Scampolucci assai esteriori de La dolce vita (c'è Santesso che fa il paparazzo...), innestati su figure di madri ansiose di ben maritare le figlie, con l'aggiunta di Mina che ogni tanto si mette a cantare. Qualche guizzetto qua e là, ma è poca cosa, nonostante qualche simpatica presenza (deliziosa, come sempre, Delia Scala). Mal sfruttato il mezzo plagio dal primo film di Sissi, con annuncio matrimoniale a sorpresa. Comunque superiore al coevo e a-filmico I Teddy boys della canzone, dello stesso Paolella, con analogo cast (Mina, Scala, Acqua, Ninchi, Altamura, Scipioni).
Un esperto di statistica ci illustra dei casi di madri che cercano, a ogni costo, di garantire una buona posizione sociale alle figlie. Nonostante l'idea interessante e il ricco cast (la Scala e Garrone sono impeccabili, Mina canta qualche bel brano), il film non ha molta vitalità e arriva alla fine col fiato corto. Leggerissimo ma con dei momenti gradevoli.
Si sa che in Italia, almeno fino a qualche anno fa, le famiglie e soprattutto le madri persuadevano le figlie a maritarsi con il cosiddetto "bel partito" che assicurasse loro un comodo avvenire. Attraverso episodi intrecciati, il film di Paolella traccia storie di vita di mamme con paturnie, qualche situazione da pochade e una manciata di canzonette (c’è Mina, ma la sua presenza è pretestuosa). Si ride a denti stretti, ma la messinscena è se non altro avvalorata da un cast per bravura, fascino e brillantezza oggi invidiabile.
Divertente piccolo film in cui Domenico Paolella dimostra di aver capito prima di tutti le immense qualità di Mina e di saper mescolare bene scenette divertenti e canzonette. L'idea è di raccointare come le madri cerchino disperatamente di piazzare bene le loro figliole, con risultati spesso sorprendenti. Molto leggero, quasi evanescente, ma un bel racconto di un'epoca lontana.
Domenico Paolella HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.