Lo straniero che venne dal mare - Film (1997)

Lo straniero che venne dal mare
Locandina Lo straniero che venne dal mare - Film (1997)
Media utenti
Titolo originale: Swept from the Sea
Anno: 1997
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Lo straniero che venne dal mare

Note: Ispirato al racconto "Amy Foster" di Joseph Conrad.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lo straniero che venne dal mare

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/06/16 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 17/06/16 13:19 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Da vent'anni a questa parte proliferano film anonimi realizzati con lo stampino: pulizia e cura formale sino al calligrafismo patinato e asettico, deboli spunti sociali o politici - qui la tragedia dei migranti - e drammaticità superficiale, artificiosa e patetica. Tutto ciò si riscontra punto per punto in questa sorta di telenovela in costume con attori che interpretano con svogliatezza o sopra le righe - catatonica Rachel Weisz - personaggi vuoti e senza storia né sviluppi convincenti.
MEMORABILE: I cadaveri dei naufraghi; il discorso del dottore contro l'ipocrisia dei bifolchi, cristiani solo di facciata.

Saintgifts 28/08/17 10:07 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

La bella Amy ha contro tutto il paese, genitori in testa e non si capisce il perché. Trova rifugio nel silenzio e amicizia nel vasto mare della Cornovaglia. Dal mare le arrivano tesori che lei raccoglie in una grotta-museo. Dal mare arriva anche l'amore. Storia che appare romantica ma che è crudele fino all'eccesso. Miss Swaffer (Kathy Bates) è l'unica persona scevra da ogni pregiudizio nel piccolo paese. Forse il racconto di Conrad non era adatto per un film, di sicuro sceneggiatura e regia non fanno nulla per suscitare interesse nella vicenda.

Pinhead80 12/05/18 15:56 - 5542 commenti

I gusti di Pinhead80

L'amore intenso spirituale che abbraccia senza riserve ogni lato, anche quello più oscuro dell'altro, viene qui rappresentato in tutta la sua innocenza. Lo strabiliante scenario della Cornovaglia fa da cornice a questa immensa storia d'amore incompresa che si traduce in una sconfinata ricerca dell'altro come completamento della propria persona. I protagonisti si amano senza riserve in un ambiente ostile che però non può impedire la fusione delle loro anime. I corpi si accarezzano dolcemente restituendo all'amore il suo vero significato.

Siska80 30/08/20 20:14 - 5309 commenti

I gusti di Siska80

Storia di due emarginati legati da un amore profondo: lei (vera protagonista del racconto di Conrad) è una giovane eccentrica che ama danzare nella tempesta, inspiegabilmente odiata dal medico del paese; lui uno straniero sognatore malvisto dagli abitanti della Cornovaglia. Sceneggiatura e location incantevoli, bei costumi e valido cast: Perez appare un po' sopra le righe in quanto il suo personaggio viene dipinto, almeno all'inizio, come un cavernicolo tonto (la classica visione che gli occidentali hanno nei riguardi degli stranieri). Finale amaro che però fa riflettere.
MEMORABILE: Il dottor Kennedy cammina tra i cadaveri come Rossella O'Hara in Via col vento.

Vincent Perez HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il viaggio di capitan FracassaSpazio vuotoLocandina Il corvo 2Spazio vuotoLocandina La regina dei dannatiSpazio vuotoLocandina The lab
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.