I Croods - Film d'animazione (2013)

I Croods
Locandina I Croods - Film d'animazione (2013)
Media utenti
Titolo originale: The Croods
Anno: 2013
Genere: animazione (colore)

Cast completo di I Croods

Cast: (animazione)
Note: Seguito da "I Croods 2 - Una nuova era" (2021).

Dove guardare I Croods in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I Croods

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/03/13 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Luchi78 9/04/13 22:12 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

Spettacolare la visione in 3D, che sfrutta tutte le immaginifiche trovate di una preistoria irreale ma congegnata nel modo più adatto per far divertire grandi e piccini. Come sfondo una storia basata sull'unione di una famiglia e la sua fuoriuscita dal mondo cavernicolo verso uno più civilizzato grazie alla conoscenza tra la figlia ribelle Hip e il conoscitore del segreto del fuoco, Guy. La fuga dai cataclismi dell'era preistorica segnerà un passaggio fondamentale per tutta la simpatica famiglia. Gradevole e ben realizzato.

Puppigallo 21/03/13 17:57 - 5478 commenti

I gusti di Puppigallo

In questo prodotto animato si riesce nell'impresa di creare una preistoria più assurda di quella subita in 10.000 AC. Ma visto che si tratta comunque di un parto della fantasia per ragazzini e pseudoadulti, la cosa ci può anche stare. Certo, vedere balene camminanti e animali psichedelici fa più pensare a un ritorno su Pandora, ma alcune gag riuscite e qualche personaggio azzeccato (il padre, vero cavernicolo, il figlio tonto e la coriacea nonna) fanno sì che il risultato non sia poi così male. P.S. Simpatico anche il bradipo cintura, che fa lo stacchetto finale quando precipita un mammut.
MEMORABILE: I Croods cacciano; Il figlio, che ha preso fuoco, viene invitato dal padre a seminare l'aggressore (il fuoco), nascondendosi nell'erba secca.

Kint 2/04/13 12:38 - 39 commenti

I gusti di Kint

Film d'animazione Dreamworks destinato ai più piccoli che parla di una famiglia di cavernicoli e delle loro disavventure per la sopravvivenza. Visivamente curatissimo e spettacolare in tipico stile Dreamworks (il coloratissimo mondo ricorda non poco Pandora), mostra però carenze e inconsistenza nella trama e nelle trovate poco originali, per non parlare dei personaggi.

124c 2/04/13 16:58 - 2991 commenti

I gusti di 124c

In principio erano i Flintstones, poi arrivarono Shrek e L'era glaciale che portarono a questo film. Confronto generazionale nell'età della pietra in uno spessoso road-movie dalle trovate giocose e brillanti. Fra tutti il migliore è il patriarca, che, essendo il più stupido (ma non troppo) strappa le risate più grosse. Da un'idea di John Cleese un film vispo e degno di essere guardato e riguardato, da grandi e piccoli. Di solito i cartoni in 3D non mi colpiscono tanto, però questo fa veramente ridere. Si prospettano molti sequel. Da tre.

Nancy 6/04/13 15:28 - 778 commenti

I gusti di Nancy

Un mix tra Ribelle e L'era glaciale che mette in gioco qualcosa di più esistenziale, anche se di minore impatto emotivo: la libertà cui ambiscono i protagonisti non è quella fisica della rossa del primo film citato, è quella mentale; si racconta ai bambini l'emancipazione dell'uomo dalla paura, la nascita stessa dell'intelligenza, con una semplicità performante. Divertente e spassoso anche per i più grandi, buona la soundtrack. In originale è doppiato da Nicholas Cage ed Emma Stone.

Galbo 26/09/13 16:13 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Parenti stretti degli Antenati della celeberrima serie televisiva, I Croods popolano una preistoria evidentemente di pura fantasia, ma sufficientemente colorata e divertente per soddisfare lo spettatore in cerca di svago. Film realizzato con grande senso del ritmo e con un occhio alla definizione dei caratteri dei personaggi e alla morale che è quella dell'apertura verso il nuovo e il rifiuto dell'isolamento. Impeccabile l'animazione. Buono il doppiaggio italiano. Gradevole.

Daniela 10/11/13 11:35 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

La storia è quella che è, praticamente una nuova versione della ricerca della valle incantata con cavernicoli al posto dei dinosauri teneri cucciolotti. Però l'animazione in 3d, dai tratti morbidi e gommosi, è ben fatta, le creature che popolano questa preistoria di fantasia sono buffe e coloratissime ed anche i caratteri "umani", per quanto assai stereotipati, sono simpaticamente resi. Se a questo si aggiungono un ritmo sostenuto e dialoghi brillanti si ottiene uno spettacolo adatto ai più piccini, gradevole per tutti.
MEMORABILE: La suocera che non muore mai

Caesars 6/12/13 10:39 - 3985 commenti

I gusti di Caesars

Gradevole cartoon, ambientato nella preistoria, che si fa seguire con piacere pur non regalando nulla di speciale. La confezione è molto curata, con colori molto vivaci e ritmo assai sostenuto, mentre la storia non risulta particolarmente memorabile così come i protagonisti. Essendo un prodotto destinato, anche, a un pubblico più piccolo, buono il messaggio che invita ad aprirsi alle novità. Adatto per una serata in completo relax. **!

Pigro 27/12/13 09:13 - 10099 commenti

I gusti di Pigro

La preistoria è un ricco bacino di stimoli per il cinema, così come la descrizione delle dinamiche famigliari: uniti possono diventare irresistibili, se la mano di autori e animatori è felice. Come in questo caso, dove il solito viaggio verso l’ignoto (con morale americana di fondo) si incontra con il punto di vista della ragazza adolescente che vive la propria casa (pardon, caverna) come una gabbia. Ricchezza immaginifica e cromatica sono il punto di forza dell’opera, così come la divertente caratterizzazione di tutti i personaggi.

Piero68 21/07/14 08:35 - 2995 commenti

I gusti di Piero68

Nonostante il buono sforzo produttivo della Dreamworks e i fantastici effetti cromatici regalati a piene mani in tutto il film, The Croods resta un film non esaltante. Troppo pochi i personaggi per garantire uno sviluppo narrativo diversificato e storia che troppo presto finisce col cadere nel quasi noioso e nello scontato. Gli animali presenti, inventati di sana pianta dai creatori, sono un'arma a doppio taglio. Da una parte danno ancora più colore, dall'altra rendono la cosa meno credibile.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina CattivikSpazio vuotoLocandina DumblandSpazio vuotoLocandina Il tulipano neroSpazio vuotoLocandina Goldie Gold and Action Jack

Nadir 1/10/14 17:52 - 56 commenti

I gusti di Nadir

Risulta difficile, per una volta, dare (solo) la piena sufficienza a questo nuovo prodotto Dreamworks. Pur essendo un film tecnicamente impeccabile, si ha l'impressione di assistere a qualcosa di già visto, probabilmente per l'eccessiva fantasia usata nel descrivere l'ambiente preistorico. Comunque un'opera divertente ma non all'altezza degli standard a cui ci ha abituato la casa produttrice.
MEMORABILE: Il marsupiale a tracolla.

Ugopiazza 19/01/15 14:57 - 119 commenti

I gusti di Ugopiazza

Ciò che lascia più a desiderare di questo coloratissimo cartone Dreamworks sono la rappresentazione della preistoria (che in realtà sembra più vicina al mondo di Oz), il design delle creature, che lascia un po' perplessi (la tigre-pappagallo, l'orso-gufo e la balena coi piedi nun se possono vede) e la sceneggiatura spesso zoppicante; dall'altra parte abbiamo personaggi non memorabili ma abbastanza simpatici (con alcune battute degne di nota), un'ottima qualità dell'animazione e un ritmo che perlomeno non fa annoiare. Altalenante.

Scarlett 30/01/16 04:08 - 307 commenti

I gusti di Scarlett

La prima regola è avere paura e non uscire mai dalla propria caverna; peccato che una serie rocambolesca di eventi renderà la cosa inevitabile e anche divertente grazie a una figlia ribelle e curiosa e a uno spasimante adolescente sapiens in perenne conflitto con il cavernicolo capofamiglia. Lo spunto di fondo non è il massimo dell'originalità, ma la realizzazione di ambienti e creature lo è sicuramente. Bello, ben studiato, spinge a un facile sorriso e garantisce un'oretta di svago.
MEMORABILE: La tigre verde.

Almicione 22/02/16 00:38 - 764 commenti

I gusti di Almicione

La vita difficoltosa dei nostri antenati più lontani raccontata in modo fantasioso e inverosimile, ma non è un problema; anzi, altrimenti la noia avrebbe abbattuto lo spettatore. Scappa qualche risata – alcune solo per adulti – e si può anche ammirare, senza troppe pretese, qualche piacevole fantasia della "natura" bizzarra. Il contrasto fra innovazione e tradizione (dai risultati non ovvi) è intelligente, anche perché è stato un tassello fondamentale per l'evoluzione dell'uomo. Non un gran lavoro, ma si rivela piacevole senza strabiliare.

Pessoa 26/12/20 19:18 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Ennesimo figlio apocrifo dei leggendari Flintstones, questo film animato a marchio Dreamworks si distingue per un'animazione 3D di notevole fattura e una sceneggiatura ricca di avventura e comicità. I Croods partono alla scoperta del mondo ognuno con spirito diverso e stabilire parallelismi con la vita moderna non è difficile. I caratteri sono ben definiti e la confezione è di ottimo livello, particolarmente adatta per i bambini, ma non è da escludere che agli adulti possa scappare più di una risata. Un prodotto valido, che educa con leggerezza senza inutili complicazioni.
MEMORABILE: La scoperta del fuoco; L'ostinazione del capofamiglia contro qualsiasi novitá.

Giùan 22/08/21 14:05 - 4925 commenti

I gusti di Giùan

Discreto prodotto Dreamworks caratterizzato dalla consueta improntitudine fracassona. L'ambientazione (la preistoria) e il nucleo centrale della narrazione (la famiglia, il dissidio oscurantismo/"illuminismo"), pur non nuovi son condotti con sempre sostenuto ritmo pur se spesso (vizio ormai endemico di molti studi di animazione) la riuscita della singola gag va a discapito dell'armonia complessiva. Ricco e soffice il design dei personaggi, con però la parte maschile decisamente preponderante in termini di interesse e Grug versione età della pietra del Tracy padre della sposa.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.