Night of the scarecrow - Film (1995)

Night of the scarecrow
Locandina Night of the scarecrow - Film (1995)
Media utenti
Titolo originale: Night of the scarecrow
Anno: 1995
Genere: horror (colore)
Regia: Jeff Burr

Cast completo di Night of the scarecrow

Note: E non "Night of the scarecrows".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Night of the scarecrow

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/08/12 DAL BENEMERITO PUMPKH75
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pumpkh75 16/08/12 12:47 - 1917 commenti

I gusti di Pumpkh75

Piccolo gioiello misconosciuto. Se lo spaventapasseri ha avuto diverse pellicole a suo carico, questa è una delle migliori per distacco: bella regia (il sottovalutato e incostante Jeff Burr), omicidi originali costruiti alla perfezione, fotografia sfumata e avvolgente e, dulcis in fundo, una sordida creatura che mette realmente inquietudine e paura. L’ambientazione in una polverosa e arida California completa il succoso menù. Uno dei migliori horror degli anni 90.

Jena 11/02/18 10:52 - 1697 commenti

I gusti di Jena

Sicuramente sul tema degli spaventapasseri assassini uno dei migliori, se non il migliore e picco della carriera del buon artigiano B horror Jeff Burr. Dopo un avvio lento inizia il bodycount e gli efferati omicidi dello scarecrow sono uno più fantasioso dell'altro, con effetti speciali tradizionali da applausi. Ottimo anche il look dello scarecrow, che farfuglia satanicamente frasi incomprensibili. Bella la storia della maledizione dello stregone. Finale un po' troppo simile a quello di Terminator 2. Niente a che fare col pessimo Scarecrow del 2002.
MEMORABILE: La tipa che amoreggia divorata dall'interno da rami e poi trascinata agli inferi (stile La casa); Il sindaco impagliato vivo dall'interno.

Mco 5/10/19 23:08 - 2424 commenti

I gusti di Mco

Categoria principale: exploitation purissima; sottogenere: spaventapasseri animati. Jeff Burr tratteggia una storia di paura e sangue legata a fatti pregressi della storia contadina di un villaggio. Pesta duro in tema di ammazzamenti, con un retrogusto morboso sempre ben avvertibile, tra stregonerie, trappole, nudità e seduzioni blasfeme. Il ritmo non è travolgente ma la bontà degli effetti speciali rende l'esperienza più che godibile per tutti gli amanti del filone. Sensualissima la Barondes.
MEMORABILE: L'intera sequenza di Thaddeus in chiesa; La ragazza fecondata e germogliante.

Anthonyvm 16/05/20 22:06 - 6699 commenti

I gusti di Anthonyvm

Uno dei più godibili slasher sovrannaturali degli anni '90, che sopperisce all'essenzialità del plot con una serie di omicidi inventivi e SFX artigianali di eccellente fattura. Burr, ispiratissimo, riesce a coniugare brividi e splatter con ammirevole maestria, aiutato da una fotografia praticamente perfetta. Il ritmo è svelto e la storia, per quanto risaputa e con qualche falla logica, si segue piacevolmente. Inoltre lo spaventapasseri (lontano parente di Freddy Krueger e di Chucky, con un look da dr. Decker di Cabal) è decisamente inquietante.
MEMORABILE: La bocca cucita; La ragazza dilaniata dalle radici dopo che lo spaventapasseri ha piantato in lei il suo "seme"; Il tizio letteralmente impagliato.

Daniela 21/03/23 07:58 - 13408 commenti

I gusti di Daniela

Liberato dal suo sepolcro a seguito della bravata di due bulli, uno spirito malvagio prende possesso di uno spaventapasseri e inizia a vendicarsi dei discendenti di coloro che un secolo prima lo perseguitarono... Contende al film diretto da De Felitta nel 1981 la palma del più godibile slasher del sottogenere "assassini di paglia" e, anche se nel complesso risulta inferiore, vanta comunque alcune sequenze degne di nota in quanto fantasiosamente orripilanti. Anche il questo caso, l'essere mostruoso ha un look efficace e la sua furia omicida non è affatto immotivata. Serie B grintosa.
MEMORABILE: Le conseguenze della fecondazione; La bocca cucita; L'uomo impagliato dall'interno.

Herrkinski 18/03/24 14:52 - 8823 commenti

I gusti di Herrkinski

Sebbene abbia precedenti ingombranti come quello di De Felitta e l'altro di Wesley - ai quali scippa l'idea di base e le atmosfere rurali - senza scordare Grano rosso sangue, il film del valido artigiano Jeff Burr riesce quantomeno a sorprendere nelle sequenze di morte, ben realizzate e con idee interessanti; altrove si sonnecchia e la confezione da straight-to-video anni '90, già evidente dai titoli di testa, non aiuta. Cast altrettanto mediocre e qualche nudo d'ordinanza; si lascia vedere per una manciata di sequenze ma tra riempitivi vari sembra più lungo di quello che è.
MEMORABILE: La sequenza della ragazza che "mette radici", girata con un uso massiccio di luci stroboscopiche blu.

Jeff Burr HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il villaggio delle stregheSpazio vuotoLocandina Non aprite quella porta - Parte 3Spazio vuotoLocandina Stepfather II - Il patrigno 2Spazio vuotoLocandina Frankenstein and the werewolf reborn!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Pumpkh75 • 12/04/18 15:16
    Archivista in seconda - 443 interventi
    Rivisto dopo qualche anno e finalmente in ottima versione (il Blu Ray americano, fino ad oggi avevo visionato solo una copia sbiadita da VHS). Tre pallini e mezzo confermati: ho notato qualche soluzione forzata che mi era sfuggita, ma quel qualcosina che perde la riacquista con il look strepitoso dello spaventapasseri. A mio avviso, uno degli inediti che più grida vendetta.
  • Discussione Raremirko • 12/04/18 21:11
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Di Burr non disprezzai Il patrigno 2 e Non aprite quella porta 3.