Alto basso fragile - Film (1996)

Alto basso fragile

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Alto basso fragile

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/01/07 DAL BENEMERITO XAMINI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Xamini 4/01/07 00:39 - 1307 commenti

I gusti di Xamini

Cosa abbiamo qui? La versione bella di Ana Laura Ribas, l'edizione francese di Ilaria Galassi (Non è la rai) e il nasino all'insù di Elisa (quella che canta con il Liga). Tre fanciulle che apparentemente non c'entrano l'una con l'altra, così come i momenti musical con il film (tra l'altro sono gli unici con colonna sonora). Comunque le idee (anche folli, come la mano a carte) ci sono e nel complesso sfiora il bizzarro (la voce dal telefono). Anche se non sembra ha un senso (ma va digerito).

Il Gobbo 4/08/12 22:27 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Delizioso. Rivette gioca coi generi e sublimandoli nel musical, spiazzando continuamente le aspettative, con una leggerezza - un esprit de finesse? - che solo i francesi quando gli riesce. Il tutto in quasi tre ore (va vista la versione integrale di Fuori orario) che passano lievi. Carine e centrate le protagoniste, Anna Karina mito a prescindere. Splendide le canzoni di Enzo Enzo (è una donna). Da vedere.

Cotola 21/10/14 22:51 - 9633 commenti

I gusti di Cotola

Parte lentamente eppure, nonostante non raggiunga certo ritmi elevatissimi, sa coinvolgere col passare dei minuti. Ciò grazie ad una sceneggiatura ben "scritta" o meglio ben sviluppata, che sa di vita vera (ed a quanto pare di improvvisazione attoriale e non solo) che riesce ad intrecciare tre storie con protagoniste tre figure di donne i cui destini si incroceranno. Nulla di nuovo sotto il sole, ma Rivette ha grazia da vendere ed il plot è ben scritto. Spiazzanti gli improvvisi momenti musicali.
MEMORABILE: Il club di Alfredo e la partita a carte.

André Marcon HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La voltapagineSpazio vuotoLocandina Le pornographeSpazio vuotoLocandina Perché no?Spazio vuotoLocandina Qualcosa nell'aria
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Il Gobbo • 4/08/12 22:28
    Segretario - 761 interventi
    Un personaggio secondario si chiama Alfredo Garcia. È forse una citazione (del tutto incongrua all'atmosfera del film) di Peckinpah ("Bring me the head of Alfredo Garcia"). Il film è ambientato a Parigi quindi il nome non è proprio comunissimo.