Night train to terror - Film (1985)

Night train to terror
Locandina Night train to terror - Film (1985)
Media utenti
Titolo originale: Night Train to Terror
Anno: 1985
Genere: horror (colore)

Cast completo di Night train to terror

Note: Aka "Shiver". Composto dai 3 episodi "The Case of Claire Hansen", "The Case of Gretta Connors", "The Case of Harry Billings" e dalle scene di raccordo "The Night Train". Editato dal film inedito "Scream Your Head Off" (a sua volta poi rimontato e uscito nel 1992 come "Marilyn Alive and Behind Bars") nonché dai film "The Dark Side to Love" (1984) e "Cataclysm" (1980).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Night train to terror

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/09/18 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 13/09/18 01:40 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Sgangherato ma divertentissimo horror a episodi ambientato in un treno, dove Dio e Satana decidono il destino dei personaggi delle loro storie. Creato grazie a materiale di recupero da tre film precedenti, il film risulta divertente. Il primo episodio, quello della clinica degli orrori con un buon Law, è il più folle (in senso buono), demoniaco quello con la vecchia gloria Cameron Mitchell, che però soffre per via di un finale sottotono e sadico quello conclusivo, che presenta una buona inventiva e una bella cura visiva. Senza pretese.
MEMORABILE: Le scene sul treno; Il finale; Gli avvenimenti che portano Law a entrare nella clinica degli orrori; Il finale del terzo episodio.

Herrkinski 11/09/18 04:09 - 8704 commenti

I gusti di Herrkinski

Horror a episodi montato alla bell'e meglio grazie a spezzoni di altri misconosciuti Z-movies e tenuto insieme da scene di raccordo girate in un treno dove Dio e Satana discutono i vari segmenti mentre una band pop suona in un altro vagone. Se può sembrare folle, infatti lo è: i tentativi di dare un senso alla vicenda (anche con dei voice-over) sono perlopiù vani e tutto risulta una sorta di greatest hits delle scene più sleazy e splatter dei film originali da cui è stato editato, probabilmente visti da pochissimi. Che altro dire...
MEMORABILE: Alcune scene splatter.

Anthonyvm 20/02/23 01:30 - 6499 commenti

I gusti di Anthonyvm

Portmanteau così dissestato e sconnesso da farsi godere come piccola golosità weird. Dall'incontenibile campiness della cornice (fra i diverbi di Satana e Dio e la band pop rock che canta la stessa canzone per un'ora e mezza a colpi di inserti videoclippari, non si sa dove indirizzare lo stupore) all'inesistente logica dei racconti (in realtà lungometraggi abortiti o tagliuzzati e rimontati per somigliare a storielle di senso compiuto), passando per i micidiali SFX (gore artigianale, grottesche deformità body horror à la Stuff, stop motion ultra-cheesy), ci si sollazza discretamente.
MEMORABILE: La vespona con puntura esplosiva; La testa gommosissima del tizio fulminato; Gli attori sostituiti da ridicoli pupazzetti nelle scene coi mega-demoni.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Z: vuole giocareSpazio vuotoLocandina Cruise into terrorSpazio vuotoLocandina Terminal choiceSpazio vuotoLocandina The Wretched - La madre oscura
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Ciavazzaro • 13/09/18 01:35
    Scrivano - 5583 interventi
    Altro titolo che dovevo benemeritare, ma confesso me ne sono dimenticato !

    Io nella sua sgangheratezza l'ho trovato gradevole, e infatti mi sto mettendo alla ricerca dei film originali, tra l'altro quello del primo episodio col compianto John Phillip Law esiste in valanghe di versioni (almeno 2 versioni) tra cui una girata anni dopo con Law invecchiato !

    Sarà che adoro i film ad episodi, e l'ambientazione l'ho trovata affascinante e l'averlo visto di notte.
    GIusto il secondo episodio con Mitchell non mi è piaciuto nel finale.
  • Discussione Herrkinski • 13/09/18 06:18
    Consigliere avanzato - 2660 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Altro titolo che dovevo benemeritare, ma confesso me ne sono dimenticato !

    Io nella sua sgangheratezza l'ho trovato gradevole, e infatti mi sto mettendo alla ricerca dei film originali, tra l'altro quello del primo episodio col compianto John Phillip Law esiste in valanghe di versioni (almeno 2 versioni) tra cui una girata anni dopo con Law invecchiato !

    Sarà che adoro i film ad episodi, e l'ambientazione l'ho trovata affascinante e l'averlo visto di notte.
    GIusto il secondo episodio con Mitchell non mi è piaciuto nel finale.

    Mah sì oddio, c'è di peggio ma il trick del rimontaggio si capisce alla svelta e spesso risulta forzato, alla fine è un film "di recupero"... Mi interessano di più i film originali, al momento ho davinottato Cataclysm, Dark Side to Love dovrei vederlo domani. L'altro lo sto ancora cercando.