La maison ensorcelée - Corto (1907)

La maison ensorcelée
Locandina La maison ensorcelée - Corto (1907)
Media utenti
Titolo originale: La maison ensorcelée
Anno: 1907
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di La maison ensorcelée

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La maison ensorcelée

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/11/10 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 20/11/10 01:06 - 5664 commenti

I gusti di B. Legnani

La casa stregata è un tòpos narrativo. Qui Segundo de Chomón la inserisce come presunta àncora di salvezza di tre viandanti, che vi si rifiugaino dopo essere stati sorpresi da un temporale. L'aspetto di "paura" è temperato dalla deliziosa animazione di coltello, caffettiera e zuccheriera, che preparano, da soli, la colazione ai tre, nettando pure la lama e la tovaglia. Molto interessante.

Pigro 24/11/10 11:13 - 10125 commenti

I gusti di Pigro

Tre viaggiatori in una casa stregata, con il solito armamentario di sedie che spariscono ecc... Ma la cosa bella di questo corto è l'animazione degli oggetti in scene autonome dalle persone, come già si era visto nel Théâtre de Bob. Qui vediamo un coltello che taglia fette di salame (una tenta pure di svignarsela!), e una teiera che versa tè: una sequenza molto bella e ben fatta, a cui si aggiunge la chicca dei tre volti buffi che guardano sconvolti. E poi, notevole anche la strega gigante che rapisce i tre malcapitati. Godibile.

Galbo 26/11/10 07:15 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

Delizioso cortometraggio prodotto agli albori della "settima arte". L'argomento è di quelli ultraclassici per il cinema: la casa stregata che costituisce rifugio per tre viandanti sopresi dalla tempesta. Nulla viene fatto mancare sul tema con il pezzo forte costituito dagli oggetti magicamente animati su un tavolo da pranzo, con effetti speciali prodigiosi per l'epoca. Da non perdere.

Ciavazzaro 4/12/10 21:12 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

La cosa più interessante è sicuramente la strega-mostro che si diverte con i tre poveri malcapitati (un buon make-up); il corto poi si fa seguire con interesse per tutta la durata grazie a semplici ma essenziali colpi di scena. Da citare anche la megera dentro il dipinto.

Faggi 9/05/16 13:09 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

Grottesco nel senso nobile, quasi un horror o una commedia nera. Chissà qual era l'effetto che faceva agli spettatori del 1907. Di meraviglia certamente, considerata la raffinatezza nell'uso della tecnica a passo uno (stop-motion) e delle altre invenzioni visive in campo. Colpisce per rigore e fantasia, niente è fine a se stesso o al facile gioco a sorprendere; tutto si tiene. Pionieristico ma non solo, infatti diverte ancora oggi (e ha più di cento anni).

Rufus68 20/03/20 22:06 - 3968 commenti

I gusti di Rufus68

Gli interpreti umani nulla aggiungono a questo grazioso corto. Le scene slapstick che li coinvolgono sono facili e, perciò, datate. Altro livello il regista attinge quando fa muovere gli oggetti: non solo mostra una vena fantastica assai giocosa (la fetta di salume che tenta la fuga di fronte al coltello) ma, rifiutando del tutto il realismo degli effetti, sconfina in una fantasia à la Méliès (la casa antropomorfa).

Claudius 16/11/20 20:31 - 551 commenti

I gusti di Claudius

Il tema classico della casa stregata (teatro di chissà quale remoto delitto) è al centro di questo corto di inizio Novecento anche se i toni orrorifici sono smorzati da scene surreali (la fetta di salame che si taglia da sola e tenta di scappare). Ad ogni modo è interessante l'idea della casa antropomorfa (vedere titoli anni 70-80 per capirsi) e splendido l'inizio nella tempesta. Buono anche il make up della strega (un po' di strizza la mette), merita senz'altro una riscoperta e va contestualizzato, ovviamente.
MEMORABILE: La casa diroccata.

Caesars 7/06/21 13:35 - 3999 commenti

I gusti di Caesars

Discreto corto diretto da de Chomón, il cui punto di forza è dato dalla "fantasia" dell'autore nell'ideare le "stranezze" che si verificano nella casa stregata. Così si ha ad esempio una fetta di salame che, una volta separata dal corpo principale, cerca la fuga, oppure la teiera che serve da sola la colazione ai tre malcapitati. La parti con interpreti umani sono decisamente le più ovvie e quindi le meno riuscite, mentre quando si animano gli oggetti, tenendo conto dell'età del realizzato, le cose migliorano decisamente. Niente male.

Segundo de Chomón HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Pickpock ne craint pas les entravesSpazio vuotoLocandina Les oeufs de PâquesSpazio vuotoLocandina Plongeur fantastiqueSpazio vuotoLocandina Hotel elettrico
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Caesars • 7/06/21 13:20
    Scrivano - 17007 interventi
    Non più disponibile al link segnalato sopra.
    Si può vedere qui
  • Discussione Caesars • 7/06/21 13:23
    Scrivano - 17007 interventi
    La data riportata da Imbd è 1906
  • Discussione Zender • 7/06/21 14:00
    Capo scrivano - 48959 interventi
    E su Youtube il 1908. Qualcun altro avrà pure scritto 1907, se lo abbiamo messo al tempo...