La vendetta dell'uomo chiamato cavallo - Film (1976)

La vendetta dell'uomo chiamato cavallo
Locandina La vendetta dell'uomo chiamato cavallo - Film (1976)
Media utenti
Titolo originale: The Return of a Man Called Horse
Anno: 1976
Genere: western (colore)

Cast completo di La vendetta dell'uomo chiamato cavallo

Dove guardare La vendetta dell'uomo chiamato cavallo in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La vendetta dell'uomo chiamato cavallo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/11/09 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 30/11/09 08:38 - 5478 commenti

I gusti di Puppigallo

Piuttosto pesante, finisce per spossare chi lo vede, specialmente la parte centrale, tra misticismo e riti indiani di passaggio, oltretutto già visti nella prima pellicola, decisamente superiore a questa. L'unico, vero personaggio interessante è lo stregone "Corvo", che porta la sua gente a pochi centimetri dal baratro, impedendogli di reagire. Harris è sempre convincente, ma la sceneggiatura non lo aiuta, dandogli pochi spunti veramente originali e costringendolo a tornare sui vecchi passi. Nonostante ciò, ci sono comunque momenti riusciti (il ritorno; La reazione). Vedibile, ma con fatica.
MEMORABILE: Harris, per farsi dire dove si trovano i superstiti della sua tribù, lega il cattivo, gli mette un po' di rametti e paglia sull'inguine e dà fuoco.

Saintgifts 24/08/15 10:43 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Nel mezzo della trilogia dell'Uomo chiamato cavallo. L'interprete è sempre lui, Richard Harris, e non poteva essere diversamente, ma i registi sono diversi. A rendere interessante la sceneggiatura, che ripropone riti e usanze dei Sioux Mano Gialla, c'è l'introduzione dei visi pallidi, che riescono ad allearsi con la tribù di Nuvola Rossa dando loro armi. Sembra che i Mano Gialla non possano più fare a meno dell'uomo chiamato cavallo, che risolleva lo spirito della tribù e integra con le sue conoscenze le loro tattiche di guerra.
MEMORABILE: Le scene della caccia ai bisonti.

Caesars 22/02/21 12:17 - 3985 commenti

I gusti di Caesars

Sequel abbastanza inutile del ben più riuscito film di Silverstein. A funzionare è soprattutto Richard Harris, ma il resto non convince: ritmi lentissimi e sequenze prolungate oltre ogni necessità (la nuova iniziazione di Shunka Wakan dura circa una, interminabile, mezz'oretta) che riciclano cose già viste nella pellicola originale. Peccato, perché l'idea del protagonista che nella sua Inghilterra non riesce a scordare i Mano giallo, tanto da dover tornare nel far west, non era malvagia; ma lo sviluppo non presenta molte intuizioni positive.

Richard Harris HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I tre voltiSpazio vuotoLocandina Il barbiere di SiberiaSpazio vuotoLocandina L'orca assassinaSpazio vuotoLocandina Cassandra Crossing
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Homesick • 31/01/10 09:48
    Scrivano - 1363 interventi
    Dal 23 febbraio in dvd per Koch Media.
  • Homevideo Buiomega71 • 10/01/20 19:23
    Consigliere - 27097 interventi
    Rieditato in dvd per la Golem, disponibile dal 07/02/2020
  • Curiosità Zender • 8/08/23 17:35
    Capo scrivano - 48839 interventi
    Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

    [img size=250]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images66/avendettadelluomo250.jpg[/img]