Ottimo film. In bilico tra commedia e dramma, una fresca, realistica storia di amicizia tra due opposti, il forte e il debole, il proletario e il borghese, lo schivo e l'estroverso. Sullo sfondo, la scuola pubblica americana, il bullismo, il lutto. Tanti temi, ma raccontati con una mano leggera e un occhio affettuoso che predilige i mezzi toni. Forse il miglior film di Tony Bill.
Ragazzo bullizzato a scuola assolda una guardia del corpo. Sceneggiatura semplice per raccontare una storia d'amicizia in modo sincero. Il punto di vista è dalla parte dei ragazzi, con gli adulti a fare da riempitivo. A tale riguardo la Gordon ha un piccolo ma divertente ruolo. Anche se si parla di traumi e botte il clima è perlopiù disteso, utilizzando musichette che non enfatizzano i momenti più turbolenti.
MEMORABILE: La Gordon che legge la mano; In giro in moto; La confessione.
Tony Bill HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.