Le strane coincidenze della vita - Film (2004)

Le strane coincidenze della vita
Locandina Le strane coincidenze della vita - Film (2004)
Media utenti
Titolo originale: I Heart Huckabees
Anno: 2004
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Le strane coincidenze della vita

Note: Aka "I Heart Huckabees - Le strane coincidenze della vita"

Dove guardare Le strane coincidenze della vita in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le strane coincidenze della vita

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/04/12 DAL BENEMERITO GAUSSIANA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Gaussiana 30/04/12 21:09 - 121 commenti

I gusti di Gaussiana

Strana commedia imperniata ambiziosamente su speculazioni psicologiche orchestrate dai due detective esistenziali e dalla loro nemesi, una discepola deviata nichilista ai danni dei loro malcapitati pazienti. Di fronte a un cast di tutto rispetto e all'audace tecnica di collage, che dopo un po' risulta stucchevole, il film è troppo autoreferenziale e fine a se stesso, c'è troppo compiacimento che sfocia nella noia. Forse sono io a non averlo capito, ma i personaggi/attori stereotipo sembrano il guscio di una storia vuota e poco coinvolgente.

Nancy 18/04/13 02:38 - 778 commenti

I gusti di Nancy

Interessante commedia questa di O'Russell, che ancora una volta dirige ottimamente un cast di attori molto eterogenei. Schwartzman è perfetto per il ruolo che ricopre, se ne era già accorto Wes Anderson con Rushmore; Dustin Hoffman bravo anche se a volte un po' sopra le righe, incredibile l'interpretazione (per chi scrive, che non lo apprezza affatto) di Wahlberg, Isabelle Huppert deliziosamente fatale. Una sceneggiatura intrigante che stuzzica la filosofia e se ne prende contemporaneamente gioco, ma si poteva evitare di scomodare il tema ambientale.

Saintgifts 14/05/16 01:21 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

I detective esistenziali (nuovi strizzacervelli?) sono figure tipicamente americane, come americani sono i loro metodi (la coperta, il sacco); il fatto è che hanno diversi pazienti e anche questo è tipicamente americano. Coincidenze prestabilite contro casualità potrebbe essere un tema stimolante, ma il film non ne approfitta, o lo fa in modo forse troppo ricercato, mischiandolo con temi ambientali e creando più confusione che interesse. Il cast è notevole e fa bene anche il suo lavoro, ma la sceneggiatura è inutilmente contorta.

Rambo90 15/03/20 00:15 - 8069 commenti

I gusti di Rambo90

Idee molte ma senza una sceneggiatura davvero convincente a supportarle. Così la maggior parte del film passa tra dialoghi urlati e troppo concitati, che rendono l'insieme più che brutto praticamente inseguibile. Qua e là si sorride, qualche trovata innegabilmente c'è e il cast è di lusso (si va dai protagonisti fino a camei di Tippi Hedren, Talia Shire, Richard Jenkins...) ma è arduo comprendere dove si voglia andare a parare davvero. Mediocre.

Daniela 22/03/20 14:03 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

Il fondatore di una organizzazione per la difesa dell'ambiente assume due psico-investigatori per scoprire il significato di alcune strane coincidenze, dato che le coincidenze non esistono... Una sceneggiatura molto originale, una messa in scena ricca di trovate, un cast fitto di nomi celebri o in procinto di diventarlo arricchito da camei di lusso: tante ambizioni per un risultato che sulle prime intriga ma ben presto il bizzarro sfuma nello strambo fine a se stesso, il paradosso fulminante si rivela una barzelletta raccontata male, il fastidio prevale sull'interesse. Spreco di talento.

Enzus79 7/07/24 20:53 - 3350 commenti

I gusti di Enzus79

Una coppia, moglie e marito, si divertono a loro modo a fare i "detective" nel cercare di capire i problemi esistenziali delle persone. Commedia abbastanza interessante. Forse un po' troppo didascalica per il tipo di genere. L'ironia e il cinismo certo non mancano, ma scemano (soprattutto la prima) col passare dei minuti. Non ci si annoia comunque. Apprezzabile il cast.

Jude Law HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Gattaca - La porta dell'universoSpazio vuotoLocandina eXistenZSpazio vuotoLocandina A.I. - Intelligenza artificialeSpazio vuotoLocandina Il nemico alle porte
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Raremirko • 28/12/18 23:16
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Film carino ed interessante, anche se contorto, ma per quanto mi concerne non c'è paragone tra il Russell prima del duo Lawrence-Cooper (solo discreto) e quello dopo tale duo (eccellente).

    In mezzo c'è il buon Three kings.