell'ansia di educare alla vita un burattino dispettoso. Ma in generale nulla del testo letterario viene rispettato. C'è da chiedersi come Hanks e Zemeckis si siano potuti prestare a un progetto simile. Un pallino è pure troppo.

Robert Zemeckis HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ritorno al futuroSpazio vuotoLocandina Storie incredibiliSpazio vuotoLocandina Chi ha incastrato Roger RabbitSpazio vuotoLocandina Ritorno al futuro parte II
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Daniela • 17/09/22 17:39
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Areknames nel tuo commento scrivi:
    Un film assurdamente criticato più per i suoi elementi inclusivi (alla fine anche coerenti: la fata, ad esempio, è un personaggio di fantasia, che importanza ha il colore della sua pelle?)

    Ti potrei dar ragione se la fata, qui privata dei suoi capelli turchini perchè pelata, fosse stata un vero personaggio, ma qui non ha una vera funzione educativa - del resto, non servirebbe, considerato che come giustamente osservi, Pinocchio è già presentato in origine come un bimbo buono e non un monello come nella fiaba - ma è più che altro un'apparizione inserita a caso, tanto per poter dire "abbiano trasformato la fata dai capelli turchini in una donna nera calva - lo vedete quanto siamo stati inclusivi?"