Mr. Nice guy - Film (1997)

Mr. Nice guy
Locandina Mr. Nice guy - Film (1997)
Media utenti
Titolo originale: Yat goh hiu yan
Anno: 1997
Genere: arti marziali (colore)

Cast completo di Mr. Nice guy

Note: Aka "Mister Nice Guy" o "Mr Nice Guy".

Dove guardare Mr. Nice guy in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mr. Nice guy

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/01/12 DAL BENEMERITO RYO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ryo 29/01/12 03:43 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Bella prova di Sammo Hung, che abbandona la scena davanti alla macchina da presa (non del tutto, visto che non ha resistito e si è ritagliato un piccolo ruolo da comparsa nei panni di un ciclista) per dirigere il collega e amico Jackie Chan in un'incursione cinematografica americana. L'ironia e il carisma del protagonista la fanno da padroni, spettacolari coreografie dei combattimenti e divertenti alcune trovate. Stonano un po' i ralenti piazzati a caso.
MEMORABILE: Lo scontro nel cantiere (la sega circolare era vera! Guardate i bloopers dopo il film!)

Rambo90 6/10/13 16:59 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Un Jackie Chan particolarmente scatenato in un film dove la storia è solo un pretesto per dare vita ad alcune delle sue acrobazie più spericolate: dal combattimento nel cantiere alla fuga in carrozza, passando per uno scontro con una schiacciasassi! Divertenti anche gli inserti comici; peccato per la mancanza di un cattivo di un certo livello, perché Norton è sottotono. Buono.

Bullseye2 30/01/25 20:09 - 543 commenti

I gusti di Bullseye2

Un simpatico film che confermò la fama planetaria di Chan nella seconda metà degli anni Novanta, ben diretto dal talentuoso Hung (che si ritaglia anche un gustoso cameo nei panni di un ciclista "maltrattato"). L'impianto è pressoché lo stesso del film di due anni prima che lanciò definitivamente Chan in Occidente: questo gli è di poco inferiore poiché concentra tutta l'azione adrenalinica esclusivamente nel secondo tempo e non per l'intera durata, ma è un peccato veniale. Molto divertente e appassionante, per nulla invecchiato. Consigliatissimo, non solo ai fan.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Wang-Yu, il violento del karatèSpazio vuotoLocandina Empire of the spiritual ninjaSpazio vuotoLocandina Death code: NinjaSpazio vuotoLocandina Diamond ninja force
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.