Northwest wind - Film (1976)

Northwest wind
Locandina Northwest wind - Film (1976)
Media utenti
Titolo originale: Noroît (une vengeance)
Anno: 1976
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Northwest wind

Note: Tratto da "La tragedia del vendicatore" di Tourner (1606). Secondo capitolo di una tetralogia di cui sono state realizzate solo le prime tre parti. Preceduto da "Twilight (A quarantine)" e seguito da "Storia di Marie e Julienne" (2003).

Dove guardare Northwest wind in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Northwest wind

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/02/23 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 6/02/23 19:33 - 9534 commenti

I gusti di Cotola

Per vendicare la morte del fratello, Morag si infiltra in una banda di pirati - capeggiata da Giulia - che vive in un castello. Cinema rivettiano duro e puro - fuori dal tempo, dagli schemi e dalle normali logiche narrative - molto teatrale e che racconta storie calate in tempi e luoghi indefiniti. A tratti affascinante e intrigante, pur con le sue cripticità (meno di altre volte) e qualche pausa di troppo, specie nella seconda parte. Confezione super con scenografie semplici ma efficaci, costumi vivaci e fotografia notevole. Più fruibile, ma non troppo, di altri film di Rivette.

Jacques Rivette HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Alto basso fragileSpazio vuotoLocandina Chi lo sa?Spazio vuotoLocandina La bella scontrosaSpazio vuotoLocandina La duchessa di Langeais
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.