Lilo & Stitch - Film d'animazione (2002)

Lilo & Stitch
Locandina Lilo & Stitch - Film d'animazione (2002)
Media utenti
Titolo originale: Lilo & Stitch
Anno: 2002
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Lilo & Stitch

Cast: (animazione)
Note: "Lilo e Stitch" o "Lilo and Stitch". Seguito da "Provaci ancora Stitch!" (2003).

Approfondimenti e articoli su Lilo & Stitch

Dove guardare Lilo & Stitch in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lilo & Stitch

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/06/07 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 8/06/07 11:04 - 4047 commenti

I gusti di Caesars

Strich è frutto di un esperimento alieno non riuscito e per questo viene decisa la sua eliminazione. L'animaletto riesce però a fuggire sulla terra dove viene scambiato per un cagnolino e adottato da Lilo, una ragazza hawaiana. Abbastanza divertente nella prima parte diventa poi un po' troppo mieloso e pieno di buoni sentimenti, rimane comunque adattissimo ad un pubblico di bambini, per i quali evidentemente il film è pensato. Non male ma dalla Disney abbiamo avuto di molto meglio.

Galbo 1/10/07 14:36 - 12722 commenti

I gusti di Galbo

Graficamente innovativo, causa un felice incontro-scontro tra personaggi alieni quasi respingenti e paesaggi naturali (quelli hawaiani) di una bellezza struggente, Lilo & Stitch parla il linguaggio universale della tolleranza, dell'amore e dell'amicizia tra le razze, in questo caso quella umana della piccola Lilo e quella aliena del mostriciattolo frutto di un esperimento fallito. È interessante come la Disney molto prima di tanti altri parli del concetto di adozione e di famiglia allargata.

Il Gobbo 7/01/08 09:47 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Non male. Il mostriciattolo Stitch è una delle più felici invenzioni grafiche "tradizionali" della produzione Disney recente (ma anche Lilo è molto tenera), e il film ha brio e trovate. Chiaro che la moralina e le sdolcinature a un certo punto esigono il loro prezzo, e alla lunga il tutto si sgonfia un po', ma quando il figlio illegittimo dei Gremlins è all'opera c'è comunque da divertirsi.

Undying 12/12/09 03:58 - 3806 commenti

I gusti di Undying

Un dispettoso animaletto (frutto d'esperimento) alieno fugge sulla terra, seguito da due "carcerieri". Adottato dalla mielosa Lilo (e dalla di lei sorella maggiore) in veste di cagnolino, avrà modo di convertirsi in esemplare rispettoso dei dettàmi cristiani (famiglia, pace e amore universale). Insolita operazione disneyana che predilige, in questo caso, un tipo di storia caotica e demenziale. Anche l'animazione è poco curata e noiosa a causa d'un malriuscito effetto 3D che lo apparenta a tante realizzazioni concepite per videogames. Curiose la citazioni a Tarantola e ad Elvis Presley. Cagnesco.

Puppigallo 12/12/09 11:23 - 5551 commenti

I gusti di Puppigallo

Simpatico lungometraggio con un alieno, un po' troppo simile a un koala, creato in laboratorio da altri alieni. La scelta del tratto (donne particolarmente muscolose, facce rotondeggianti) non convince molto, anche se il disegno della bambina è comunque azzeccato (quel tipo di tratto si addice più a lei, che agli adulti). Il protagonista, quasi incontrollabile, ha i suoi momenti, ma non resta impresso come altri personaggi dell'animazione passata. Comunque, è un discreto prodotto, soprattutto per bambini, con buoni sentimenti e altruismo in dosi massicce.
MEMORABILE: Stitch, coi giocattoni di Lilo, crea una città in miniatura, dopodichè, si immedesima in Godzilla e devasta tutto.

Ciavazzaro 13/12/09 11:35 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Altro film d'animazione Disney che non mi è piaciuto per niente, sia dal punto di vista dell'animazione (non a caso la Disney sta tornando a disegnare a mano i suoi personaggi, chissà come mai ?), sia dal punto di vista della storia. Bocciato, a mio avviso.

Belfagor 8/12/14 14:10 - 2713 commenti

I gusti di Belfagor

La Disney si mantiene fedele alla formula del riuscito Le follie dell'imperatore: ambientazioni esotiche, protagonisti atipici e molta enfasi sul lato comico. In questo caso il successo è assicurato dalla dinamica fra il candore disarmante di Lilo e l'energia caotica dell'alieno Stitch, cosicché anche l'inevitabile moraletta su famiglia e tolleranza risulta digeribile. Curate e gradevoli le ambientazioni hawaiane e le musiche (per una volta, i personaggi non cantano), interessanti i personaggi di contorno.
MEMORABILE: Gli alieni considerano le zanzare una specie in via d'estinzione.

Rambo90 26/04/16 15:42 - 8118 commenti

I gusti di Rambo90

Classico molto simpatico, con temi di fondo forti come quello di una famiglia disastrata e del "divers", alleggeriti da tante gag simpatiche e dall'irruenza del personaggio di Stitch, che movimenta il ritmo dal momento del suo arrivo sulla Terra. A discapito del film va un'animazione adeguata nel tratteggio dei personaggi ma più scadente rispetto alla media delle produzioni Disney, tanto da non far notare la differenza tecnica tra questo e i tanti prodotti sequel direct-to-video della stessa casa. Comunque piacevole.

Pinhead80 8/02/19 16:23 - 5616 commenti

I gusti di Pinhead80

Un inventore alieno pazzerello dà vita a una nuova forma extraterrestre di piccolissime dimensioni in grado di distruggere ogni cosa. Questo curioso "animaletto" troverà rifugio sulla Terra. Bellissimo e commovente cartone animato targato Disney che si ricorda per la caratterizzazione dei protagonisti accomunati dalla mancanza di una vera famiglia. I tanti disastri compiuti da Stitch vengono annaffiati dall'immensa dolcezza di Lilo. Un film adatto a tutti.

Daniela 29/05/20 23:38 - 13512 commenti

I gusti di Daniela

Credendo che sia un cucciolo di cane, una bambina hawaiana orfana adotta un esserino blu molto vivace. Si tratta in realtà di un esperimento genetico in fuga intergalattica... Simpatico lungometraggio animato che veicola ancora una volta un messaggio di fratellanza al di là di apparenze e convenzioni, in questo caso inglobando anche il concetto di famiglia allargata. Il tratto tondeggiante sembra meno raffinato rispetto allo standard dei prodotti Disney, ma questa semplicità risulta efficace soprattutto per quanto riguarda i due piccoli protagonisti.

Chris Sanders HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dragon trainerSpazio vuotoLocandina I CroodsSpazio vuotoLocandina Il richiamo della forestaSpazio vuotoLocandina Il robot selvaggio

Anthonyvm 4/09/25 00:06 - 6786 commenti

I gusti di Anthonyvm

Per far fronte a un calo di interesse verso i loro prodotti in 2D, i dirigenti della Disney ripiegano su un film di dimensioni contenute, più facilmente gestibile e a misura familiare, pur non rinunciando alla componente fantascientifica che all'epoca andava per la maggiore. Nonostante tali limiti, o grazie a essi, Sanders e DuBois mettono su carta uno dei migliori rapporti fra sorelle del cinema d'animazione americano: il dramma privato di Lilo e Nani è così forte che l'intromissione sci-fi si rivela paradossalmente un freno all'enfasi emozionale. Buono, ma poteva ambire all'ottimo.
MEMORABILE: Il rocambolesco ritorno a casa di Nani, la lite con Lilo, la riconciliazione: momenti delicatissimi; Stitch e Elvis; Le zanzare; La foto dei genitori.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.