Dove guardare Murder mystery 2 in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Murder mystery 2

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Torna la coppia Sandler/Aniston per dare un seguito all'avventura giallo comica del primo capitolo, in cui ci si divertiva a porre i due detective di fronte a delitti da risolversi aggirando le regole del genere per volgerle in ridicolo senza però farci dimenticare troppo di quanto in fondo l'ambito di riferimento fosse quello. Nel seguito quelle regole si accantonano invece quasi definitivamente per sposare il consueto approccio divertito a una base che è soprattutto action, sottolineata da un montaggio furiosamente concitato per alzare ritmi che in effetti, nell'esperienza precedente, spesso languivano.

Qui...Leggi tutto i due protagonisti vengono invitati in India da un loro vecchio amico, un maharaja (Akhtar) che ha intenzione di sposare la bella francese Claudette (Laurent). La location è quanto di più fastoso si possa immaginare, sul mare con un panorama da sogno intorno, e il resort che li ospita è terribilmente di lusso. Tutto sembra procedere per il meglio, con Nick (Sandler) e Audrey (Aniston) nel luogo ideale per dimenticare i problemi lavorativi della loro agenzia investigativa. Senonché, guarda un po', all'entrata in piena festa di un elefante, chi lo cavalca viene trovato accoltellato sulla schiena. E' la guardia del maharaja, che non si trova perché è stato rapito, portato via in motoscafo da un misterioso malvivente. Arrivano le telefonate, si allerta la polizia e pure una squadra di agenti speciali guidati da Miller (Strong), autore di un libro che Audrey ritiene un po' una sorta di bibbia, nel suo campo.

Si entra da qui nella fase più action, che si sposta dall'India a Parigi (e sulla Tour Eiffel, come prevedibile) in un crescendo di corse, pistolettate (a caso, perché Nicky "Guns" non è proprio capace di mirare correttamente) e colpi di scena che fan parte di un gioco spiazzante solo nelle intenzioni, dal momento che è chiaro quanto la storia sia molto più secondaria rispetto al primo capitolo. Si prova a infilare qualche personaggio utile ad ampliare il campo dei sospetti (le due insopportabili damigelle d'onore), ma per fortuna buona parte dello spazio viene lasciato ai duetti della coppia protagonista, che si conferma affiatata e qui alle prese con gag studiate con maggior humour rispetto al capitolo precedente.

Naturalmente non si va molto per il sottile e, quel che è più grave, si alzano troppo spesso i toni con il risultato di sentir urlare un po' tutti abbassando di molto la sensazione del film studiato con un minimo di attenzione all'intreccio giallo. Si sale sulla torre, ci si dà appuntamento all'Arco di Trionfo e la Parigi che si vede è quella delle cartoline, sfruttata per dare uno sfondo colorato e d'effetto a supporto di una vivacità talora assai rozza. Si punta insomma alla commedia rumorosa e per il ruolo dell'ispettore francese Delacroix si chiama Dany Boon, che tuttavia poco ha modo di brillare nonostante sia spesso in scena. Nei momenti corali il film (che non manca di offrire il solito numero indiano di danza) eccede col rumore e la fase centrale ne risente, poi si riassesta un po' per chiudere prestissimo prima di piazzare vari epiloghi superflui e oltre dieci minuti di titoli di coda. Insomma, dopo un'ora e dieci si è già detto tutto e non era molto. Ma almeno qua e là si ride e non era così scontato accadesse. Rispetto al primo un passo avanti è stato fatto.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Murder mystery 2

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/03/23 DAL BENEMERITO RAMBO90 POI DAVINOTTATO IL GIORNO 2/05/23
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 31/03/23 14:54 - 8038 commenti

I gusti di Rambo90

Riuscito. Con una trama ridotta all'osso è arrivata la giusta intuizione di ridurre la durata e aumentare il ritmo, così che le avventure della sfortunata coppia protagonista (qui davvero in palla) non permettono allo spettatore di annoiarsi né di soffermarsi troppo sull'ingenuità delle gag. Di giallo ovviamente c'è poco, anche perché moventi e indizi sono tirati via per lasciar posto a battute demenziali e situazioni da action comedy. Non male.

Ultimo 7/04/23 13:51 - 1739 commenti

I gusti di Ultimo

Discreto sequel ancora una volta con la coppia Sandler-Aniston. Nel complesso funziona, grazie a una buona dose di scene action e a una durata ridotta. La trama è quello che è ed è da considerarsi un tipico prodotto d'intrattenimento. Tra gli altri si segnala la presenza di Danny Boon, che purtroppo non lascia il segno. Guardabile, in serate di puro relax davanti al piccolo schermo.

Galbo 7/04/23 19:23 - 12682 commenti

I gusti di Galbo

Tornano Sandler e la Aniston nei panni di due investigatori (non più) dilettanti nel sequel di Murder Mystery. L'impronta è sempre quella della commedia d'azione, in cui il mistero è solo teorico e si punta alla pura evasione. Il film è più riuscito del predecessore, anzitutto per la maggiore capacità di sintesi che lo porta a una durata ragionevole e tale da impedire allo spettatore di annoiarsi. Il resto lo fanno il ritmo e la scelta delle location, con una parte parigina che specie nel finale è particolarmente movimentata. Non male anche per il buon feeling tra i due protagonisti.

Lupus73 10/04/23 16:38 - 1616 commenti

I gusti di Lupus73

Dopo il primo film a Montecarlo la coppia di investigatori mattacchioni si sposta in un'isola privata per festeggiare il matrimonio dell'amico indiano e la parte finale del film sarà a Parigi, con scene d'azione sulla celeberrima torre. Rispetto al primo episodio probabilmente qui ci sono più gag riuscite e la sceneggiatura funziona meglio; siamo sempre in ambito commedia-giallo-action e a tirar le redini è sempre la coppia Sandler-Aniston. Certo non si grida al miracolo, ma un po' di intrattenimento lo si trova, nonostante la grana dell'humor sia piuttosto grossolana (ma efficace).

Anthonyvm 9/08/23 01:32 - 6637 commenti

I gusti di Anthonyvm

Sarà che il precedente capitolo ricadeva nella piena mediocrità, ma il ritorno della coppia di improbabili detective Sandler-Aniston pare nel complesso più dinamica e spassosa, pur senza tradire il mood fracassone e ben poco fine del capostipite. E così via di spettacolarismi neo-kitsch, inseguimenti spericolati per le strade di Parigi, colpi di scena più o meno demenziali e gag adeguate all'occasione. A prescindere dalla giocosa superficialità dell'insieme, i due protagonisti si confermano un buon ambo e le loro interazioni divertono con grande naturalezza. Per chi non ha pretese.
MEMORABILE: Lo sfarzo smisurato della villa del maragià; Il furgone che semina scompiglio in città; La resa dei conti sulla Torre Eiffel; Il finale in elicottero.

John Kani HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Spiriti nelle tenebreSpazio vuotoLocandina I 4 dell'oca selvaggiaSpazio vuotoLocandina Un'arida stagione biancaSpazio vuotoLocandina Black Panther
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.