Peggio di così si muore - Film (1995)

Peggio di così si muore

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Peggio di così si muore

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Dai Broncoviz (Maurizio Crozza, Ugo Dighero, Marcello Cesena, Mauro Pirovano e Carla Signoris, il gruppo comico esploso in tv con “Avanzi”) ci si aspettava una commedia demenziale, una parodia scatenata. Invece i cinque (diretti dallo stesso Cesena, autore con Dighero-Pirovano) confezionano sì una commedia vagamente surreale, ma molto più pretenziosa del previsto. Che parte da uno spunto classico (la coppia Crozza/Signoris che per uno scambio di valigie si trova in mano 500 milioni appartenenti ai due gangster Dighero/Pirovano) per ricercare poi uno stile personale. Cosa in sé non disprezzabile, ma in questo caso non supportata da una sufficiente conoscenza del mezzo cinematografico. Così, se...Leggi tutto inizialmente (anche grazie a una recitazione piuttosto particolare dei due protagonisti) si può apprezzare il tentativo, ben presto ci accorgiamo che la sceneggiatura non regge. Ugo Dighero, con Crozza forse il più dotato artisticamente, si vede troppo poco, lasciando spazio a una Carla Signoris simpatica ma meno brillante. Quando poi il film vira verso il fantastico (con l'arrivo del fantasma di Pirovano) cede del tutto, diventando tedioso e a tratti lentissimo (soprattutto in presenza dell’inutile figura del commissario). L'entrata in campo di Marcello Cesena nel ruolo di Claudio rovina definitivamente la parte conclusiva per colpa di un'idea sciagurata (il romanzo che racconta la realtà e, scritto in diretta, la anticipa determinando le mosse dei protagonisti) destinata a trascinarsi fino in fondo senza variazioni di rilievo. Nel complesso qualche buona idea e una regia discreta (con una bella fotografia calda e coloratissima) per un film mediocre.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Peggio di così si muore

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 21/10/07 10:45 - 5481 commenti

I gusti di Puppigallo

Un quasi totale buco nell’acqua del valido gruppo di comici capitanato da Crozza. Purtroppo il copione proprio non li aiuta (soprattutto Crozza e la moglie, mentre i due malviventi hanno i loro momenti) e la pellicola naufraga definitivamente, specialmente nella seconda parte dove, più che ridere, si sbuffa e si scuote spesso la testa. Un certo talento c’è, ma finisce per essere annacquato da una sceneggiatura che è davvero poca cosa. Occasione persa.
MEMORABILE: Il film in bianco e nero con torture. La scena dove viene involontariamente massacrato il poveretto che vuole recuperare i soldi (da piegarsi).

Funesto 19/05/12 10:04 - 525 commenti

I gusti di Funesto

Deliziosa commedia surreale, nobilitata da una regìa professionale capace di conferire un taglio americano all'opera, da bizzarri tocchi d'umorismo nero e dal cast ben sfruttato. Tutti i personaggi sono spassosi e recitano in modo assolutamente stravagante, in linea con la stranezza del film in sè. Se solo la seconda parte (piatta, può indisporre) fosse stata sulla falsariga della prima (che trova il suo culmine nella scena dell'omicidio involontario) il film sarebbe un capolavoro. Bella e colorata la fotografia. Adorabilissima Carla Signoris.
MEMORABILE: Pirovano, il criminale, involontariamente massacrato da Carla Signoris; Crozza (coi capelli!) in stile Marlon Brando; La partecipazione della Sofio.

Motorship 27/01/13 17:00 - 585 commenti

I gusti di Motorship

Bello e surreale, questo sottovalutato film del gruppo genovese Broncovitz (capitanato dal comico-imitatore Maurizio Crozza), devo dire che è una bella scoperta. Buona la storia, che strizza l'occhio al cinema americano, riusciti i personaggi stravaganti, mentre la regia di Cesena (anch'egli del gruppo) funziona alla grande. Crozza e la Signoris vanno forte e il primo dimostra già una grande "faccia", ma Pirovano non gli è da meno. Dighero sottotono, piacevole invece la partecipazione della bravissima Gisella Sofio. ***
MEMORABILE: Crozza stile Marlon Brando; Il poveraccio scambiato per criminale massacrato dalla Signoris.

Kinodrop 30/04/17 18:07 - 3381 commenti

I gusti di Kinodrop

Strampalata e simpatica commedia in stile americano, ma tutta nostrana, creata dal talentuoso gruppo dei Broncoviz. La trama, anche se esile (magari un po' stiracchiata specie nella seconda parte), è sostenuta però da una sceneggiatura brillante e da una recitazione valorizzata dalla presenza di Crozza in piena capigliatura, dalle spassose Signoris e De Palma e da Cesena a proprio agio nel costruire e interpretare questa parodia un po' surreale che ricalca con finezza gli stilemi del genere noir. Non un capolavoro, ma piacevole e divertente.
MEMORABILE: I fantasmi "persecutori"; Il giallista "premonitore".

Marcello Cesena HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mari del sudSpazio vuotoLocandina Il cosmo sul comòSpazio vuotoLocandina Doppio segretoSpazio vuotoLocandina Amiche davvero!!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.