La danza delle luci - Film (1933)

La danza delle luci
Locandina La danza delle luci - Film (1933)
Media utenti
Titolo originale: Gold Diggers of 1933
Anno: 1933
Genere: musicale (bianco e nero)

Cast completo di La danza delle luci

Note: La regia dei numeri musicali è di Busby Berkeley (non accreditato).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La danza delle luci

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/09/11 DAL BENEMERITO ZIOVANIA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ziovania 22/09/11 10:56 - 337 commenti

I gusti di Ziovania

Terzo titolo di una triade comprendente anche Footlight Parade e 42nd Street, tutti realizzati nel 1933. Una specie di frenetico esorcismo verso la Depressione si potrebbe pensare oggi, valga per tutti l'esempio delle decine di chorines sorridenti disposte in modo da formare un enorme violino luminoso in "Shadow Waltz" mentre intonano "In the shadow let me come and sing to you". Un manifesto d'intenti che non poteva lasciare indifferenti, mentre la cinepresa di Berkeley non pone limiti all'immaginazione (con tutti i limiti tecnici del tempo).

Mdmaster 20/12/11 12:54 - 802 commenti

I gusti di Mdmaster

Un vero e proprio antidoto antidepressione… per la depressione, economica! La leggera storia di tristi economie nella prima parte è decisamente deliziosa, poi ci si perde un po’ in classiche ingenuità dell’epoca. Ciò nonostante i numeri musicali, per avere quasi ottant’anni, son decisamente ben invecchiati, soprattutto dal punto di vista scenico... direi meno da quello musicale. Gli attori son tutti più che discreti e c’è poco che non sia ben fatto. Ci vorrebbe pure oggi un film così leggero e curato.
MEMORABILE: Le showgirls che formano un violino.

Dick Powell HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Avvenne... domaniSpazio vuotoLocandina L'ombra del passatoSpazio vuotoLocandina Il bruto e la bellaSpazio vuotoLocandina Donne di lusso 1935
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.